Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2011, 11:37   #1
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Cura per Ictio. Ma i batteri?

Salve.
Dopo aver notato dei puntini bianchi su un guppy ed aver appurato che è contagiato da Ictio, sto somministrando da 2 giorni il Faunamore nelle dosi consigliate dal mio negoziante (che sono uguali a quelle scritte nel foglietto illustrativo).

Oggi che è il 3° giorno noto con piacere che molti puntini bianchi sono spariti, ma il problema è un altro. Siccome l'acquario è avviato da poco (oggi è il 21° giorno) stavo somministrando un biocondizionatore di batteri in forma liquida perchè i nitriti ed i nitrati sono alti.

Ora, continuo a somministrate i batteri oppure in questi giorni mi fermo? Perchè ho letto da qualche parte che il medicinale distrugge i batteri quindi è inutile somministrarli in questi 7 giorni di cure. Però se mi fermo ho paura che i nitriti salgono alle stelle e i pesci mi muoiono. E se somministro i batteri il medicinale fa meno effetto?

Cosa mi consigliate?

Grazie
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 12:19   #2
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
ciao max,
se non mi sbaglio nel faunamor si specifica questo:

Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).


quindi se si è nel dubbio era meglio scollegarlo il filtro e metterlo a girare da qualche parte; se non fosse possibile c'è scritta anche un'alternativa.....

ho un dubbio: ma i nitriti già erano presenti???
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 12:44   #3
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
ciao max,
se non mi sbaglio nel faunamor si specifica questo:

Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).


quindi se si è nel dubbio era meglio scollegarlo il filtro e metterlo a girare da qualche parte; se non fosse possibile c'è scritta anche un'alternativa.....

ho un dubbio: ma i nitriti già erano presenti???
Ciao
purtroppo non posso scollegare il filtro nè areare perchè mi si alzerebbe il ph.. ripeto.. ancora l'acquario ha passato da poco la fase di avviamento e il filtro non è ancora maturo.. e di conseguenza i valori non erano proprio perfetti.
Cmq il negoziante mi ha detto che potevo tenere benissimo il filtro dentro l'acquario, basta che alla fine dei 7 giorni inserivo del carbone attivo così da depurare l'acqua dal medicinale.
Ma il mio problema sono i batteri. Cosa faccio? Li somministro oppure no?
I nitriti erano già presenti nell'acquario. Se non erro il valore era 0,10..

Ciao
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 13:19   #4
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
ciao max,
se non mi sbaglio nel faunamor si specifica questo:

Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).


quindi se si è nel dubbio era meglio scollegarlo il filtro e metterlo a girare da qualche parte; se non fosse possibile c'è scritta anche un'alternativa.....

ho un dubbio: ma i nitriti già erano presenti???
Ciao
purtroppo non posso scollegare il filtro nè areare perchè mi si alzerebbe il ph.. ripeto.. ancora l'acquario ha passato da poco la fase di avviamento e il filtro non è ancora maturo.. e di conseguenza i valori non erano proprio perfetti.
Cmq il negoziante mi ha detto che potevo tenere benissimo il filtro dentro l'acquario, basta che alla fine dei 7 giorni inserivo del carbone attivo così da depurare l'acqua dal medicinale.
Ma il mio problema sono i batteri. Cosa faccio? Li somministro oppure no?
I nitriti erano già presenti nell'acquario. Se non erro il valore era 0,10..

Ciao
Max
spiegazione esaudiente!!
permettimi di farti una domanda quindi: perchè hai i pesci in vasca pur sapendo che era ancora non matura??
quando si fa una cura in una vasca non matura a maggior ragione il materiale filtrante lo dovevi scollegare, lo lasciavi girare a parte, procedevi con la cura facendo prima un bel cambio e dopo la cura facevi un altro cambio ricollegando il filtro, partendo così a metà strada......
come hai fatto tu invece mi sa che hai squilibrato ulteriormente l equilibrio di una vasca già di per sè in uno stato delicato.....
tutto questo per farti riflettere sul fatto che se avessi fatto maturare la vasca nei canonici 30 giorni o più , tutto questo non sarebbe successo e avresti avuto una gestione normale....

avrei anche un'altra domanda: secondo te tra un pesce in cura e il problema di innalzamento del pH c'è anche bisogno di pensare a cosa devi pensare prima?
ovviamente la cura del pesce ha sempre la priorità quindi non pensare al pH hai tutto il tempo davanti per poterlo poi correggere.....
l'aeratore in questi casi non è facoltativo, ma è una prassi che aiuta....

onestamente son state fatte troppe cose sbagliate e farsi aiutare dal negoziante in questi casi non è che sia di grande aiuto; giustamente hai capito anche tu che qualcosa non va....

ecco perchè ti consiglio tutto questo......non è un richiamo ci mancherebbe ma un'esortazione a fare le cose migliori di come son state fatte.....

Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 13:43   #5
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
spiegazione esaudiente!!
permettimi di farti una domanda quindi: perchè hai i pesci in vasca pur sapendo che era ancora non matura??
quando si fa una cura in una vasca non matura a maggior ragione il materiale filtrante lo dovevi scollegare, lo lasciavi girare a parte, procedevi con la cura facendo prima un bel cambio e dopo la cura facevi un altro cambio ricollegando il filtro, partendo così a metà strada......
come hai fatto tu invece mi sa che hai squilibrato ulteriormente l equilibrio di una vasca già di per sè in uno stato delicato.....
tutto questo per farti riflettere sul fatto che se avessi fatto maturare la vasca nei canonici 30 giorni o più , tutto questo non sarebbe successo e avresti avuto una gestione normale....

avrei anche un'altra domanda: secondo te tra un pesce in cura e il problema di innalzamento del pH c'è anche bisogno di pensare a cosa devi pensare prima?
ovviamente la cura del pesce ha sempre la priorità quindi non pensare al pH hai tutto il tempo davanti per poterlo poi correggere.....
l'aeratore in questi casi non è facoltativo, ma è una prassi che aiuta....

onestamente son state fatte troppe cose sbagliate e farsi aiutare dal negoziante in questi casi non è che sia di grande aiuto; giustamente hai capito anche tu che qualcosa non va....

ecco perchè ti consiglio tutto questo......non è un richiamo ci mancherebbe ma un'esortazione a fare le cose migliori di come son state fatte.....

Si tutte queste cose le so già, ma guarda che 3 settimane non è proprio "presto" per mettere i pesci nella vasca. Poi di pesci ne ho inserito 1 solo, è un guppy incinto ecco perchè l'ho preso.
E poi in fase di avviamento, 1 pesce nell'acquario somministrando del mangime bisogna inserirlo così si aiutano i batteri del filtro a moltiplicarsi.
Ma non pensavo che prendesse una malattia proprio in questi ultimi giorni di maturazione del filtro!
Comunque la domanda rimane sempre la stessa: conviene ora inserire i batteri o è controproducente per la cura?

Ciao
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 14:11   #6
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
ma scusa tu fai una cura ad un singolo pesce in una vasca non matura? -04
scusa perchè non hai preso un semplice contenitore e non hai fatto la cura lì dentro?
sarebbe stato tutto molto più semplice.....e lasciavi tranquillamente girare la vasca....
per inciso 3 settimane non sono presto, ci vuole il tempo che ci vuole, il picco di nitriti è imprevedibile....non capisco perchè si è così impazienti di mettere i pesci durante la maturazione....
se il pesce non muore per la malattia, muore per i nitriti che si sostituiscono al sangue facendolo morire, se non muore subirà comunque danneggiamenti.....
preghiamo dunque e speriamo che il pesce si salvi....
è inutile secondo me mettere batteri....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 15:04   #7
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
ma scusa tu fai una cura ad un singolo pesce in una vasca non matura? -04
scusa perchè non hai preso un semplice contenitore e non hai fatto la cura lì dentro?
sarebbe stato tutto molto più semplice.....e lasciavi tranquillamente girare la vasca....
per inciso 3 settimane non sono presto, ci vuole il tempo che ci vuole, il picco di nitriti è imprevedibile....non capisco perchè si è così impazienti di mettere i pesci durante la maturazione....
se il pesce non muore per la malattia, muore per i nitriti che si sostituiscono al sangue facendolo morire, se non muore subirà comunque danneggiamenti.....
preghiamo dunque e speriamo che il pesce si salvi....
è inutile secondo me mettere batteri....
Vabbè.. con i nitriti a 0,10 i pesci non muoiono mica
I puntini stanno scomparendo quindi speriamo bene
OK, allora evito di inserire i nitriti

Grazie dell'aiuto
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2011, 15:35   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Prima del classico mese o il picco dei nitriti non si inseriscono pesci, dato di fatto.

Quote:
E poi in fase di avviamento, 1 pesce nell'acquario somministrando del mangime bisogna inserirlo così si aiutano i batteri del filtro a moltiplicarsi.
Cavia insomma...non si inserisce un pesce ma si inserisce un pochino di cibo per aiutare il filtro a maturare.

Quote:
purtroppo non posso scollegare il filtro nè areare perchè mi si alzerebbe il ph.. ripeto.. ancora l'acquario ha passato da poco la fase di avviamento e il filtro non è ancora maturo.. e di conseguenza i valori non erano proprio perfetti.


L'ichtyo non si cura solo con il farmaco, devi alzare la temperatura almeno a 29° e mantenerla tale minimo 10 gg., areare a manetta per impedire che i tomiti si attacchino ai pesci, togliere eventuale carbone attivo. Passato tale periodo puoi incominciare a calare di uno o due gradi al giorno.
Inutile mettere attivatori batterici nel filtro ora.
Finisci la cura, evita di somministrare troppo cibo e controlla giornalmente i nitriti. Se si alzano fai dei cambi e reinserisci il farmaco.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 08:18   #9
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Crilù
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Cavia insomma...non si inserisce un pesce ma si inserisce un pochino di cibo per aiutare il filtro a maturare.
Io sapevo che oltre al cibo anche gli escrementi del pesce aiutano i batteri..

Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
L'ichtyo non si cura solo con il farmaco, devi alzare la temperatura almeno a 29° e mantenerla tale minimo 10 gg., areare a manetta per impedire che i tomiti si attacchino ai pesci, togliere eventuale carbone attivo. Passato tale periodo puoi incominciare a calare di uno o due gradi al giorno.
Inutile mettere attivatori batterici nel filtro ora.
Finisci la cura, evita di somministrare troppo cibo e controlla giornalmente i nitriti. Se si alzano fai dei cambi e reinserisci il farmaco.
Si infatti sto tenendo la temperatura a 29° da qualche giorno.
OK allora procedo in questo modo

Grazie a tutti dei consigli
Ciao
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2011, 10:47   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io sapevo che oltre al cibo anche gli escrementi del pesce aiutano i batteri..
No, errato, basta anche una foglia marcia.
Facci sapere come procede, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , cura , ictio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19718 seconds with 14 queries