Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciau tutti, ci siamo..sto progettando l'acquario..disposizione piante..rocce, legno..pesci..spero di non aver sbagliato sezione...ho alcune domandine per sapere se qllo che ho in mente è corretto:
1_i neon o cardinali posso vivere con ph di 7?
2_secondo la vostra esperienza un buon substrato fertile quale puo essere?
3_in una vasca da 75l un neon da 18w va bene con 7-8 piantine? ( 1-2 vallisneria americana, 2 vallisneria nana, 2 cryptocorine wendti, 1 microsorum pteropus, 1 staurogyne repens )
se riesco a reperire a poco un impianto CO2 lo prendo...mi potete dire il dosaggio?
attendo risposte....scusatemi anticipatamente se ho sbagliato sezione...
Ciao sueppa, i cardinali e i neon vivono in acque prettamente acide di norma, ma negli allevamenti non è sempre così, chiedi al tuo negoziante in che acqua li tengono. Le piante che vuoi tenere non sono molto esose di nutrienti, potresti usare solo sub inerte e tabs, tuttavia di fondi fertili in giro ce ne sono vari e i migliori per me sono Elos, ADA e Seachem(da me usato in accoppiata col gravelit). Per la luce non ci dovrebbero essere troppi problemi viste le specie, ma ovviamente se arrivi un pochettino più su coi w/l male non è!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
quando sei sulla scheda della pianta, nel riquadro delle caratteristiche a dx vedi una riga LIGHT con dei pallini vicini
devi considerare quelli neri, e la legenda è così
1 pallino, richiesta molto bassa =>0.25w/l
2 pallino, bassa= >0.33 w/l
3 pallino, media =>0.50 w/l
4 pallino, alta => 0.80 w/l
5 pallino, molto alta => 1w/l
quindi la Staurogyne repens, che ha i pallini anneriti dal 3 al 5, significa che ha bisogno di almeno 0.50 w/l
Benchè in allevamento il Ph non rispetta quello che si legge nelle schede che fanno riferimento alle condizioni in natura i Neon in acqua con Ph7 e probabilmente anche dura te lo sconsiglio i Cardinali sono decisamente più indicati io li ho tenuti in vasche con Ph 7.4 senza problemi, i W/l. in effetti sono minimali anche se le piante da te citate non hanno grandi esigenze a parte la staurogyne repens ma si adatterà tranquillamente l'inportante è che non la posizioni in zone d'ombra (es. la vallisneria che cresce e toglie luce perchè rimane sulla superfice e oscura, come luce sarebbe ideale una che sia nel range da 6000° a 7700° Kelvin date le condizioni un po al limite ti consiglio di prendere l'arcadia Freshwater che è un'eccellente luce sopratutto da usare in singolo. Come fondo non fasciarti la testa con cose costose e difficili da gestire anche perchè nel tuo caso servirebbero ancora meno di quello che servono di solito , sabbia scura fine al quarzo e sotto a tutto metti un po di tetra initial stick e BASTA.
PS. Giusto per precisare dato che qui è pieno di professori ,la vallisneria in teoria è una pianta esigente di luce ma io l'ho tenuta anche in acquari dove sovente c'era anche la luce spenta
Il dosaggio della Co2 non è semplice da calcolare varia anche in base al tuo Kh, incomincia senza se proprio ne sentirai l'esigenza al massimo te lo compri, io l'ho eliminato da tutte le mie vasche ovviamente se lo hai le piante crescono molto di più ma per quelle che vuoi mettere non vedo grandi vantaggi
Io professo poco visto che da poco sono entrata in questo mondo
però ho letto tanto
il mio commento era riferito alle condizioni ottimali
poi sono rare le piante che proprio "muoiono" perchè hanno poca luce, piuttosto crescono troppo in altezza senza mantenere la giusta compattezza