Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Articolo tratto da internet....
In breve...entro la fine dell'estate,e per fonti certe so' che i prezzi sono gia' aumentati, il prezzo all'igrosso dei magneti aumentera' dal 25 al 50%....
Il problema grosso e' che i magneti stanno praticamente in moltissimi prodotti,non solo per acquariologia,e se,realmente,il governo cinese,che atualemente detiene il monopolio MONDIALE della produzione di magneti adotter' al politica al rialzo,e non vedo perche' non dovrebbe farlo.....saranno cavolacci amarissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando ci sarà la vera ripresa economica non saranno di certo l'Europa e gli Stati Uniti a salire sul carro della vittoria.
Le crisi economiche ci sono sempre state, ma a beneficiarne della ripresa una volta eravamo noi, ma adesso....
Il peggio è che la produzione anche le grosse industrie, vedi Fiat, la portano all'estero, quindi meno posti di lavoro in Italia, ma ogni giorno in Europa arrivano sempre più immigrati da ogni parte del mondo.
Diminuiscono i posti di lavoro, ma aumentano le potenziali forze lavoro. Una bolla che prima o poi è destinata a scoppiare.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Cri...che ti devo dire....io l'ho sempre detto che la Globalizzazione avrebbe portato a questo...
Ci stiamo dando la zappa sui piedi........
sui piedi??
...è un eufemismo immagino....
credo che se nella fase in cui loro produrranno per il loro "interno" noi non faremo nulla per contrastarli (economicamente parlando si intende) quando ritorneranno sul mercato estero (cioè da noi) saranno cz acidi!! spero che i nostri politici si diano una mossa per far si che ci siano delle regole di mercato un po' più... garantiste, oppure staremo a guardare come i cinesi si compreranno tutto. Tentare di "invadere" noi i loro mercati, non credo sia una politica che possa pagare nel futuro....
se,realmente,il governo cinese,che atualemente detiene il monopolio MONDIALE della produzione di magneti adotter' al politica al rialzo,e non vedo perche' non dovrebbe farlo.....saranno cavolacci amarissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La politica di rialzo dei prezzi da parte della Cina è in atto ormai da almeno 2 anni e non solo sui magneti.
Cuscinetti e componenti meccanici in genere hanno avuto incrementi spaventosi.
D'altra parte la loro produzione nei prossimi 5 anni è destinata ad orientarsi prevalentemente al mercato interno per loro stessa ammissione ... e per fortuna dico io ...
Tom...perche' dici che sia un bene che si chiudano nel mercato interno??
Se parli di prodotti che possono essere fatti anche in altri paesi son d'accordo con te..perche' vuol dire che apriranno altre fabbriche NON in Cina per la produzione dei materiali...
Ma se parliamo di magneti,dove hanno sia il monopolio della fabbricazione,ma,cosa ben piu' grave,il monopolio della materia prima...questo puo' portre solo a un'innalzamento sconsiderato dei prezzi di quei materiali...