Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
i test da come li riporti presumo che li abbia fatti con la striscetta, se davvero ci fosse il cloro te ne accorgi... poi la popolazione è assolutamente da rivedere... per curiosità quanto è grande l'acquario... per la cronaca l'aquatan è utile per l'acqua dei cambi se usi acqua di rubinetto per i metalli pesanti in quanto il cloro evapora e a meno che tu non abbia inserito i pesci/misurato i valori subito dopo aver riempito la vasca i cloro non ci deve essere!
[QUOTE][questi sono i valori del mio acquario, e dentro ho 2 orifiamma, 4 scalari, 2 platy, 1 ancistrus e 2 corydora./QUOTE]
Totalmente incompatibili come pesci, richiedono un pH differente e gli orifiamma sono d'acqua fredda.
Se effettivamente hai i nitrati a quei livelli fai un enorme cambio, anche fossero solo 50 sono dannosi.
comincia a sistemare la fauna come consigliato da Crilù in base ai valori dell'acqua e in base alla dimensione dell'acquario.
Per il cloro basta solo agitare l'acqua dei cambi se usi quella di rubinetto in una tanica aperta aiutandoti solo con l'aeratore o lasciandola per 24 ore a decantare.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
prova con il sera o con l'aquili, riguardo ai valori riportati essendo stati misurati con la striscetta non lo so perchè di sicuro una volta che avrai fatto le misurazioni con i test a reagente vedrai che saranno molto differenti!
si ci sono box più o meno completi, guarda la valigetta sera che li ci sono praticamente tutti... cmq lo so che per i colori si diventa daltonici per valori un pò delicati come il pH sarebbe preferibile usare un pHmetro, per GH e KH io uso Elos perchè più precisi
Scusate se insisto, ma bisogna prima aggiustare la fauna.
I test principali da tenere in casa a mio avviso sono il pH, NO2 e NO3, gli altri possono essere misurati dal negoziante portandogli un campione d'acqua.