Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
apro questo topic per cercare di mettere un po di chiarezza sulla classificazione degli endler,niante piu'.Sono affascinato da questo pesce,ovvero mi piacerebbe allevarlo visto che a quanto pare e' a serio rischio di estinzione messo in pericolo dall' inquinamento nel suo habitat naturale oltre che all'ibridazione con i guppi che sarebbero stati introdotti scelleratamente dall'uomo.
Nei vari forum si trovano vari allevatori amatoriali che propongon i loro endler puri,super puri...purissimi.Ma sara veramente cosi?non mi riferisco agli ibridi più noti,Magenta,Tiger o Blue Japan,qui e' chiaro che siano ibridi,ma a quelli che classifica AdrianHD nei suoi siti e forum come classe N. http://endlers-usa.com/viewforum.php?f=13
E qui veniamo al sodo,chi e' questo AdrianHD oltre che un bravo allevatore e profondo conoscitore di questa specie?Qualcuno lo adora come un guru e qualcuno invece lo scredita come un allevatore che sfrutta il momento per fini commerciali....chi e'?
Personalmente da quel che ho capito c'e' molta confusione in merito alla classificazione degli endler,qualcuno sostiene addirittura che nn sia una specie a se stante,ma una mutazione delle piu' diffusa poecilia reticulata che in un ambiente come la laguna lo Patos si e' evoluta con colorazioni a se stanti....
Concludendo,oltre ai pareri di AdrianHD esiste qualche altra fonte magari piu' scientifica?
Un lavoretto scientifico che lo classifica come specie (ricordo che la definizione di specie è una classificazione "convenzionale" e soggetta a correzioni nel tempo, e soprattutto non esclude la possibilità di incroci fertili con specie affini): http://endler.altervista.org/Nuova_c...a%20wingei.pdf
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
con guru e ciarlatano intendevo estremizzare il concetto,non mettevo in discussione la sua conoscenza ed esperienza,ma il fatto che se uno se la canta e se la suona da solo forse può dire quel che vuole senza troppe smentite....da qui il dubbio su tutte le ,diciamo,specie che classifica N class che Adrian presenta nel so sito come pescate in natura..
Più che altro, mi pare "contraddittorio" che ogni volta che pesca un endler un po' differente dagli altri (ricordo che una certa variabilità fenotipica è un tratto distintivo della specie, osservato già da J. Endler al momento della scoperta, negli anni '70) lo presenta come una nuova selezione (strain).
Più che altro mi dà da pensare il fatto che "ceppi" diversi siano pescati nello stesso luogo, nello stesso posto (cito quello che leggo nel suo sito).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Riesumo questo topic perchè lo trovo molto interessante visto che stavo pensando di farmi arrivare qualche pesce da AdrianHD, in particolare vorrei capire chi rilascia queste certificazioni di provenienza indispensabili per classificare gli endler come classe N?