Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao cari allora ecco svelato il problema.. i galleggianti erano bloccati xke mi sa ke il trasformatore eroga tr tensione.. allora ho deciso di comperare un relè cosi da diminuire la tensione solo ke non so come collegarlo a tutto il resto.. anche perchè non ce scritto nessun numero da una parte ce la bobina con i due contatti paralleli uno a destra e uno a sinistra diciamo cosi: . . dall altro lato ho 3 contatti con una forma a triangolo uno sopra all altro e uno alla loro destra diciamo cosi: alla vista > come si collega il tutto?ecco foto relè cordiali saluti
Fossi in te comunque prenderei anche lo zoccolo per il relè, sei più comodo ad avvitare e svitare senza star li a saldare ogni volta..
Comunque il + lo colleghi a un capo della bobina, il - lo fai passare per il galleggiante e poi esce all'altro capo della bobina, così quando cambia di stato ti fa eccitare il relè ..
Presumendo che usi una pompa a 220V, fai praticamente la stessa cosa, un filo lo porti diretto dalla spina alla pompa, mentre l'altro lo fai passare per i contatti del relè..
Se stai usando la pompa da camper, l'alimentatore è piccolo, se ricordo bene assorbe più di 1000mA ... Comunque vedi te..
La cosa migliore da fare è usare una pompa a 220V, ha un consumo molto minore, altrimenti se vuoi usare la pompetta a 12V basta che fai i collegamenti che ti ho detto sopra, non cambia nulla..