Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2011, 21:30   #1
mrcoppola
Guppy
 
L'avatar di mrcoppola
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
betta con branchie biancastre

buonasera a tutti ragazzi.
questa sera mi sono accorto che il mio betta presenta delle strane macchie bianche sulle branchie.
è da due giorni che lo tengo in una vaschetta perchè gli avevo notato qualche puntino bianco e quindi l'ho isolato per fare il trattamento con il faunamor. oggi ho ricominciato a dargli il mangime dopo 2 giorni di digiuno ed ho pensato che qualcosa di fresco potesse fargli bene dopo due giorni di digiuno e sopratutto dopo due giorni di faunamor (un pezzetto di zucchina ed uno di carota sbollentate)

vi allego un paio di immagini:











avete qualche idea di cosa possa essere?
mrcoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 01:35   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalle foto non capisco, potresti fare il classico bagno di sale 15 g/L per 20 minuti.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 07:07   #3
mrcoppola
Guppy
 
L'avatar di mrcoppola
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbero essere vermi delle branchie? anche se non capisco come abbia fatto a prenderli!!
mrcoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 01:42   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il bianco è nella branchia o sugli opercoli?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 10:52   #5
mrcoppola
Guppy
 
L'avatar di mrcoppola
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Ma il bianco è nella branchia o sugli opercoli?
scusa l'ignoranza... sono un neofita.... quale sarebbe la differrenza?
oggi ho notato che le macchie si sono estese molto.
stavo pensando di cambiare l'acqua della vaschetta e metterne altra nuova completamente d'osmosi
mrcoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 10:59   #6
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

le branchie sono gli organi che i pesci usano per respirare e non le vedi (o meglio, le puoi intravedere mentre il pesce respira o quando il betta va in parata).

Gli opercoli branchiali sono invece quelle due strutture che coprono le branchie, diciamo le "guance" del tuo betta, sono quelli che vengono aperti quando il betta va in parata.

Fermo restando che potrebbe essere una semplice variazione del colore del tuo betta, puoi postare i valori dell'acqua e le condizioni di allevamento?

Riesci a fargli una foto in parata (quando si incavola davanti allo specchio) per vedere se gli opercoli sono integri? (dalla prima foto non mi sembra, ma potrei sbagliarmi).

Non mettere acqua completamente d'osmosi
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 11:12   #7
mrcoppola
Guppy
 
L'avatar di mrcoppola
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rox Visualizza il messaggio
Ciao!

le branchie sono gli organi che i pesci usano per respirare e non le vedi (o meglio, le puoi intravedere mentre il pesce respira o quando il betta va in parata).

Gli opercoli branchiali sono invece quelle due strutture che coprono le branchie, diciamo le "guance" del tuo betta, sono quelli che vengono aperti quando il betta va in parata.

Fermo restando che potrebbe essere una semplice variazione del colore del tuo betta, puoi postare i valori dell'acqua e le condizioni di allevamento?

Riesci a fargli una foto in parata (quando si incavola davanti allo specchio) per vedere se gli opercoli sono integri? (dalla prima foto non mi sembra, ma potrei sbagliarmi).

Non mettere acqua completamente d'osmosi

questa sera appena torno a casa rifaccio tutti i test.

l'ultima volta che ho fatto i test i valori mi sembra fossero questi:

ph:7.5
no2:0
gh:12
KH:15

c'è però da dire che ho notato l'imbiancamento praticamente il giorno dopo che l'ho isolato nella vaschetta per il trattamento con il faunamor.

Per il resto il piccolo sembra in salute, ha appetito, sembra abbastanza reattivo e va regolarmente in parata quando si vede specchiato. stasera cerco di fargli delle foto migliori in parata (macchinetta permettendo)

PS: cambiamento di colore??
Scusa ma può succedere davvero?
e così radicalmente? da nero a bianco/grigiastro?
da cosa dipenderebbe? pura curiosità
mrcoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 19:03   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mrcoppola Visualizza il messaggio
ph:7.5
no2:0
gh:12
KH:15
Importante è conoscere anche la concentrazione dei nitrati N03.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 22:38   #9
mrcoppola
Guppy
 
L'avatar di mrcoppola
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena rifatto tutti i test.
allora
no2:0
ph:7.5
kh:12
gh:16

ho anche fatto qualche altra foto ma urtroppo la macchinetta non mi viene in contro











per gli no3 purtroppo non ho il test liquido, ma con il quick test della sera mi risulta tra 1 e 5.
stasera gli ho cambiato l'acqua e gli ho messo un buon 70% di acquadi osmosi ed il resto di acqua trattata
mrcoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 12:43   #10
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte i cambiamenti di livrea dovuti ai diversi "stati d'animo" tipo corteggiamento, paura, stress, che riguardano tutta la livrea, nei betta esiste un gene, il gene "marble" (marmo in inglese) che determina nel tempo variazioni di colorazione.

Ho avuto betta che da completamente blu sono diventati completamente bianchi passando per varie pezzature blu/bianche per poi tornare blu

Comunque aspettiamo le foto per dire qualcosa di più preciso
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , biancastre , branchie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23110 seconds with 14 queries