Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2011, 08:27   #1
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La nuova avventura

per me chiaramente!

allora, tenendo conto che dopo le ferie acquisterò le uova di Epiplatys, intanto però devo preparare tutto quello che mi servirà


sto liberando una vasca da 90 litri, pensavo di mettere all'interno la vaschetta ikea con la pompa rivestita dalla spugna (devo trovare un modo per ancorarla al fondo)

idea insensata?
meglio lasciare solo la vaschetta?


poi, una volta che mi arriveranno le uova (tenendo conto di 80 circa), le faccio schiudere tutte assieme?
ho solo una pompa, e non vorrei acquistarne altre per far schiudere diverse vasche


sarebbe da matti riempire la vasca da 90 litri, mettendo dentro un paio di vasche ikea opportunamente forate, chiudendo i fori con spugna a grana grossa?
idea del marito, non so se potrebbe funzionare
questa cosa è venuta in mente anche per il fatto che se dovessi mettere un riscaldatore le vaschette ikea non credo che resisterebbero e si sformerebbero
la mia idea iniziare sarebbe tenere la vaschetta in cucina, quindi nessun problema per la temperatura, ma se decidessi di metterla in una cameretta vuota lì la temperatura in inverno raggiunge i 9/10 gradi (lasciamo il termosifone spento)

che dite?
consigli?
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2011, 19:23   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Ladysab.... volevo chiederti, riusciresti a postare una foto della vasca in allestimento?
Per preparare una vasca con uova di Epiplatys in arrivo, ci sono diversi metodi, e ognuno ha il suo modo, fondamentalmente...
..se dovessi allestire una vasca per Epiplatys partendo da uova, mi comporterei in questo modo...
1) partendo dalla vasca in solo vetro, la riempirei per circa una metà d'acqua, metterei come fondo sabbia o ghiaia scura, un legno con Anubias, un po' di Microsorium e piante varie, anche galleggianti e un po' di foglie di quercia o di catalpa sul fondo
2) preparerei il filtro a spugna, in pratica, mi sembra di aver capito, va bene anche il modo che vuoi utilizzare, quello del recipiente+pompa+spugna
3) farei partire la vasca...
4) una volta arrivate le uova (credo in torba, oppure in ovatta) mi preparerei per la schiusa, con un grande recipiente (tipo insalatiera) oppure una vaschetta in plastica da 5/6 litri, metto substrato e uova sul fondo del recipiente e faccio scendere l'acqua della vasca con un tubicino per un'altezza di 4/5 cm...
gli avannotti dovrebbero nascere,
5)man mano che nascono, somministro naupli appena schiusi d'artemia e dopo qualche giorno, prelevo gli avannotti nati con un cucchiaio e li libero nella vasca dal livello abbassato
6) man mano che crescono i piccoli, durante i cambi d'acqua, alzo progressivamente il livello della vasca...

..almeno questa sarebbe la mia procedura, sono sicuro che qualcun'altra ti riporterà un diverso metodo..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 08:35   #3
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella vasca ora ci sono dei guppy che dovrebbero venirsi a prendere questa settimana

potrei utilizzare del Manado come fondo?
ne ho rimasto un po' dall'allestimento dell'altra vasca e mi dispiacerebbe buttarlo



la mia idea era di inserire dentro la vasca da 90 litri la vaschetta da 15 dell'ikea, in modo da poter usare il riscaldatore senza problemi nel caso in cui servisse
ma se tenessi tutto in cucina o salotto il problema non si porrebbe perchè la temperatura non scende mai sotto i 17 gradi

l'unico problema ad usare questo sistema è che la vasca verrebbe molto in alto, soprattutto contando che poi la vaschetta ikea è più piccola e quindi la manutenzione non sarebbe agevole

altra soluzione potrebbe essere quella di acquistare una vaschetta ikea più grande e far schiudere tutto lì (o farlo in una vaschetta da 15 e poi spostarli in una un po' più grande)
avrei un tavolino più ad altezza giusta che potrei sfruttare

in ogni caso, la vasca da 90 sarebbe solo temporanea
una volta divenuti adulti li sposterei nel 100 litri assieme alla coppia di Pelvicachromis

dovendo fare cambi così ravvicinati devo considerare anche il lato "comodità"
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!


