Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2011, 12:40   #1
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su plafoniera nuova!!

Allora, premetto che ho un askoll ambiente 60lt, da ormai un anno preciso.
Ho imparato tanto sia prima che durante ma per alcune cose non mi sono mai voluto sbilanciare per paura di rovinare qualcosa nell'equilibrio raggiunto all'interno dell'acquario.

Ora però, non essendo più così inesperto, sento il bisogno di cambiare illuminazione, quella di base è veramente scarsa (15watt il neon montato su 60lt).

La domanda è molto ampia, quindi faccio un elenco:
- Vorrei portare il rapporto a 0.5watt a litro, quindi dovrei trovare una plafo con 2 neon da 15.
- Il rapporto 0.5w/l è buono? calcolando che con il mio ho potuto mettere solo anubias, microsorum e cladophora, sarebbe già un bel miglioramento
- l'acquario è lungo 60cm, si trovano in giro plafoniere universali no?
- Che tipo di neon dovrebbe montare? e questa è la cosa che mi confonde di più, intendo come caratteristiche di luce.
- Una volta sostituito il coperchio con la plafoniera, avrò diciamo il doppio della luce, dovrò fare qualche accorgimento? cioè fino al giorno prima 8ore di luce 15w e il giorno dopo gli do già una botta di 8ore di luce doppiamente intensa? c'è pericolo alghe?

Grazie, consigliatemi e spiegatemi bene, io starò qui ad intervenire per altre spiegazioni
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 13:01   #2
mattia12
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè non provi a guardare le plafoniere a led...consumano meno,scaldano molto meno ed hai un risparmio a lungo termine sulla sostituzione dei neon...guarda qua...
__________________
La mia vasca la trovi QUI

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
mattia12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 13:33   #3
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere i neon, sono troppo sperimentali... la resa non è mai come i neon, avoglia a sperare nei miracoli.... vai di t5
------------------------------------------------------------------------
AWHUAWHAWHU 10WATT DI LED LI EQUIPARANO A 100WATT DI NEON ?? follìa....

Ultima modifica di Unpassante; 03-09-2011 alle ore 13:34. Motivo: Unione post automatica
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:02   #4
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si vedo tutto, ma sono più indirizzato verso i neon, mi sembrano ancora più affidabili :)
Ritornando un pò alle domande che ho fatto cosa potete dirmi?
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:38   #5
darios.d
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
lascia perdere i neon, sono troppo sperimentali... la resa non è mai come i neon, avoglia a sperare nei miracoli.... vai di t5
------------------------------------------------------------------------
AWHUAWHAWHU 10WATT DI LED LI EQUIPARANO A 100WATT DI NEON ?? follìa....
Oramai la fase sperimentazione mi sembra un tantino superata. Ci sono articoli ed articoli che parlano di led (e non di commercianti ma di esperti acquariofili). La resa è ottima, gli sps reagiscono alla grande e i colori escono eccome. Lo spettro di emissione del LED a “banda larga”, simile a quella solare, non presenta picchi ed è molto più uniforme rispetto ad altre sorgenti luminose, quali lampade a scarica o a fluorescenza (HQI o Tubi T5).
Per questo la luce a LED è più simile a quella solare e favorisce una miglior crescita dei coralli e delle piante acquatiche, riducendo notevolmente la proliferazione di alghe.
Inoltre il LED non emette alcuna radiazione nel campo dell'infrarosso, né ultravioletti. Ciò significa che l'acqua dell'acquario non viene riscaldata dall'emissione luminosa dei LED! Di conseguenza l'acquario non necessità del refrigeratore, garantendo un ulteriore risparmio energetico.
Per il dolce sono oggigiorno disponibili LED a luce bianca calda adatti alle esigenze delle piante tipiche di un allestimento "dolce".
Per doverosa informazione.
__________________

Ultima modifica di darios.d; 03-09-2011 alle ore 15:41. Motivo: Correzione ortografica
darios.d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:24   #6
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda questa, vai pure oltre 0.5w/l
Magari cambi i neon, in dotazione ci sono a 10.000k.
http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:25   #7
fotografo74
Guppy
 
L'avatar di fotografo74
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ps... La uso sul mio 60cm :)


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
fotografo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:32   #8
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fotografo74 Visualizza il messaggio
Ps... La uso sul mio 60cm :)


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Posted With Tapatalk
Wow devo dire che mi piace.
Poi appunto come dicevo prima, se le piante un giorno prendono 15watt di luce e il giorno dopo come quella consigliata 48watt cosa succede? anche dal punto di vista delle alghe?
E quanto riguarda i kelvin, non ho chiaro quanto devono essere...
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:30   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo attualmente i led nel dolce sono considerarsi esperimentali, anche leggendo il topic sui led in acquario si capisce che e una tecnologia che si sta evolvendo che vale la pena tenere sott'occhio.
Per ridurre i rischi magari monta il neon che stai usando, e sempre se la plafoniera e predisposta, il secondo aumentane gradualmente le ore.
L'accoppiata più usata è 4000+6000 kelvin.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 16:00   #10
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
darios.d, è pure vero che molti acquariofili di acqua dolce hanno lamentato la crescita di diversi tipi di piante (quelle abbastanza esigenti) a causa dello spettro dei LED che non permette un'adeguata fotosintesi, tanto è vero che per l'acqua dolce sono state relizzate a più battute plafoniere a LED mischiando insieme al bianco anche LED col rosso e talvolta col verde, perchè i soli LED bianchi come ti dicevano non garantivano uno spettro adeguato per favorire la fotosintesi delle piante, che avviene solo in presenza di specifici colori nella lunghezza d'onda tipica dei neon ad incandescanza.

Detto questo consiglio a CapitanoNemo di acquistare quella plafo che ho avuto anche io perchè ti fa fare un bel salto di qualità sullilluminazione della tua vasca con soli 40 euro, ma occhio proprio per il discorso dello spettro dovrai cambiare i 2 neon per mettrne 1 a 6500K e l'altro a 4000K che insieme sono perfetti per completare lo spettro.
Ovvio che con più luce dovrai azzardare con più piante e penso di riflesso anche nella fertilizzazione che le tue piante richiederanno maggiormanete di conseguenza.

Tieni conto che le piante esposte sotto la luce è come se lavorassero e quindi al lavoro va compensato il nutrimento...ora più luce = più lavoro = più nutrimento.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , nuova , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26756 seconds with 14 queries