Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2011, 18:03   #1
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
misurazione dei fosfati effettuata con hanna cecker da strani risultati.. aiuto..

salve , da tempo stufo della poca precisione dei test sul mercato ho deciso di provare una nuova strada acquistando un misuratore di fosfati della hanna serie cheker, .. se non sbaglio qualcuno di voi come algranati gia lo usa e su internet se ne parla piuttosto bene soprattutto in uso acquariofilo..

ho fatto esattamente 3 test:

1 sull acqua della vasca ripetuto ben 2 volte ed il risultato e stato : 0.00 ppm

il secondo test lho fatto sull acqua d osmosi che uso ed il risultato e' stato: 0.01 ppm

e per finire il 3 lho fatto sull acqua salata da poche ore che usero' domani per il cambio, risultato:0.06 ppm !!!

so che non si tratta di uno strumento precisissimo ma sicuramente e migliore di qualsiasi altro test a regente liquido, non riesco davvero a spiegarmi come mai l acqua della vasca e 0.00 ppm mentre quella d osmosi che dovrebbe essere per forza di cose piu pura me la ritrovo a 0.01...

per non parlare poi della stessa acqua d osmosi salata da poche ore la quale mi dava 0.06 ppm!! qualcuno di voi che lo usa puo' gentilmente aitarmi acapire??
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 18:30   #2
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
salve , da tempo stufo della poca precisione dei test sul mercato ho deciso di provare una nuova strada acquistando un misuratore di fosfati della hanna serie cheker, .. se non sbaglio qualcuno di voi come algranati gia lo usa e su internet se ne parla piuttosto bene soprattutto in uso acquariofilo..

ho fatto esattamente 3 test:

1 sull acqua della vasca ripetuto ben 2 volte ed il risultato e stato : 0.00 ppm

il secondo test lho fatto sull acqua d osmosi che uso ed il risultato e' stato: 0.01 ppm

e per finire il 3 lho fatto sull acqua salata da poche ore che usero' domani per il cambio, risultato:0.06 ppm !!!

so che non si tratta di uno strumento precisissimo ma sicuramente e migliore di qualsiasi altro test a regente liquido, non riesco davvero a spiegarmi come mai l acqua della vasca e 0.00 ppm mentre quella d osmosi che dovrebbe essere per forza di cose piu pura me la ritrovo a 0.01...

per non parlare poi della stessa acqua d osmosi salata da poche ore la quale mi dava 0.06 ppm!! qualcuno di voi che lo usa puo' gentilmente aitarmi acapire??

ma nei valori che riporti hai già fatto la conversione in po4? in ogni caso ci sono variabili che rendono il fotometro altrettanto "aleatorio" quanto i test colorimetrici, hai una misura che è affetta da errore (ad esempio nel Martini è dichiarato +/- 0.04mg/lt), inoltre la misura fatta sull'acqua salata da poche ore potrebbe essere influenzata da residui non ancora disciolti, quindi io direi che non ci sono incongruenze rilevanti nelle tue misure...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 18:35   #3
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
scusami buran sono neofita per non dire ignorante in materia... cosa intendi quando mi dici se ho gia fatto la conversione in po4???
la macchina in questione dovrebbe misurare esattamente i po4 (fosfati) con valore in ppm il margine d errore in tutti i modi e' esattamente quello menzionato da te 0.04 ppm

ma devo fare una conversione??
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 18:43   #4
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
scusami buran sono neofita per non dire ignorante in materia... cosa intendi quando mi dici se ho gia fatto la conversione in po4???
la macchina in questione dovrebbe misurare esattamente i po4 (fosfati) con valore in ppm il margine d errore in tutti i modi e' esattamente quello menzionato da te 0.04 ppm

ma devo fare una conversione??
mi sa che l'ovetto ti fornisce direttamente i po4 a differenza di altri fotometri della hanna, quindi la lettura che hai va bene senza conversione. Inoltre ppm ed mg/L sono praticamente la stessa cosa.
Attenzione solo che l'errore del 4% è riferito ad una misura di un campione d'acqua con 1mg/l di po4, non vengono dati gli errori per le misurazione a bassa scala che facciamo noi in acquario (e credo l'errore sia maggiore).
Aspetta 24 ore per misurare i po4 dell'acqua salata, ma in ogni caso secondo me non c'è discrepanza rilevante nelle tue misure
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 18:52   #5
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
sei stato molto gentile ed esaustivo nella spiegazione, visto che vedo ti indendi di misuratori elettronici volevo chiederti se davvero sono superiori ad i classici test a reagente e se e auspicabile acquistarli.. questi nuovi modelli ad ovetto della hanna sembrano essere stati fabbricati appositamente per uso acquariofilo.. il prezzo e' abbastanza contenuto si aggira suio 50 euro ed esiste anche quello per il fosforo alcalinita' nitrati ferro iodio etc etc... insomma una gamma completa ...
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 19:22   #6
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
sei stato molto gentile ed esaustivo nella spiegazione, visto che vedo ti indendi di misuratori elettronici volevo chiederti se davvero sono superiori ad i classici test a reagente e se e auspicabile acquistarli.. questi nuovi modelli ad ovetto della hanna sembrano essere stati fabbricati appositamente per uso acquariofilo.. il prezzo e' abbastanza contenuto si aggira suio 50 euro ed esiste anche quello per il fosforo alcalinita' nitrati ferro iodio etc etc... insomma una gamma completa ...
non c'è nessuna differenza in termini di errori di misura rispetto ai test colorimetrici, purtroppo per avere degli strumenti realmente accurati si parla di prezzi ben diversi! L'unico vantaggio (apparente) sta nel fatto che leggi un numero sul display... però se fatto bene un test colorimetrico (affidabile) ti fornisce pari accuratezza
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 10:27   #7
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.....

ho acquistato questo strumento hanna instruments HI736, per la misurazione dei fosfati. ora non ho capito bene. questo strumento da quello che ho capito misura il fosforo, corretto? se voglio ottenere il valore dei fosfati devo moltiplicarlo per (3,006) e dividerlo per mille, corretto?

ma il valore che ottengo che di solito è 0,0....che grado di attendibilità ha rispetto alle misurazione che di solito faccio presso il negozio? inoltre per effere considerati adeguati, dato che lo 0 difficilmente è possibile ottenerlo, in che range dovrebbe attestarsi, prima che si ricorra alle resine per abbassare il tutto? inoltre in negozio la misura è 0,00.....o è cmq 0,0....

spero che mi spiegato.......come avete capito non sono un'esperto in materia.....

grazie
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 10:46   #8
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
no.... la moltiplicazione corretta e' valore test x 3.06 / 1000 .

se hai l' HI736 fosforo e fosfati acqua marina.

come range da tenere dovrebbe stare a 0 , essendo un inquinante.....

da abbassare , se superi lo 0,03 , dipende che animali allevi ....

con i duri , dovrebbe stare a zero tassativamente . -28
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 11:22   #9
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie bibbi

si il test è quello da te citato.......quindi se il valore è 0,03672 (ad es), dopo la moltiplicazione e divisione, significa che in vasca ho un valore di fosafto pari a 0,03 ppm giusto?.......momentaneamente allevo prevalentemente molli ed lps, ho circa 300l di capienza circa 5 pesci di taglia piccola.......
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cecker , effettuata , fosfati , hanna , misurazione , risultati , strani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16178 seconds with 14 queries