Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2011, 16:43   #1
Dojo
Plancton
 
L'avatar di Dojo
 
Registrato: Mar 2011
Città: -
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Dojo

Annunci Mercatino: 0
Prima massiccia manutenzione

Ciao a tutti,
a fine estate vorrei fare un po di manutenzione al mio acquario, potature piante, sostituzione fondo e sostituzione filtro interno con filtro esterno...
Sicuramente per tutte queste operazioni avrò bisogno di tempo, e qui sorge il dilemma....quanto tempo ho prima che i batteri nei cannolicchi passino a miglior vita?
L'idea è quella di metterli in una bacinella con acqua dell'acquario e un areatore per il tempo che serve a far tutto..potrebbe essere una buona soluzione?

Grazie.
Dojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 17:25   #2
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi passare da filtro interno ad esterno, potresti nel frattempo inserire il filtro esterno e farlo girare assieme all'interno,
in questo modo i cannolicchi del nuovo verranno colonizzati e nel momento che dovrai smantellare tutto ti ritroverai il filtro già pronto
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 17:33   #3
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo pienamente con "ladysab". Anchio quando sono passaro dal filtro interno a quello interno avevo il tuo stesso dubbio. ho risolto facendo girare assieme i due filtri per 2 mesetti poi ho semplicemete levato l'interno. Io ho aspettato due mesetti xche volevo essere certo che i batteri si insediassero nel nuovo ma basta un mesetto ;).
Per le potature non le fare tutte insieme, Meglio se poti poco ma spesso.
Una domanda !! In acqario sono presenti pesci ?? xche cambiare il fondo non è casa da poco e cn i pesci in vasca potresti stresarli non poco, quindi ti consiglierei quando fai la manutenzione di prendere una bacinella mettere l'acqua dell'acquario e trasferire i pesci li.
Spero di esserti stato di aiuto
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 17:25   #4
Dojo
Plancton
 
L'avatar di Dojo
 
Registrato: Mar 2011
Città: -
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Dojo

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi.....mi avete chiarito un bel po le idee...allora farò come mi avete detto...faccio girare insieme i due filtri e magari a fine estate parto con potature e sostituzioni..

@luck_90: ho solo un betta, magari lo sposto in una boccia con un riscaldatore piccolo cosi da non stressarlo molto.

Ciao.
Dojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 00:45   #5
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dojo Visualizza il messaggio
Grazie ragazzi.....mi avete chiarito un bel po le idee...allora farò come mi avete detto...faccio girare insieme i due filtri e magari a fine estate parto con potature e sostituzioni..

@luck_90: ho solo un betta, magari lo sposto in una boccia con un riscaldatore piccolo cosi da non stressarlo molto.
In una boccia NO, per favore. E poi, a che serve il riscaldatore in estate? Ma poveretto, ci tieni a questo pesce o no?

Ciao.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 10:23   #6
Dojo
Plancton
 
L'avatar di Dojo
 
Registrato: Mar 2011
Città: -
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Dojo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cubitalo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Dojo Visualizza il messaggio
Grazie ragazzi.....mi avete chiarito un bel po le idee...allora farò come mi avete detto...faccio girare insieme i due filtri e magari a fine estate parto con potature e sostituzioni..

@luck_90: ho solo un betta, magari lo sposto in una boccia con un riscaldatore piccolo cosi da non stressarlo molto.
In una boccia NO, per favore. E poi, a che serve il riscaldatore in estate? Ma poveretto, ci tieni a questo pesce o no?

Ciao.
Concordo con te sul problema betta/boccia.....ma la mia idea era di spostarlo momentaneamente... giusto per il tempo che mi occorre per potare....non ci penso proprio a lasciarlo li!
Dojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 08:08   #7
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
secondo me basta un semplice secchio per il betta (SECCHIO OVVIAMENTE NUOVO DOVE NON CI SIA STATO MAI MESSO NIENTE DI CHIMICO) e senza riscaldatore visto che siamo in estate, temperatura ambiente e via... qualche ora ci puo' stare, magari se ce l'hai metti uno di quei filtrini piccoli interni giusto per smuovere un po' l'acqua, o al limite conservi un po' di acqua del tuo acquario e ogni tanto fai piccoli cambi al secchio, non dovresti avere problemi

CMQ ASPETTIAMO PARERI PIU ESPERTI
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:32   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai su, va bene la crociata contro le bocce, ma se si tratta di tenerci un betta per una giornata, in attesa di rivedere la vasca, non credo sia il caso di strapparsi i capelli. Non penso che un secchio o una bacinella siano tanto meglio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:50   #9
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 59
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
io quando ho cambiato il filtro (da interno ad esterno) ho semplicemento messo i cannolicchi vecchi nel nuovo filtro e tolto il vecchio
tutto fatto in 10 minuti

ho tenuto tutto sotto controllo e non ho rilevato nessuno sbalzo chimico o altro

dite che mi è andata bene?
è stata una mossa imprudente?
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 11:36   #10
iron_don
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco nel thread per non aprirne un altro uguale.
Ho un acquario di circa 100l netti, completamente allestito, con molte piante (tra cui 2 anubias piuttosto grosse), valori dell'acqua stabili (sto lavorando per diminuire i nitrati altini), uno scalare giovane, un labeo, un ancistrus ed una coppia di corydoras albini.

L'acquario è stato avviato circa 10 anni fa e sinceramente non ricordo che fondo avessi usato nè tantomeno la tipologia di ghiaino.
E' stato curato quasi continuamente ma ha anche passato anni di abbandono in cui era arrivato a somigliare ad una palude.

A dicembre ho trasferito l'acquario nella nuova casa con l'intenzione di riavviarlo come si deve.
Le piante si sono riprese molto bene ed i valori si sono stabilizzati.
Negli ultimi tempi ho iniziato una fertilizzazione con prodotti Anubias (pastiglie mensili per il fondo e fertilizzante liquido quotidiano) ed ho aggiunto un impianto CO2 gel fatto in casa.
Le piante hanno risposto bene al nuovo protocollo di fertilizzazione, ma le foglie presentano segni di carenze nutritive.

Avendo quasi concluso il ciclo di fertilizzazione iniziato mesi fa, pensavo di avviare il protocollo Seachem e vedere se riesco ad ottenere risultati migliori.

Però, dato che l'investimento per acquistare tutti i prodotti Seachem si aggira sui 100 euro, mi domandavo: non converrebbe "resettare" l'acquario e rifare completamente il fondo?

Voi cosa mi consigliate? GRAZIE!!
iron_don non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
manutenzione , massiccia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17560 seconds with 14 queries