Ultima modifica di ladysab; 01-08-2011 alle ore 09:39.
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 11:24   #4
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco la velocità di crescita degli epiplatys ma teoricamente non dovrebbere essere molto lenti e per i primi 2 mesi il riscaldatore potresti evitarlo se non scendi sotto i 20°C...
Detto questi il suggerimento di Marco va benissimo e ognuno ha il suo metodo....
Potresti anche far partire la vasca con la pompa inserita nella spugna e tenere l'acqua a metà facendo "maturare" la vasca ed intanto allestire la vasca con 2 piantine e del ceratophyllum o della najas in modo tale da rendere l'ambiente più stabile...
Considerato che schiuderai verso fine mese puoi prendere una vasca da 15-20 litri dell'ikea e tenere li gli avannotti per 2-3 settimane in accrescimento in modo tale da avere dei pesciolini abbastanza robusti al momento del trasferimento..passate quindi queste settimane potrai spostare gli avannotti nel 90 litri con filtro a spugna ormai maturo e farli crescere finchè non saranno pronti per la "vasca finale"....

La vasca ora attualmente ospita dei guppy, è già allestita?il filtro com'è?magari hai meno da fare rispetto a quanto tu immagini...vuoi rifare il fondo?
spiegaci meglio com'è la vasca ora :-) e se riesci a mettere qualche foto siamo a cavallo!
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 14:08   #5
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca come è ora ha alcuni problemi di alghe, ma è matura da anni
ha un semplice filtro a zainetto riempito con spugne, cannolicchi e lana di perlon

dentro ci sono delle piantine di anubias e della sagittaria subulata, e un po' di lemna, come fondo del ghiaino da 1 mm circa rosso/marrone, un 3/4 cm circa

l'unico problema che ho è che la pompa che avrei a disposizione è quella che ora è nella vasca da 90 litri
cioè, o la metto nella vaschetta di schiusa o la lascio dove è ora
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 14:27   #6
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca di schiusa non necessita di una pompa
schiudi nella bacinella di plastica e fai cambi d'acqua giornalieri o ogni 2 giorni sifonando il fondo dalla sporcizia utilizzando un tubicino d'aereatore...
La vasca che già hai potrebbe andare benissimo se riesci ad abbassare anche il livello dell'acqua fino a metà,agli epiplatys le alghe non danno fastidio
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 14:43   #7
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abbassare il livello non sarebbe un problema
le spugne sono solo in basso nel filtro, e per la pompa potrei usare un tubicino per non fare la cascatella dall'alto
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 21:02   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..fin qui tutto bene!....... la pompa è regolabile?... nonostante gli Epiplatys gradiscano un buon filtro e anche una certa corrente, per gli avannotti o i giovani è meglio che la filtrazione sia smorzata, o che non abbia grande corrente... per il resto va benissimo quello che ti ha scritto Lo-renzo..
..magari se hai qualche lumachina da mettere nella vaschetta di schiusa, (dopo che gli avannotti saranno nati) ti può dare una mano a ripulire dai naupli d'arteria morti...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 08:09   #9
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lumachine ne ho a bizzeffe
in quella vasca ho delle melanoides, a vagonate
ma potrei inserire delle phisa e delle planorbarius corneus

si si la pompa è regolabile
inoltre pensavo, se è sensato, di mettere il tubicino a pelo dell'acqua e fare tanti buchetti lungo il tubo, per non avere una uscita forte tutta in un punto (per quanto posso regolarla al minimo, sicuramente per gli avannotti sarà troppo forte)
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 12:59   #10
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo, Ladysab, la cosiddetta "spray-bar" è una soluzione eccellente con i killi!... ossigena l'acqua e aiuta a sopportare le alte temperature... per le lumache, se hai anche la possibilità di scelta, ti consiglierei le Phisa.. quattro o cinque nel recipiente degli avannotti bastano e avanzano.. le Planorbarius, da quel che ho sentito, sembra abbiano appetito per le uova...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37652 seconds with 14 queries