Qualche informazione sulla specie per chi non la conosce (me compreso!):
ALTRI NOMI:
Macropodus Cupanus Dayi (vecchio nome)
Spike-Tailed Paradise Fish
TASSONOMIA
Sotto-ordine: Anabantoidei
Famiglia: Osphromenidae
Sottofamiglia: Macropodusinae
DISTRIBUZIONE: endemico dello stato del Kerala, in India.
Vive in piccole pozze, pozzanghere e paludi.
DESCRIZIONE
Raggiunge la massima lunghezza di 7cm circa, predilige ambienti ben piantumati e costruisce nidi di bolle sia sotto le foglie che in cavità e piccole grotte.
Presenta un corpo di forma allungata di colore olivastro; le pinne dorsale ed anale sono abbastanza sviluppate e quella caudale è a forma di fiamma, queste presentano un contorno color turchese. Nei maschi si colorano di un rosso acceso soprattutto nel periodo della riproduzione (oltre a queste si colora di rosso anche la gola).
VALORI
Si tratta di una specie abbastanza resistente che si adatta ad intervalli abbastanza ampi, cercando qua e là ho trovato:
pH 6.5 - 7.5
GH 4 - 15
T 24°C - 28°C

la foto è presa da internet, ora metto anche le mie
------------------------------------------------------------------------
La vasca in cui li tengo è di trenta litri, rettangolare con coperchio in plexiglass, filtro a zainetto con cannolicchi, lana e spugna. per quanto riguarda le piante ci sono cryptocoryne, muschio di java, ceratophyllum ed anubias e come arredi ho inserito una mezza noce di cocco e legni mopani che hanno reso l'acqua ambrata, più in là aggiungerò riscaldatore e pignette d'ontano.

la vasca (potete notarne uno in primo piano)