Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Sebbene con l'aumento dell'alimentazione mi pare di avere se non risolto, almeno limitato i tiraggi dal basso, sto notando (a dire il vero da un pò) delle perdite di tessuto diverse, meno progressive e "lineari" ma più frammentate, dal basso o dal centro...
Stamattina, su uno di quei punti, ci ho trovato un asterina, delle quali sono abbastanza pieno...
Possono essere loro?
Ho anche cominciato a "pescare" fuori (letteralmente a retate) delle piccole lumachine che mi trovavo tutte le mattine sui vetri, dove ho la luce lunare...
Spesso ho trovato anche quelle in mezzo alle acro danneggiate...ma ho sempre pensato fossero alghivore...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Infatti TEO, ci stavo pensando e farò così...
Anche se in effetti mi girano le balle a pensare che poi muoia quando ha finito di mangiarle...
Per il resto sai che le foto non riesco a farle, soprattutto macro.
E ormai non riesco nemmeno a togliere le acro per un esame, anche dal punto di vista turbe...
Poi c'è sempre il tomentosus, ma in questo caso non mi paiono morsi a lui addebitabili, soprattutto quelli in mezzo; non ci può arrivare lì...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
le asterine sono quelle bianche asimmetriche o quelle più scure con braccia ben definite ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
io non sono convintissimo che quelle verdognole e blu acqua siano asterine. Le asterine dovrebbero essere quelle irregolari bianche...
invece del picta, non riesci ad eliminarle pian piano? abbassando la densità della popolazione dovrebbero trovare più cibo in giro e lasciarti in pace le acro