Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2011, 12:22   #1
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
Informazioni della risalita e dello skimmer del System 70

Salve, avendo problemi di fosfati alti ho provato a misurare la portata della pompa di mandata e dello skimmer i risultati sono: risalita 1lt in 11.5sec quindi poco piu di 300lt/h skimmer 1lt in 8sec, quindi 450 lt/h. Sono arrivato alla conclusione che lo skimmer tratta in poche parole la stessa acqua più volte.
Mi viene da chiedere è normale che la risalita porta solo 300lt/h? qual'è la portata del troppo pieno?(ho mandato un'email direttamente all'azienda ma nessuno mi ha risposto)
ultima domanda qual'è la portata min e max che deve avere la pompa dello skimmer NS500 sulle istruzioni non c'è scritto nulla..
Salve, Daniele.
__________________
Frasco non è in linea  
Vecchio 22-07-2011, 11:34   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Salve Frasco.

La misurazione che hai effettuato dovrebbero farla tutti, è estremamente utile.
In ogni caso bisognerebbe vedere come hai disposto le pompe in sump per evitare che l'acqua in caduta sia subito riportata in vasca senza passare per lo schiumatoio.
Per un discorso su pompa di risalita e portata ti chiedo di leggere questo articolo sempre estremamente attuale: http://www.danireef.com/2008/11/29/p...ting-the-flow/
detto questo c'è effettivemente uno scollamento per quello che potrebbe essere la portata ideale fra le due pompe.
Che pompa di risalita hai in dotazione ? Quanto tempo hai? Ha delle strozzature? Da quanto tempo è stato allestito l'acquario?

Non so dirti la portata del troppo pieno ma dovrebbe superare tranquillamente i 1000 litri ora, cmq strano che non ti abbiano risposto, in genere elos risponde a tutti, e spesso mi girano le email di richieste tecniche a me...

la pompa dello skimmer, che dovrebbe essere l'ns500, dovrebbe permettere proprio 450 litri di acqua in uscita, quindi è perfetta.

fammi sapere

danilo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
Vecchio 22-07-2011, 15:46   #3
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
grazie di aver risposto danilo, ho provato a leggere l'articolo e poi fare i conti e dovrei avere una pompa che mi porta 495lt/h ad un'altezza di 138cm.
Pompa di risalita in dotazione è una Syncra 2.0 ho un tubo di silicone che porta in vasca l'acqua.. e le uniche curve che ci sono a 90° sono alla fine e sono 3. L'acquario è avviato da novembre e anche la pompa.
__________________
Frasco non è in linea  
Vecchio 22-07-2011, 16:21   #4
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
ciao Frasco, le curva ad angolo retto abbassano tantissimo la portata purtroppo, vedi tu se puoi eliminarne almeno una, inoltre provvedi a pulire la pompa di risalita, e se riesci ad inserire una striscia di plexiglass per dividere le due pompe nella sump, in modo che la caduta sia vicino alla pompa della skimmer, e poi la pompa di risalita in quello che diventa l'ultimo scomparto

Danilo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
Vecchio 22-07-2011, 16:29   #5
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
Ho già fatto tutte queste cosa a parte eliminare quelle curve.. solamente perchè è impossibile.. penso che sai bene che nel system 70 è di serie così..
__________________
Frasco non è in linea  
Vecchio 22-07-2011, 16:41   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Se non sbaglio le curve sono avvitate all'uscita del pozzetto, non so se tu hai la versione ad una o due uscite, cmq dovrebbe essere possibile svitare una curva, al limite le sviti entrambe, e ci metti una curva a 30°, per aumentare il flusso.

In ogni caso la Elos ha sempre dato in dotazione pompe simili per la risalita senza nessun problema, diciamo che adesso stiamo discutendo di come portare al limite un sistema. Per altro la pompa di risalita è stata montata senza spugna giusto?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
Vecchio 22-07-2011, 20:21   #7
Frasco
Pesce rosso
 
L'avatar di Frasco
 
Registrato: Jun 2009
Città: Abbiategrasso (MI)
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frasco

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani*** Visualizza il messaggio
Se non sbaglio le curve sono avvitate all'uscita del pozzetto, non so se tu hai la versione ad una o due uscite, cmq dovrebbe essere possibile svitare una curva, al limite le sviti entrambe, e ci metti una curva a 30°, per aumentare il flusso.

