Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
come valori tutto ok ma avendo il reattore a secco, essendo senza sump , la pompa del reattore genera un leggero ronzio amplificato dal mobile e pensavo di cambiare arm con questa a grana grossa per far lavorare meglio la pompa e magari diminuire il rumore!
Se il Reattore ha una pompa di ricircolo poco performante tipo NJ1200 che monta l'acqua interna fa fatica a circolare per via della grandezza del Materiale quindi il Reattore rende molto meno...meglio usare sempre ARM grana grossa o Corallina Jumbo.
Per rendere rende tutto sommato, ma mi sembra che la pompa sforzi un po (penso non ho provato altro e montato da poco) , ma secondo voi a parte la granulometria cosi cambia forse la media e piu performante?
ho il tuo stesso reattore e la pompa fa sempre rumore (quando si mescola la co2)..
con la grana piccola e media avevo problemi, con la grande va come un treno (senza spugne fa mooolto meno fatica).
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
avevo letto di togliere le spugne sul forum ma quando ho visto la granulometria dell' arm media ho preferito mettere solo la spugna sotto, per paura che l'arm attraversava i fori della griglia sotto di plastica e si compattava davanti all'uscita pompa , mentre la spugna su non messa .
Ho ordinato la grande e in settimana la cambio evitando le spugne.
La pompa mi crea un rumore di risonanza amplificato poi dal mobile , probabilmente perchè sotto sforzo , mentre quando mischia la co2 è diverso ma non da fastidio più di tanto .
Leggevo altri post che con l'arm devono avere ph 6,2 !! io con sonda milwakee tarata da poco a 6,5 avevo sui 50 di kh con circa un litro all'ora in vasca , ora ho alzato il ph a 6,6 6,7 avendo un consumo in vasca modesto così ho stabilizzato a 10 kh in vasca