Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi, ci sono phmetri fissi su ebay a 25 euro, che ovviamente non sono collegabili ad un elettrovalvola. Come mai una cosa apparentemente così banale (quando la variabile X del ph supera un certo valore Y, stacca l'elettrovalvola) crea una differenza di prezzo così grande?
Speculazione? C'è un modo per modificare un phmetro del genere?
Come mai una cosa apparentemente così banale (quando la variabile X del ph supera un certo valore Y, stacca l'elettrovalvola) crea una differenza di prezzo così grande?
la misura del ph non è mica stata inventata per gli acquari, e come tutte le cose da acquari costa mooolto più del dovuto, ad esempio in uno strumento da laboratorio non servirebbe a nulla un uscita per un elettrovalvola...
modificare un phmetro economico penso sia più complesso (e dispendioso) che farne uno da zero comprando solo la sonda
forse utilizzando la piattaforma arduino potresti fare quello che hai in mente, però devi saperla utilizzare e programmare.
(io non so come si usa e non l'ho mai usata, ne ho solo sentito parlare e ho visto su youtube o simili alcuni progetti, quello che ho scritto è più o meno tutto quello che so ).
Per farlo bisogna avere buone conoscenze in elettronica. oni305 correggimi se sbaglio ma la sonda del ph non da fuori pochi millivolt?
Mi pare che sia necessario un circuito di amplificazione e deve essere fatto bene e non il solito amplificatore operazionale, quindi e meglio affidarsi a uno già pronto e testato.
E poi il controller del ph non e una cosa essenziale.
Beh, credo che il segnale della sonda vada a finire in un ponte di wheatstone e poi il segnale differenziale, amplificato e compensato da uno o più operazionali, venga mandato al display. Questo in un pHmetro, in un pH controller oltre a ciò il segnale viene mandato ad un rivelatore di soglie che, amplificato, comanda un relè, meccanico o elettronico, il quale attiva/disattiva l'elettrovalvola.
Anche se detto così sembra semplice non credo che sia conveniente convertire un pHmetro in pHcontroller nè economicamente nè, soprattutto, per affidabilità. Senza voler tarpare le ali al do it youself, quando si tratta di strumenti di misura, mi fiderei più dei prodotti delle aziende specializzate
Come vedi, siamo tutti in sintonia
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Per farlo bisogna avere buone conoscenze in elettronica.
+1
Originariamente inviata da Federico Sibona
Beh, credo che il segnale della sonda vada a finire in un ponte di wheatstone e poi il segnale differenziale, amplificato e compensato da uno o più operazionali, venga mandato al display. Questo in un pHmetro, in un pH controller oltre a ciò il segnale viene mandato ad un rivelatore di soglie che, amplificato, comanda un relè, meccanico o elettronico, il quale attiva/disattiva l'elettrovalvola.
Anche se detto così sembra semplice non credo che sia conveniente convertire un pHmetro in pHcontroller nè economicamente nè, soprattutto, per affidabilità. Senza voler tarpare le ali al do it youself, quando si tratta di strumenti di misura, mi fiderei più dei prodotti delle aziende specializzate
Come vedi, siamo tutti in sintonia
preciso solo che non c'è un ponte di wheatstone, perchè la sonda si comporta come un generatore di tensione :P
cmq si siam tutti d'accordo :P