Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti...è arrivato il momento di potenziare il parco luci...avevo intenzione di aggiungere un T8 (il T8 perchè ho già le cuffie a tenuta stagna e un "vecchio" trasformatore) da x W, il trsformatore che vorrei utilizzare è da 30 W. Volevo chiedervi dove devo mettere il ballast per evitare lo sfarfallio al momento dell'accensione e che materiale posso utilizzare per fargli il sostegno. Pensavo a 2 gancetti in plastica o in metallo siliconati (o incollati con l'attack) alla parete della vasca, e un riflettore da mettere sopra al neon, per i Watt del neon posso dire che la vasca è larga 80 cm circa, quindi un neon da 70 cm circa può andar bene...il terzo neon verrà posizionato nella parte posteriore della vasca...accetto consigli...
Ps:qunti neon sono consigliati alla prima accensione?1 o 2? e il picco dopo quante e per quante ore?
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
Ultima modifica di mattia12; 23-05-2011 alle ore 13:07.
penso che tu al massimo abbia posto x un 18w anche se non ne sono sicuro.
io ho fatto uguale su un cayman 80 e mi è entrato un 15w.
per il ballast risparmia soldi:segui questa guida come ho fatto anch'io. http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp
cisi facendo non hai problemi di sfarfallio
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
bon perfetto, grazie per la precisazione...allora ci starebbe un altro neon da 24w o poco più!e riguardo le ore di luce?
sinceramente starei tra le 8 e le 10 ore.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da viroviro
Sono anche io interessato!
Ho un acquario Ferplast Dubai 80 e sto cercando di trovare una soluzione per aggiungere un altro neon da 24W.
Come cuffie utilizzerò dei pressacavi del diametro perfettamente adatto ai neon T5 con aggiunti dei tappi dai quali far passare i cavi.
Il problema è trovare la maniera per fissare il neon aggiuntivo, che stavo pensando di mettere nella parte anteriore. Una soluzione a cui stavo pensando è di legarlo alle altre cuffie mediante delle fascette in plastica. Rimarrebbe il problema del riflettore.
Poi c'è la questione che deve rimanere disponibile lo sportellino per accedere all'acquario.
Non vedo semplice la soluzione.
bon perfetto, grazie per la precisazione...allora ci starebbe un altro neon da 24w o poco più!e riguardo le ore di luce?
sinceramente starei tra le 8 e le 10 ore.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da viroviro
Sono anche io interessato!
Ho un acquario Ferplast Dubai 80 e sto cercando di trovare una soluzione per aggiungere un altro neon da 24W.
Come cuffie utilizzerò dei pressacavi del diametro perfettamente adatto ai neon T5 con aggiunti dei tappi dai quali far passare i cavi.
Il problema è trovare la maniera per fissare il neon aggiuntivo, che stavo pensando di mettere nella parte anteriore. Una soluzione a cui stavo pensando è di legarlo alle altre cuffie mediante delle fascette in plastica. Rimarrebbe il problema del riflettore.
Poi c'è la questione che deve rimanere disponibile lo sportellino per accedere all'acquario.
Non vedo semplice la soluzione.
scusa mi sono espresso male...8 h di luce già ci sono...volevo dire, li faccio accendere tutti e tre insieme oppure prima uno e poi l'altro? (mantenendo le stesse ore di luce)
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
Sono anche io interessato!
Ho un acquario Ferplast Dubai 80 e sto cercando di trovare una soluzione per aggiungere un altro neon da 24W.
Come cuffie utilizzerò dei pressacavi del diametro perfettamente adatto ai neon T5 con aggiunti dei tappi dai quali far passare i cavi.
Il problema è trovare la maniera per fissare il neon aggiuntivo, che stavo pensando di mettere nella parte anteriore. Una soluzione a cui stavo pensando è di legarlo alle altre cuffie mediante delle fascette in plastica. Rimarrebbe il problema del riflettore.
Poi c'è la questione che deve rimanere disponibile lo sportellino per accedere all'acquario.
Non vedo semplice la soluzione.
quanti w hai in tutto?e che gradazione di neon hai?
due T5 da 24 W...uno da 6500 e uno da 10000 K...non si possono accendere separatamente...la vasca è da 110 l netti circa...dico subito che non ho avuto problemi di alcun tipo per via del 10000, alghe = 0, saranno i pesci, ssaranno gli invertebrati sarà quel che sarà ma le alghe non ci sono, apparte la classica alghetta verde sul vetro che appare una volta al mese!! immagino la tua risposta... "Metti un neon da x W con 4500 K, e lo fai accendere per primo"...
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]