Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Scusate se apro un nuovo post; ma nei precedenti le info sono sommarie e confuse. Dunque:
[Nonna] Femmina guppy schiena dritta, morta poco dopo il parto
[Madre] Schiena dritta, partorisce dopo meno di tre mesi, si ingobbisce dopo il secondo parto
[Avannotti] alcuni sono dritti altri si stanno incurvando, sono quasi tutte femmine e secondo me, sono pronte a partorire anche loro da giovanissime.
Il problema è che volevo aggiungere nuovo sangue appena i guppy fossero stati abbastanza grandi. Ma non posso darli via storti, o peggio, se fossero portatori di qualche parassita.
Valori attuali: Ph:7,5 kh:5 gh:10 no2:0.0 [ai tempi della prima generazione l'acqua era più tenera, sono arrivato a questi valori sciogliendo non senza problemi dei sali]
Ho paura che la risposta e' scritta nella domanda,
acqua troppo tenera, puoi descrivere la vasca?
stefano
50 lt. 24°C.
Micranthemum - Ederia - cryptocorina - anubias
caridina 4 - neocarid. red - 4
2 guppy femmine adulte.
cambi regolari del 20% settimanali, o del 30% bisettimanali.
Acqua del rubinetto (GH:4) con aggiunta di sali (la porto almeno a 10 prima di inserirla)
Per me ora l'acqua non è eccezionale, ma credo sia accettabile. Se è un "parassita" ereditario, come io temo, ricordo che la sorella della "nonna" è morta dopo 1 mese ed era storta.
La mia domanda è devo inibire la riproduzione in questi esemplari? cioè della mia popolazione attuale -04....dannazione
Puoi aumentare la durezza con ghiaia calcarea, conchiglie macinate o cloruro di calcio. Potrebbe non essere la responsabile però, 10° non è così bassa, certo coi guppy meglio di più.
Puoi aumentare la durezza con ghiaia calcarea, conchiglie macinate o cloruro di calcio. Potrebbe non essere la responsabile però, 10° non è così bassa, certo coi guppy meglio di più.
Impiego 3-4 giorni per sciogliere i sali, ma non ho mai ottenuto valori superiori a 10°. Tra l'altro i sali non sciolti, residui nell'acquario alla fine in qualche modo si scioglieranno immagino...ma i valori sono sempre quelli. Proverò come hai detto tu...