Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-07-2011, 23:02   #1
Skykay
Plancton
 
Registrato: Apr 2003
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
endler

Ciao, ho gli endler black bar e i double red, al momento in vasche diverse, se li metto nella stessa vasca corro rischi di ibridazione o semplicemente nasceranno a volte black bar e a volte double red? Quindi rimarranno puri?

Ultima modifica di Skykay; 25-07-2011 alle ore 09:52.
Skykay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 01:41   #2
Skykay
Plancton
 
Registrato: Apr 2003
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
up
Skykay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 09:05   #3
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
se la colorazione black bar e double red fossero ad eredità maschile e se le femmine fossero neutre ti nasceranno sia gli uni che gli altri, ma dubito sia così semplice, potrebbero mischiarsi le colorazioni
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 08:55   #4
Mirkown
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: pollenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La genetica degli Endler è molto semplice perché, a differenza del guppy i quali possono essere Y-linked (legata al cromosoma Y) o X-linked (legata al cromosoma X), si potrebbe dire che è una specie praticamente solo Y-linked perché la femmina è così recessiva che trasferisce di rado la loro genetica alla prole. Per questo motivo è così difficile che appaiono in una colonia di un certo tipo Endler, alcuni esempi con caratteristiche diverse per i membri originali della colonia, anche se le femmine sono da un'altra colonia di tipo diverso.

Come abbiamo visto diversi tipi di endlers, ti spiegherò come segue:

se abbiamo un maschio black bar e femmine di diverso tipo (ad esempio Peacock), tutta la prole che avrà successo saranno come il padre. Forse più avanti, circa 5 o 6 generazioni successive, è possibile ricevere un pesce con le caratteristiche comuni di Peacock, ma spesso questo non appare mai. È necessario continuare a controllare una ad una le copie degli stagni di tanto in tanto per vedere se troviamo alcune differenze.

Quando abbiamo colonie miste, cioè con diversi tipi di endlers abbiamo precedentemente mescolato, non tutti si riproducono ugualmente, in quanto vi sono alcuni tipi di endlers dominante per gli altri. Questo deve essere preso in considerazione quando siamo interessati a formare colonie miste nei nostri acquari o stagni, per la miscelazione di uno o più tipi di endlers dominante con un altro che non lo è. Questo tipo non dominante corre il rischio di scomparire nel tempo.
Mirkown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 13:59   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mirkown Visualizza il messaggio
la femmina è così recessiva che trasferisce di rado la loro genetica alla prole.

Riguardo il tale Adrian... mi sorprende sempre che non sembri strano (quasi) a nessuno che molte delle diverse "varietà" siano state pescate nello stesso anno e nello stesso posto. Per un pesce che non "guarda in faccia" quando si tratta di accoppiarsi è curioso che tali ceppi si mantengano separati, no?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 12:23   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mirkown Visualizza il messaggio
la femmina è così recessiva che trasferisce di rado la loro genetica alla prole.

Riguardo il tale Adrian... mi sorprende sempre che non sembri strano (quasi) a nessuno che molte delle diverse "varietà" siano state pescate nello stesso anno e nello stesso posto. Per un pesce che non "guarda in faccia" quando si tratta di accoppiarsi è curioso che tali ceppi si mantengano separati, no?
quotone...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 10:00   #7
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
ma cosa stai dicendo?

non è assolutamente vero
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 10:15   #8
Mirkown
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: pollenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè mario la discussione è tratta dal sito di Adrian HD, ricercatore specializzato nonchè allievo personale del dottor Jhon Endler.

Le femmine endler trasmettono soltanto i colori endler di base (verde,arancio,nero ecc..)
Mirkown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 11:35   #9
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda, è un'inesattezza spaventosa, i colori di base, attualmente gray e blue, sono autosomici, slegati dal sesso, il primo dominante, il secondo recessivo.

tieni poi presente che il giovane Adrian Hernandez, oltre che avere un sito che comunque è commerciale, (in molti che conosco hanno acquistato da lui) fa parte di una commissione che certifica gli stessi pesci pescati.
è come se io fossi titolare di un ristorante e responsabile del controllo della sicurezza o dell'igiene.

comunque poco importa, le informazioni sono frammentarie, incomplete ed addirittura inesatte.

le fonti autorevoli sono altre, ovvero quelli che i pesci li hanno pescati e divulgati a scopo scientifico, non a scopo commerciale.
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 11:49   #10
Skykay
Plancton
 
Registrato: Apr 2003
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi che cosa mi consigliate? E' possibile insieme o meglio di no?
Skykay non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
endler

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18400 seconds with 14 queries