ciao Ladysab.... volevo chiederti, riusciresti a postare una foto della vasca in allestimento?
Per preparare una vasca con uova di Epiplatys in arrivo, ci sono diversi metodi, e ognuno ha il suo modo, fondamentalmente...
..se dovessi allestire una vasca per Epiplatys partendo da uova, mi comporterei in questo modo...
1) partendo dalla vasca in solo vetro, la riempirei per circa una metà d'acqua, metterei come fondo sabbia o ghiaia scura, un legno con Anubias, un po' di Microsorium e piante varie, anche galleggianti e un po' di foglie di quercia o di catalpa sul fondo
2) preparerei il filtro a spugna, in pratica, mi sembra di aver capito, va bene anche il modo che vuoi utilizzare, quello del recipiente+pompa+spugna
3) farei partire la vasca...
4) una volta arrivate le uova (credo in torba, oppure in ovatta) mi preparerei per la schiusa, con un grande recipiente (tipo insalatiera) oppure una vaschetta in plastica da 5/6 litri, metto substrato e uova sul fondo del recipiente e faccio scendere l'acqua della vasca con un tubicino per un'altezza di 4/5 cm...
gli avannotti dovrebbero nascere,
5)man mano che nascono, somministro naupli appena schiusi d'artemia e dopo qualche giorno, prelevo gli avannotti nati con un cucchiaio e li libero nella vasca dal livello abbassato
6) man mano che crescono i piccoli, durante i cambi d'acqua, alzo progressivamente il livello della vasca...
..almeno questa sarebbe la mia procedura, sono sicuro che qualcun'altra ti riporterà un diverso metodo..
