Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi ! mi stava balenando un'idea un po' "malata" eheheh.... vorrei usare 2 neon T5 da 8watt l'uno per una vaschetta da 20 litri netti per farne un mini iwagumi.... ora pero' una cosa, i neon sono a 12volt che ho recuperato ! sono praticamente nuovi ma ora mi potevo il dubbio.. di quanti AMPERE deve essere l'alimentatore a 12volt ???
ne ho uno da 12volt e 500mA, l'ho provato e si accendono entrambi i neon pero' si scalda abbastanza quindi penso sia sottodimensionato ??? i fili non scaldano pero', solo la scatolina dell'alimentatore....
c'è un modo per calcolare l'assorbimento in ampere dei due neon ???
I neon non possono essere a 12V. Sono plafonierine da camper o per impianti fotovoltaici?
Se è così occhio che quelle plafoniere in genere non sono stagne.
Comunque per farli accendere in pieno ci vorrebbe un alimentatore da almeno 1,5A, meglio 2A
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
bè sono dei neon da camper , vengono alimentati a 12 volt pero' effettivamente c'è una scatolina di plastica prima del neon e dentro cè un mini circuito elettrico... non so' se sia un filtro o cos'altro....
------------------------------------------------------------------------
è tipo questo
bè sono dei neon da camper , vengono alimentati a 12 volt pero' effettivamente c'è una scatolina di plastica prima del neon e dentro cè un mini circuito elettrico... non so' se sia un filtro o cos'altro....
i neon lavorano per "scarica" ovvero l'alta tensione generata passa attraverso il gas all'interno della lampada ionizzandolo, il quale eccita i fosfori presenti sul tubo, di conseguenza viene emessa luce.
lo scatolotto è un piccolo ballast, il quale serve appunto ad innalzare la tensione ad un livello adeguato a far partire la scarica (una scintilla, un piccolo "fulmine")
se vuoi sapere quanti Ampere consuma a monte del ballast, o c'è scritto oppure usi un Multimetro (il normale tester) e misuri l'amperagio
serve una pinza amperometrica per leggere gli ampere , non basta il normale tester purtroppo.... cmq quello del link sono 3,5watt circa e assorbe 300mAh, quindi in teoria i miei sono il doppio dovrebbero stare sui 700mah, quindi per 2 di loro in teoria mi servirebbe alimentatore 12volt e 2A per stare tranquillo ?
se proprio hai paura usa 1 A, io userei anche 500mA mal che vada si brucia l'alimentatore.
Originariamente inviata da Dalla Pietà
io proverei con 1A
mio padre invece ti consiglia di usare quelli da 2A almeno vai sul sicuro.
Guarda che l'elettrotecnica e l'elettronica non sono un'opinione e, per le leggi più note, non è necessaria neanche una laurea, dai retta a tuo padre
Inoltre di alimentatori ce ne sono di vari tipi: quelli non stabilizzati hanno una tensione di uscita che dipende dal carico, quelli stabilizzati cercano di mantenere la tensione, ma se si supera la corrente massima non ce la fanno (anzi, cercano di farlo e si "bruciano"), poi ci sono quelli switching che hanno il pregio di scaldare poco, ma anch'essi non riescono a tenere la tensione stabile se si supera la corrente massima a progetto. Quindi se voglio avere con sicurezza 12V di alimentazione è meglio non stare troppo giusti come potenza
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 07-08-2011 alle ore 23:00.
allora mi sbaglio, è per la corrente alternata che serve la pinza amperometrica ?
Si, e per dirla tutta
Quote:
La pinza amperometrica è uno strumento di misura che si utilizza per rilevare correnti su parti di un impianto che non possono essere messe fuori servizio.
Le classiche funzionavano solo con correnti alternata, poi con la tecnologia che migliora ora si può anche misurare correnti continue (ma questa è un altra storia)