Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, spero, che sia il posto giusto, e che faccia piacere a molte altre persone.
Quello che volevo chiedere a voi, e se sapete di siti oppure pagine dove persone che vanno a pescare per cosi dire i pesci wild, io mi appassiono molto a queste letture, non essendo un grande lettore, queste mi prendono finche non le finisco.
Molto interessante l'articolo che ci hai segnalato!
In effetti per pescare i pesci tropicali per l'acquario bisogna spingersi molto lontano e avere conoscenze sul luogo... Personalmente sono contrario nel prendere pesci wild e metterli nelle vasche (anche se per alcune razze che non si ripoducono in cattività è l'unico modo)...sono più per i pesci da allevamento io!
Consideriamo che alcune razze rischiano di estinguersi in alcuni luoghi e le popolazioni ittiche sono messe a dura prova dalla pesca selvaggia a scopo commerciale!!
Cambiando discorso, io lessi che anche qui in italia alcuni lo fanno, hanno degli acquari o dei laghetti grandi e ci immettono i persici sole pescati da loro!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Consideriamo che alcune razze rischiano di estinguersi in alcuni luoghi e le popolazioni ittiche sono messe a dura prova dalla pesca selvaggia a scopo commerciale!!
Ciao.
Questo fatto non è vero.Nessuna specie (non si tratta di razze) si è portata all'estinzione solamente per una pesca a scopo commerciale acquariofilo.
I problemi sono sempre maggiori,come costruzione delle dighe,inquinamento,allevamento bestiame o per la forza maggiore,la distruzione del habitat.
é un discorso lungo e largo che è già stato discusso anche in altri topic,percui non ci allargiamo su questo tema.Volevo farlo solamente notare.
Per rendere mio messaggio più informativo sul tema,allego due foto del alto Rio Huallaga dopo una pioggia,scattata da me ca tre settimane fa
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Condivido appieno il tuo pensiero, e per fortuna questi viaggi non sono cosi frequenti ma comunque ci sara una consistente quantita di pesce wild, io lo farei per lo più per vedere il loro habitat dal vero, pescarli e poi pure rilasciarli solo per poterli vedere nel loro ambiente epr cosi dire naturale, anche fare immersioni per vedere come vivono all'aperto (faccio pure immersioni in un lago solo per vedere i persici reale, e gia loro sono uno spettacolo, non oso immaginare altri pesci come i ciclidi o i combattenti..
Allora sì, mi piacerebbe moltissimo anche a me andare nei luoghi d'origine (quelli rimasti) per vedere l'habitat naturale dei pesci!
Ma non li pescherei mai, solo per studio e poi li rilascerei!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Si si anche io, anche perchè ho solo due vasche e per di più piccoline
Però mi piacerebbe che la gente che conosce di questi link li pubblicasse, perchè nel leggerle mi prende veramente molto, ed è una delle poche letture che mi appassiona.
Poi cosi posso pure vedere le foto e tutto, fenomenale..
Le motivazioni sono molte di più...certo che se si riuscisse ad evitare una continua pesca dei pesci wild...almeno non aggiungeremmo problemi ai tanti già presenti! (secondo me)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Io personalmente non sono contrario al catturare/detenere pesci direttamente provenienti dal luogo d'origine, se questo è fatto con cognizione di causa.
Come tutte le cose bisognerebbe quantificarle e parlare di numeri per sapere quanto veramente la pesca a scopo acquariologico influisca sulle popolazioni naturali o addirittura se veramente le danneggi.
Mi spiego forse meglio con un esempio, forse estremo, ma mi serve per rendere l'idea.
Non sono particolarmente esperto di killifish, ma so per certo che alcune specie, estinte in natura (per completa sparizione/distruzione del loro habitat), esistono per fortuna ancora nelle vasche di appassionati che fortunatamente li riproducono.
Allora la domanda è: è stato un bene o un male che a suo tempo qualcuno abbia prelevato degli esemplari wild da portarsi a casa?
Vale l'esempio che hai fatto non è proprio calzante...secondo me per un motivo principale: i killyfish si riescono a riprodurre in cattività.
Infatti chi li alleva lo fa con lo scopo primario di riprodurli (evitando di abbassare ulteriormente il loro numero)...per cui non è proprio un esempio valido...
Invece molti pesci e altri animali si continuano a catturare in natura perchè in cattività non si riproducono e per soddisfare la domanda bisogna andare a prenderli...
Secondo il mio parere personale, e per questo pienamente contraddicibile, bisognerebbe allevare nelle nostre vasche, pesci di allevamento, soprattutto quando abbiamo l'acquario per passione e non a scopo scientifico o di studio...
Invece il prelevamento in natura è utile quando una specie è in via di estinzione, visto che sarebbe in quel caso l'unico modo per far sopravvivere l'animale...come successo con alcuni animali che in libertà sono estinti, ad esempio il coguaro (e credo anche il panda, ma non ne sono sicuro)...
Alla fine ci sono talmente tante specie di pesci che si allevano che mi sembra quasi un capriccio volere (per il semplice gusto personale) una specie destinata a non riprodursi mai nel nostro acquario...bò, io la vedo così...
[è solo la mia opinione, so bene che molte persone la pensano diversamente!]
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."