Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2011, 13:07   #1
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Perlon o spugna?

Ragazzi, ho iniziato a sostituire parzialmente la lana di perlon con la spugna perchè la lana si ostruiva spesso e ostacolava il riciclo dell'acqua.
Ne ho comprato in abbondanza, ma al momento ho lasciato la lana sopra in modo da far maturare la spugna.
Fra un mese mi consigliate di sostituire completamente il perlon aggiungendo altra spugna e avendo nel filtro solo spugne e cannolicchi oppure è meglio avere dall'alto verso il basso perlon, spugna e in basso cannolicchi?
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 13:54   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
generalmente si fa il contrario, perchè la spugna si intasa più frequentemente della lana.....
il perlon fa un filtraggio pèiù grossolano, se si intasa spesso va sciacquato/cambiato più spesso (sciacquato in acqua dell'acquario).
in conclusione, uno strato di perlon ce lo lascerei.
ma di che filtro stiamo parlando?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 14:09   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kawasakiz85, vedi perchè consigliamo vivamente di non aprire più topic sullo stesso argomento?
Adesso dovrai ripetere tutti i tui problemi per babaferu
Inoltre un utente che abbia i tuoi stessi problemi legge il tuo topic iniziale, non sa che ne hai aperti altri e resta in sospeso con i suoi dubbi irrisolti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 14:24   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
kawasakiz85, vedi perchè consigliamo vivamente di non aprire più topic sullo stesso argomento?
Adesso dovrai ripetere tutti i tui problemi per babaferu

mi sono letta il topic precedente.
beh, sciacquerei il perlon più spesso, una volta a settimana (tra le righe del precedente post leggo che lo facevi 1 volta al mese, o sbaglio?)

ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 21:23   #5
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
No, no.
Prima, quando avevo la coppia riproduttrice di ancistrus sciacquavo il perlon ogni 2 mesi
In seguito su suggerimento del mio guru ho dedicato la vasca ai miei 6 panaqolus al fine di riprodurli e da quando li ho praticamente ogni 7-10 giorni il filtro interno si intasa perchè la lana è strapiena, defecano come porci -05-05, e quindi devo sciaquarla ogni settimana.
Il fatto è che sono partito e ho lasciato la vasca ai miei per una settimana; li avranno iperalimentati nonostante tutte le mie raccomandazioni e il risultato è stato : filtro intasato, pompa rimasta all'asciutto e quindi rotta.
Menomale che hanno fatto un cambio del 70% usando il mio impianto di RO, e hanno trovato la mia pompa di riserva altrimenti addio pesci.
Ora voglio risolvere definitivamente il problema, vorrei provare con la spugna perchè l'eheim 2075 costicchia, ma se non risolverò nulla dovrò acquistarlo comunque
Spero di aver chiarito tutto e grazie per aver cercato e letto il mio topic precedente
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 10:15   #6
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mentre leggevo un articolo dedicato ai Fanghi del Dott. Kassebeer ho trovato scritto questo:
" Non pulire il filtro riesce però quando questo non si intasi o diminuisca notevolmente la portata,ovvero quando non sia sottodimensionato e sia inoltre caricato in modo “poco compatto”, cioè prediligendo spugne e substrati per il cosiddetto filtraggio “biologico” piuttosto che lana di perlon(questa è inevitabile che si ostruisca !). Personalmente non ho mai neppure aperto il filtro, e questo non si è mai intasato ne ridotto la portata."
Da quanto deduco emerge che sia la lana di perlon ad ostruirsi facilmente, mentre la spugna non dovrebbe intasarsi, altrimenti la realizzazzione di un Filtro D'Amburgo sarebbe impossibile.
Avendo già il filtro biologico maturo, non potrei sostituire i cannolicchi, bensì potrei fare maturare questa spugna che ho già inserito, e tra 1 o 2 mesi (tempo che vorrei mi consigliasta voi) sostituire completamente il perlon con sole spugne lasciando comunque in basso i cannolicchi.
Su esperti, pronunciatevi
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 14:11   #7
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è interno, quello in dotazione con l'acquario
Infatti io vorrei lasciare il perlon sopra e la spugna sotto e infine i cannolicchi quindi l'acqua attraverserebbe in primis la lana, poi la spugna e per finire i cannolicchi
Il mio 100l da quando l'ho dedicato ai panaqolus ha sempre il filtro sporco e devo sciacquare il perlon ogni 10 giorni, questi loricaridi cacano come matti
------------------------------------------------------------------------
Hai ragione Federico, al momento ho abbandonato l'idea dell'eheim perchè costa un botto e avevo fatto una domanda secca, meglio il perlon o la lana
Ho postato quì solo per avere una risposta più celere dato che questa sez. è più frequentata
mi scuso per il topic simile
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 17-08-2011 alle ore 14:13. Motivo: Unione post automatica
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:05   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda, la mia perplessità è riguardo al fatto che pulire la spugna è un po' più complicato di pulire la lana, e rilascia in acqua più schifezza (da mia esperienza, se sciacquo la spugna poi in vasca un po' di fanghiglia ci arriva, niente di grave e tossico, però....).
comunque se hai deciso di provare con la spugna altri grossi inconvenienti non ce ne sono, non è il caso di faral maturare se la vasca è matura e già ci sono i cannolicchi puoi partire direttamente, aggiornaci....
ciao, ba
ps: il filtro d'amburgo ha un funzionamento diverso, flusso lento e superficie maggiore di un filtro normale epr cui..... non vale il paragone.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 19:17   #9
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il momento allora lascio la combinaziome spugna e lana di perlon
Si, lo so che il filtro d'amburgo ha un funzionamento diverso, infatti ho estratto solo una parte, quella in cui si sostiene che la spugna dovrebbe intasarsi meno rispetto al perlon
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perlon , spugna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16071 seconds with 14 queries