In ogni caso la Elos ha sempre dato in dotazione pompe simili per la risalita senza nessun problema, diciamo che adesso stiamo discutendo di come portare al limite un sistema. Per altro la pompa di risalita è stata montata senza spugna giusto?
si si ovviamente senza spugna.. per la curva da 30° dove posso trovarla?
__________________
Frasco non è in linea  
Vecchio 22-07-2011, 23:43   #8
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se intervengo,
ma non capisco una cosa ..... se la pompa è di serie e la risalita è di serie ... allora dovrebbe essere collaudato già per portare una certa portata di acqua dalla sump alla vasca.
In questo caso 300 lt / ora mi sembrano pochini per una vasca di 210 litri lorda e quindi diciamo sui 170 - 180 litri netta (sump esclusa). Dalla mia piccola esperienza diciamo che uno scambio sump - vasca da 2 a 4 è sufficiente. Quindi in questo caso la pompa dovrebbe portare min 360 a 720 litri / ora, ma diciamo che sui 500 litri è ben dimensionata.
La pompa che monta Elos è una Syncra 2.0, allego curve portata /prevalenza:

se non leggo male a 1,5 metri mi dovrebbe portare circa 1100 litri, mettendo la pedita di carico delle 3 curve a 90 gradi e togliendo anche un 20%, la pompa sembra dimensionata correttamente, quindi dovrebbe tranquillamente portarmi i 500 0 litri l'ora che occorrerebbero.
Corregimi se sbaglio qualcosa nel discorso.
Quindi dove è il problema? Perchè iniziare a sostituire con delle curve di 30 gradi un sistema che nasce così? Sicuramente Elos ha dei dati su questo acquario delle scambio sump-vasca principale utilizzando questa pompa e un tubo in silicone con 3 curve.
Non l'hanno mica progettato senza provarlo. Se la pompa è pulita e se non è stato modificato niente alla fine si stà comprando un sistema chiavi in mano o non dovremmo modificare qualcosa o addirittura sostiruire una pompa con una più performante in un acquario che nasce da una azienda che proggetta acquari. Per evitare malintesi che possono nascere quando si scrive su un forum il mio vuole essere solo un discorso costruttivo e capire cosa non và prima di modificare un acquario chiavi in mano in quanto sono sicuro che ci deve essere un piccolo problema in quanto l'acquario sicuramente è progettato nelle sue componeti in maniera idonea visto il nome della azienda costruttrice.
ciao
wolverine non è in linea  
Vecchio 25-07-2011, 23:21   #9
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Ciao wolverine, ammazza quanto hai scritto!

Si tutto è collaudato, ma purtroppo in remoto si fa fatica a capire dove sia il problema, potrebbe essere una strozzatura, potrebbe essere un problema alla pompa, potrebbero insomma essere tante cose.
Inoltre c'è da dire che non tutti sono concordi nell'affermare che sia necessario avere uno scambio vasca-sump superiore a quanto trattato dallo skimmer, cosa su cui io invece sono convinto, quindi in ogni caso non può essere considerato un difetto tout-court anche se fosse così.

Anche sull'uscita dell'acqua, posto che il system Elos funziona benissimo in questo modo, si può sempre migliorare una cosa, e per questo che usare delle curve da 30° in luogo di due da 90°, potrebbe essere una soluzione per aumentare la resa dell'acquario. Diciamo che non tutti sono "malati" della resa massima del sistema, ma preferiscono avere maggiore silenziosità o più direzionalità.

Detto questo è appunto possibile che vi sia un problema nella pompa od un errore, magari banale, di assemblaggio che ne abbassi la resa.

Saluti

Danilo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
Vecchio 26-07-2011, 09:05   #10
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dani,
effettivamente a volte sono un pò prolisso Grazie, per la risposta.
La cosa che certe volte far restar male e che uno si orienta su un acquario di una casa blasonata proprio perchè vuole ridurre al minimo i problemi.
Quindi forse la prima prova da fare potrebbe essere la sostituzione della pompa? cosa dici
wolverine non è in linea  
 

Tag
informazioni , risalita , skimmer , system

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23986 seconds with 14 queries