L'osmoregolatore è indispensabile soprattutto in estate, conta che di solito la temperatura ideale si attesta sui 25°, al massimo si può arrivare a poco meno di 28° direi, per cui ad esempio io che abito a Bologna la temperatura esterna supera abbondandemente i 30° in estate per cui l'acqua del mio acquario inizierebbe a bollire.
Per evitare ciò si usano ventole (abbassano circa 2-3°) o refrigeratore (più efficiente ma anche molto più costoso) per tenere l'acqua al di sotto della soglia massima di circa appunto 28°.
La ventola ti abbassa la temperatura smuovendo la superficie e di conseguenza aumenta l'evaporazione.
L'evaporazione dell'acqua di anche qualche litro al giorno, è pericolosa in quanto evapora solo l'acqua e non il sale, per cui cambierebbe la densità in acqua creando scompensi agli abitanti.
L'osmoregolatore (semplifico) non è altro che un galleggiante che tieni in vasca, che nel caso si abbassi il livello dell'acqua azione tramite circuito elettrico una pompa che inserirari in un bidone contenente solo acqua osmotica che ti servirà per tenere l'acqua dell'acquario sempre allo stesso livello.
Spero di non essere stato troppo contorto, scusa la lungaggine. E spero di di non aver detto castronerie riguardo alla temperatura.
|