Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2011, 20:28   #1
mrcoppola
Guppy
 
L'avatar di mrcoppola
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompa troppo forte per betta?

Ciao a tutti.
ieri ho inserito il mio primo betta (half moon) nel mio acquario (un mirage 43), solo che ho notato che molte volte si va ad infilare nei vani che mi si formano affianfo al filtro (un filtro interno).
sarà forse perchè la pompa è troppo forte?
ho provato anche a mettere un pezzo di spugna dentro il foro che fa uscire l'acqua dalla pompa, solo che ho paura che l'acqua poi non esca più da li e che ci ristagni dentro...
avete qualche consiglio?
mrcoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 21:37   #2
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai provato una curva che fa buttare l'acqua verso il basso
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 08:34   #3
mrcoppola
Guppy
 
L'avatar di mrcoppola
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio
hai provato una curva che fa buttare l'acqua verso il basso
ci avevo pensato solo che non riesco a trovare un tubo della dimensione adatta per poterlo fare,
ma l'acqua non sarebbe comunque mossa sotto dopo?

io avevo pensato invece di allungare il buco di uscita dell'acqua con un tubo lungo tutta la durata dell'acquari (una 40ina di cm) e di bucherellarlo per tutta la sua lunghezza così da diminuire la potenza dell'acqua quando esce fuori. potrebbe funzionare secondo voi?
mrcoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:23   #4
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mrcoppola Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio
hai provato una curva che fa buttare l'acqua verso il basso
ci avevo pensato solo che non riesco a trovare un tubo della dimensione adatta per poterlo fare,
ma l'acqua non sarebbe comunque mossa sotto dopo?

io avevo pensato invece di allungare il buco di uscita dell'acqua con un tubo lungo tutta la durata dell'acquari (una 40ina di cm) e di bucherellarlo per tutta la sua lunghezza così da diminuire la potenza dell'acqua quando esce fuori. potrebbe funzionare secondo voi?
io ho fatto così
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 11:16   #5
mrcoppola
Guppy
 
L'avatar di mrcoppola
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Segola Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mrcoppola Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio
hai provato una curva che fa buttare l'acqua verso il basso
ci avevo pensato solo che non riesco a trovare un tubo della dimensione adatta per poterlo fare,
ma l'acqua non sarebbe comunque mossa sotto dopo?

io avevo pensato invece di allungare il buco di uscita dell'acqua con un tubo lungo tutta la durata dell'acquari (una 40ina di cm) e di bucherellarlo per tutta la sua lunghezza così da diminuire la potenza dell'acqua quando esce fuori. potrebbe funzionare secondo voi?
io ho fatto così

solo che porca miseriaccia non riesco a trovare un tubo che vada bene!!! -04
mrcoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 22:56   #6
gigio00
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 acquarii - 1 laghetto
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao anche io devo mettere un betta , come regolo la mandata? ho un filtro esterno .. sto pensando di immergere direttamente la bocchetta in acqua che dite? oppure a pelo però abbssando la mandata e puntandola contro il vetro.. cosa consigliate?
gigio00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 23:23   #7
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì potrebbe
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 11:36   #8
Segola
Guppy
 
L'avatar di Segola
 
Registrato: May 2011
Città: Vedelago (TV)
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho avuto la fortuna di trovare un tubo in garage della misura giusta!
Segola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 13:34   #9
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si.. con uno "spray bar" dovresti risolvere la situazione... non dimentichiamoci che i Betta splendens (e quindi anche le mutazioni d'allevamento) sono pesci di acque ferme, paludi o canali d'irrigazione... un piccolo filtro a spugna azionato con un aeratore è la cosa migliore...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 19:23   #10
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
si.. con uno "spray bar" dovresti risolvere la situazione... non dimentichiamoci che i Betta splendens (e quindi anche le mutazioni d'allevamento) sono pesci di acque ferme, paludi o canali d'irrigazione... un piccolo filtro a spugna azionato con un aeratore è la cosa migliore...
Mi faresti un esempio per questa tipologia di filtro che hai menzionato?
Grazie.
Waterman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , forte , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23307 seconds with 14 queries