Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vorrei allestire un acquario di 60 lt per ciclidi del malawi e/o del taganika.
Ho letto in altri siti che in una vasca di 60 lt ci si potrebbero mettere 2 coppie di ciclidi del malawi oppure più coppie di ciclidi del taganika.
Cosa mi consigliate anche come allestimento?
I ciclidi del Malawi non si inseriscono ne in coppie (sono ciclidi "haremici") ne tantomeno in 60lt (vasche dai 200lt in su) quindi quelli che hai visitato non sono di certo siti "giusti".X quanto riguarda il Tanganika penso che tranne qualche conchigliofilo non ci si possa permettere con quei litraggi cmq prova a sentire in quella sezione cosa ti consigliano .
Adesso stavo pensando di metterci degli scalari oppure dei pesci pappagallo anche se penso che anche per questi ci vorrebbe una vasca con un litraggio maggiore
Adesso stavo pensando di metterci degli scalari oppure dei pesci pappagallo anche se penso che anche per questi ci vorrebbe una vasca con un litraggio maggiore
Decisamente maggiore, a meno che per pesci pappagallo si intendano xiphophorus e simili.
In 60 litri potrebbe starci qualche specie piccola di Apistogramma, in alternativa a certi conchigliofili.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
piantumando molto potresti inserire una coppia di pulcher che sono pesci molto belli,interessanti e facili (da quello che ho capito sei un neofita)
prima scegli la fauna e poi l'alestimento...ok?
carini!.
ho questo acquario dal 2009 ed adesso volevo cambiare biotopo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Decisamente maggiore, a meno che per pesci pappagallo si intendano xiphophorus e simili.
In 60 litri potrebbe starci qualche specie piccola di Apistogramma, in alternativa a certi conchigliofili.
__________________
Ciao!
Sergio
sì gli apistogramma gli avevo,mi avevano anche fatto gli avanotti
Ultima modifica di Ciclide08; 20-08-2011 alle ore 19:03.
Motivo: Unione post automatica
Quali apistogramma, di preciso? Ce ne sono tantissimi e provenienti da biotopi anche piuttosto diversi. Di pelvicachromis non c'è solo il pulcher, anche se è il più diffuso. Potresti provare il subocellatus, a patto di trovarlo. Il taeniatus è già più delicato.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Quali apistogramma, di preciso? Ce ne sono tantissimi e provenienti da biotopi anche piuttosto diversi. Di pelvicachromis non c'è solo il pulcher, anche se è il più diffuso. Potresti provare il subocellatus, a patto di trovarlo. Il taeniatus è già più delicato.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio