Io nel mio laptop ho sia windows, che Mac che Linux. Sarà un anno che non accedo a Windows
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
E devo dire che tra Mac e Linux ultimamente propendo sempre più per il pinguino. L'unico neo è che alcuni software a pagamento indispensabili come Photoshop su linux non esistono (anche se c'è l'alternativa gratuita) ma la cosa si risolve facilmente usando wine o tenendosi appunto una partizione winzozz dedicata. Anche se a quanto pare presto anche photoshop avrà una versione linux nativa.
Per chi non lo sapesse film come Avatar sono stati realizzati interamente con Linux
Finiamola di regalare 100 € alla Microsoft ogni volta che cambiamo computer!