Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2011, 10:44   #1
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filamentose verdi, quale sistema adotto per debellarle?

inizio con la descrizione della vasca

Askoll Ambiente 80 (95 l netti) avviata il 9 maggio 2011
Filtro Pratiko 200
Fondo fertilizzato Duplarit G
Fondo JBL Manado
Illuminazione 1 Sun Glo e 1 Osram 865 (o 845)
Fotoperiodo 8h30m
Arredi 2 legni di torbiera 1 noce di cocco
Fertilizzazione con protocollo Dennerle (S7-E15-V30) a 1/3 della dose

Flora
Limnophila Sessiliflora
1 Echinodorus bleheri
1 Echinodorus Rosè
2 Microsorum
1 Elodea densa

Fauna
Coppia di Pelvicachromis Teniatus

Valori di lunedì scorso
ph 7,31
Kh 6
Gh 14
No2 0,0
No3 10
Po4 0,01
Fe 0,0-0,1

faccio cambi di 10 litri a settimana, 4 rubinetto e 6 osmosi


ho presenza di filamentose verdi sulle foglie di echinodorus e stanno iniziando anche sulla limnophila, e anche qualche diatomea sul legno più grande (che è più esposto alla luce, l'altro è quasi nascosto dalle piante)

ora, come le elimino?
probabilmente la Co2 è troppa per le piante che ho, ma mi serviva per tenere basso il ph


le soluzioni a cui ho pensato sono:
-piantumare con ceratophillum sperando che vada in concorrenza (ma i nitrati non sono poi tantissimi...)
-acidificare con la torba e quindi abbassare la Co2 a una decina di bolle al minuto o meno, adattandomi alle richieste delle piante (anche se l'acqua color the non è fra le mie preferenze)
-inserire un pescetto tipo otocinclus o Gyrinochelius aymonieri (ma la priorità per me è la riproduzione dei pelvica, quindi non devono rompere troppo le bolas - e in ogni caso non risolverei ma tamponerei il problema)

quale sistema adotto?
tutti e 3?

altri consigli?
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 11:23   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la tua vasca è giovane ed è normale che ci possano essere filamentose perchè la massa nitrificatrice si deve assestare.

Complimenti per l'accurata descrizione della vasca e del problema.

mi pare di vedere che la gestione è attenta.

Le filamentose puoi toglierle meccanicamente arrotolandole su un bastoncino come spaghetti.

Piante a crescita rapida io lo consiglio anche perchè noto che una piccola riserva di nitrati l'hai e se continuerai a fare cambi con acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto li integri tu stessa.

Secondo me il problema non è grave e lo risolverai in poco tempo.
Personalmente non introdurrei altri animali come tu stessa hai già scritto.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 11:39   #3
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quelle più lunghe le tolgo manualmente
ma non riesco ad eliminare quelle corte 2/3 mm
per questo pensavo a mettere qualcosa in concorrenza

ok quindi alle piante

cosa dici però della torba come acidificante al posto della co2?
fra l'altro io vorrei arrivare a ph 7 e quindi dovrei probabilmente raddoppiare le bolle al minuto
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 11:46   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sulla torba penso che sia un acidificante naturale che i pesci gradiscono per l'effetto di alcuni acidi umici che hanno proprietà leggermente antibiotiche e rilassanti.
Se non devi avere pH spinti e non devi inserire piante particolarmente esigenti è una buona esperienza.

Di contro:
ha un effetto limitato e va rinnovata
non è quantificabile il potere acidificante
l'acqua si ambra (a me piacciono le vasche ambrate..)
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 08:17   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok per il ceratophyllum, io poi aggiungerei delle lumache fitofaghe tipo planorbarius corneus... lentamente (sono lumache!) danno una bella mano con diatomee, alghe patinose e filamentose a pelliccia.


La maturazione della vasca farà il resto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 17:39   #6
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alle lumache avevo pensato, ma sopravvivono con la mia durezza? non è un po' troppo tenera l'acqua?
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 06:52   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
le planorbarius le tenevo a kh 2 e ph 6.0
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 07:37   #8
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wow!!
allora faccio subito un giro sul mercatino!!

ma visto che non trovo il ceratophillum (manco fosse oro!) posso mettere la lemna?
non la adoro perchè ho paura che mi schermi la luce, ma cercherò di trattenerla in un angoletto, magari con un filo di lenza appoggiato sul pelo dell'acqua
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 10:45   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
troppo invasiva, meglio la pistia
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 11:17   #10
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo una settimana, nessuna novità
se non che le alghe continuano uffa

purtroppo non riesco a trovare del ceratophillum, e visto i gran caldi quello che mi aveva mandato un ragazzo dal mercatino è arrivato "cotto"

se aspetto settembre...non so cosa ritroverò

ho inserito una higrophila corimbosa e una cryptocorine
oggi vado nuovamente al negozio per vedere se ne ha, poi visto che le temperature si sono abbassate riprovo col mercatino...sperando

sto aspettando una decina di planorbarius, vedremo che fanno o se si danno per disperate pure loro
__________________
Sabrina

Non mancare a questo grande evento!

ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adotto , debellarle , filamentose , sistema , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,87446 seconds with 14 queries