Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao tutti.......
Inserisco questo post per evitare che qualche utente butti i soldi (anche se pochi) come ho fatto io per l'acquisto di questo piaccametro.
Lo strumento incriminato è il Milwaukee f11....... una vera sola.
Io l'ho preso all'acqua beach sabato scorso e mi sonno fatto attirare dal caratteristico "sconto fiera" e l'ho pagato 15 euro. Pensavo di avere poco a questo prezzo, ma non così poco.
La lettura del ph la da pure esatta, ma il problema è che rimane tarato solo per qualche ora. Ogni volta che devi fare una misurazione lo devi tarare altrimenti non ti puoi fidare. Dalla sera al mattino testando l'acqua osmosica varia anche oltre un punto di ph.
6,1 la sera e 7,4 il mattino.......rimettilo poi nella soluzione 7,0 per la taratura lui la rilevava a 7,8.
Neanche le striscette sono così scarese.
Ho cercato, ma con Milwaukee f11 non ho trovato niente, puoi mettere una foto?
Mai testare con acqua osmotica, il pH può variare da un minuto all'altro avendo KH prossimo allo zero.
Per quel prezzo, forse non ha la correzione automatica della temperatura.
Testalo con l'acqua della vasca.
E, se non le hai messe nuove, prova a cambiare le batterie (alle volte anche quelle appena comperate in negozio sono vecchie).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 07-09-2011 alle ore 14:51.
Ma tu sconsigli il modello o proprio il tipo di oggetto ?
Perchè di per sè se fossero affidabili e a prezzi contenuti alla lunga ci farebbero risparmiare.
Io sconsiglio il prodotto della Meelwakee modello FT11........ prima ho commesso qualche errore di trascrizione
E' vero il discorso dell'acqua osmosica........ma ti assicuro che si stara subito.
Sono anche andato a vedere su altri forum ed ho trovato pareri simili al mio
Ecco la foto
La lettura del ph la da pure esatta, ma il problema è che rimane tarato solo per qualche ora. Ogni volta che devi fare una misurazione lo devi tarare altrimenti non ti puoi fidare. Dalla sera al mattino testando l'acqua osmosica varia anche oltre un punto di ph.
6,1 la sera e 7,4 il mattino.......rimettilo poi nella soluzione 7,0 per la taratura lui la rilevava a 7,8.
Neanche le striscette sono così scarese.
Prima di vendere certe apparecchiature dovrebbero chiedere la 'patente di utilizzo' ... l'unica colpa che si può dare al venditore è di non averti informato di come va utilizzato, ma questo non è certo un dovere, al massimo un piacere.
So già quello che vuoi dire......
Magari non ho la 'patente di utilizzo' ma un pò di cose le sò.....tipo che il ph varia dalla sera al mattino in particolare con impianti a Co2 con elettrovalvola ecc..... ecc.....
Io non ho dato colpe al negoziante ma ho solo descritto la scarsità del prodotto in modo da evitare che altri amici del forum se ne pentano nel caso lo acquistino.
Possiamo avere o non avere le patenti ma rimane il fatto che questo strumento non mantiene per molto la taratura.
ma un pò di cose le sò.....tipo che il ph varia dalla sera al mattino in particolare con impianti a Co2 con elettrovalvola ecc..... ecc.....
Non per fare il pignolo ma gli impianti con pHmetro ed elettrovalvola sono gli unici con cui non hai variazioni di pH proprio perchè l'elettrovalvola comanda l'erogazione di CO2 per mantenere costante il pH..
Secondo me è il caso che te la prendi un pò con calma, fai le tue verifiche e con dati un pò più certi e precisi poi esprimi giudizi sulla validità del prodotto..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Quoto scriptos io ho un phmetro denerle e 1 volta al mese va' tarato ...
Effettivamente se dici che appena tarato la lettura e' giusta il fatto che si stari subito ci sta' , l'hai pagato 15 euro .... ti basta prendere le soluzioni usa e getta sempre milwuakee ( che sono le piu' economiche mi pare , se ne conoscete di piu' economiche ditemelo grazie ) e ritararlo ogni volta che fai la misurazione .