Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve avrei un problema...Tengo un acquario avviamento da piu di anno un e da quasi quattro o 5 mesi possiedo all'interno di essi platy corallo per non so come mai non si sono mai accoppiati qualche suggerimento?Nel mio acquario ci sono Guppy platy mickey mouse 1 solo...Platy corallo 2 pesci rossi e il ph dell'acquairo è di 7,5 o 8 grazie mille Secondo voi questa platy corallo è incinta??
in caso di acqua molto inquinata, condizioni pessime, e altri fattori che comprometterebbero con un alta percentuale la sopravvivenza dei piccoli non provano neanche ad accoppiarsi. mi spiace ma in quell'acquario hai un frittomisto mal fatto, devi già rallegrarti che un pesce ti arrivi a 4 o 5 mesi... e anche il litraggio sarebbe utile sapere, se vuoi più che pensare all'accoppiamento, possiamo aiutarti a sistemare l'intero ambiente
ok certo che accetto volentieri i tuoi consigli l'acquario è un 80 litri
------------------------------------------------------------------------
perchè ho fatto un fritto misto i guppy e platy non posso convivere insieme??poi la cosa strana che i guppy partoriscono regolarmente
Ultima modifica di Crival2005; 02-06-2011 alle ore 21:38.
Motivo: Unione post automatica
Guppy e platy convivono, certo.
I valori di pH, GH, KH, NO3, NO2? Sono fondamentali!
------------------------------------------------------------------------
I pesci rossi però non vanno bene lì dentro...
Ultima modifica di eltiburon; 03-06-2011 alle ore 01:31.
Motivo: Unione post automatica
si sicuro ho platy di sesso maschile e femminile praticamente tengo 2 maschi e 6 femmine...ps perchè i pesci rossi non vanno bene??
------------------------------------------------------------------------
ps io platy li tengo in acquarietto a parte per vedere se si accoppiano solo uno che il venditore mi ha detto di essere in cinta lo tengo nella vasca grande
Ultima modifica di Crival2005; 03-06-2011 alle ore 17:38.
Motivo: Unione post automatica
è anche importante la proporzione maschi femmine, assicurati di avere 2 o 3 femmine per ogni maschio.
inoltre dalla foto più che un acquario vedo 5 vetri con dell'acqua dentro.....fondale, piante, rocce, legni e quant'altro rendono un acquario quello che è non sono solo scenici, ma sono fondamentali nel mantenimento dell'equilibrio chimico dell'acquario. penso tu debba ricominciare da capo
oh mamma!
allora, partiamo dalle basi:
prendi un pinguino e mettilo nel sahara coi cammelli, ci sta bene?
stesso discorso coi cammelli al polo sud.
vengono da posti diversi con caratteristiche diverse, non solo di temperatura, ma essendo i pesci (non tutti ma molti) osmoconformi (ovvero al loro interno hanno le stesse condizioni che ha l'acqua fuori) anche i valori chimici dell'acqua sono importanti.
ok, nel nostro caso un po' meno perchè alla stregua (a parte la temperatura) il resto delle condizioni sono simili, ma comunque il solo fattore temperatura (10/20 gradi per i rossi, 23/30 gradi per i guppy) ti fa capire come siano incompatibili. per di più le code dei guppy e le scagliette che dai da mangiare sono tremendamente simili, per cui immagina che strage faresti se abitassi in un posto dove le bistecche vanno in giro per i cavoli loro.
separare 2 zone dell'acquario, senza i dovuti accorgimenti, non è mai una buona idea, in una zona avrai acqua stagnante con tutte le conseguenze (un po' come un ghetto....immagina le condizioni igieniche di una favelas)
ripeto, riparti da 0 che è meglio. se hai a disposizione una vaschetta (di pochi litri) dove tenere i pesci (ovviamente i rossi li dai già via da adesso) per un paio di giorni mentre sistemi la vasca principale puoi già preoccuparti di comprare il necessario
ah e non pensare alla furbata "faccio una media delle condizioni e li accontento tutti e due", perchè se a te piacciono le lasagne e a me il gelato, il gelato scioltò col ragù fa schifo a entrambi (spero) -28-28-28