Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
in vasca ho una discreta proliferazione di aipstaise. Ho questi 3 tipi:
3° link: ELIMINATO - NON PRESENTE (mi sembrava di averlo visto, mi sono sbagliato probabilmente)
Sono tutti ugualmente da eliminare?
Vista la densità (direi un centinaio di esemplari) pensavo di partire a combatterle con un Chelmon (preferisco sempre i metodi naturali), anche per eliminarle in modo costante e graduale.
Ultima modifica di dhave; 19-05-2011 alle ore 13:04.
Ciao,
in vasca ho una discreta proliferazione di aipstaise. Ho questi 3 tipi:
.
..
A me solo la prima foto sembra una aiptasia.
Il terzo potrebbe sembrare un majano, ma per fortuna non li ho mai visti dal vero!!!
MA anche i secondi due tipi proliferano?
Il secondo sembra quasi un Enctamaea Quadricolor in erba....
He si, sono foto prese da un'alto sito, ma ho riconosciuto al volo i 3.
Ho aipstasia sia marrone (più grandi) che trasperenti (più piccole), si distinguono dagli altri chiaramente per via dei tentavoli appuntiti e "mossi" nella parte finale.
Stanno aumentando di numero e dimensione.
Gli anemoni con i tentacoli "a palloncino" proliferano anchessi, ma non posso garantire stiano aumentando.
EDITATO - Non presente probabilmente/non li trovo più.
Faccio le foto della mia vasca adesso e le posto. Erano già presenti sulle rocce che provengono da un acquario già allestito di un'altro utente.
Ultima modifica di dhave; 19-05-2011 alle ore 13:09.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
eppure... la seconda mi lascia perplesso. Ha il palloncino finale, ma termina aguzza, non cilindrica.
Non è un variante di aipstasia? Puo sviluppare il palloncino finale?
Ha in ogni caso i riflessi verdi, ma le aipstasia classiche hanno anche loro la bocca verde.
Già.. quando mi han dato le rocce, credevo fosse un pregio averle sopra... ero pure tutto contento...poi, il dubbio e la ricerca...
io direi due paroline a chi te le ha vendute -28d#
per le majano puoi provare con un tomentosus
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.