Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-05-2011, 09:30   #1
Gattomeow
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maturazione del filtro e piante??

Volevo domandarvi una cosa circa l'allestimento e la maturazione del filtro.
Cioè, io arredo il mio acquario, pietre, sassi rocce piante (approposito delle piante, le posso mettere subito, mentre allestisco? Come si fa a metterle?). Accendo l'acquario, misuro tutti i giorni i vari valori e dopo il picco dei nitrati l'acquario ha il filtro maturo? Pardon non ho capito molto ìsta cosa.. Non devo mettere niente, biocondizionatori, ecc?
Gattomeow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 10:09   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Metti fondo (sabbia,ghiaia,fondo fertile) quello che vuoi dopo averlo lavato
metti 3 dita d'acqua che avrai fatto decantare per almeno 3-4 ore e trattata con Biocondizionatore (acquasafe o simili)
Metti le piante..
riempi l'acquario fino all'orlo
accendi il filtro e riscaldatore e metti un pizzico di mangime (ma proprio un pizzico) nel filtro

Inizia con un fotoperiodo di illuminazione di circa 4 ore.. per poi aumentare ogni settimana 30 minuti fino ad arrivare a 8 ore circa

Per i test, bhe misura subito kh,gh,ph per vedere che specie vanno bene con la tua acqua o se eventualmente devi modificare i valori
ogni 2 giorni se vuoi misura gli no2 (aspetta 1 settimana però prima di iniziare)
gli no2 saliranno per poi tornare a 0 a questo punto il filtro è maturo, ci vuole circa un mese

quanti litri è l'acquario ?
hai gia delle preferenze su certi pesci ?
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 10:40   #3
Gattomeow
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
quanti litri è l'acquario ?
hai gia delle preferenze su certi pesci ?
L'acquario è un Juwell Trigon 190, da 190 litri appunto. Penso che con tutte le decorazioni (stile Iwagumi, almeno ci provo) diventerà 160. Pensavo di metterci 4 carassi Black Moor o Pearlscale (ora vedo). Per le piante avevo in mente tra queste:
Elodea (egeria densa),
Fontinalis Antypiretica,
vallisneria,
Ceratopyllum demersum,
Sagittaria natans,
Acorus
Lysimachia nummularia
Però non so se vanno bene tutte. Che kit di misurazione acqua consigli?
Comprerei l'acquario usato, però misa che vanno cambiati i filtri! Non so dove comprarli, visto che quelli Juwell costano un occhio..
Gattomeow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 11:08   #4
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gattomeow Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
quanti litri è l'acquario ?
hai gia delle preferenze su certi pesci ?
L'acquario è un Juwell Trigon 190, da 190 litri appunto. Penso che con tutte le decorazioni (stile Iwagumi, almeno ci provo) diventerà 160. Pensavo di metterci 4 carassi Black Moor o Pearlscale (ora vedo). Per le piante avevo in mente tra queste:
Elodea (egeria densa),
Fontinalis Antypiretica,
vallisneria,
Ceratopyllum demersum,
Sagittaria natans,
Acorus
Lysimachia nummularia
Però non so se vanno bene tutte. Che kit di misurazione acqua consigli?
Comprerei l'acquario usato, però misa che vanno cambiati i filtri! Non so dove comprarli, visto che quelli Juwell costano un occhio..
bhe filtro se gia hai intensione di cambiarlo rpendilo esterno.. puoi prenderlo online su acquariumline
per i carassi purtroppo non me ne intendo.. ma da quel che so mangiano le piante.
kit di misurazione bhe uno qualunque basta che sia a liquido e non a striscette
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 12:35   #5
Gattomeow
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
bhe filtro se gia hai intensione di cambiarlo rpendilo esterno.. puoi prenderlo online su acquariumline
per i carassi purtroppo non me ne intendo.. ma da quel che so mangiano le piante.
kit di misurazione bhe uno qualunque basta che sia a liquido e non a striscette
Per i carassi quelle sono le piante che vengono citate su un libro, le uniche piante che non si mangiano. Per i filtri ci sono quelli del Juwell però siccome st'acquario è fermo da un bel pò, temo che vadano sostituiti, che ne so, le varie spugnette, la lana filtrante, i canolicchi..
Gattomeow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 15:40   #6
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gattomeow Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
bhe filtro se gia hai intensione di cambiarlo rpendilo esterno.. puoi prenderlo online su acquariumline
per i carassi purtroppo non me ne intendo.. ma da quel che so mangiano le piante.
kit di misurazione bhe uno qualunque basta che sia a liquido e non a striscette
Per i carassi quelle sono le piante che vengono citate su un libro, le uniche piante che non si mangiano. Per i filtri ci sono quelli del Juwell però siccome st'acquario è fermo da un bel pò, temo che vadano sostituiti, che ne so, le varie spugnette, la lana filtrante, i canolicchi..


le spugne e i cannolicchi li sciacqui e li riusi...cambi solo la lana.....
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 17:04   #7
Gattomeow
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me la persona che lo vende m'ha detto che tocca ricomprare i filtri. Siccome ancora non l'ho visto di persona, suppongo che i filtri siano quelli..
Gattomeow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 17:13   #8
shire
Guppy
 
L'avatar di shire
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se il filtro interno è in buono stato dagli una pulita e via, se non sei convinto le spugne costano 5-6 euro e se proprio ti va di spendere e vuoi fare una bella cosa prendi l'esterno e recuperi pure un po' di spazio......
shire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 17:28   #9
Gattomeow
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
se il filtro interno è in buono stato dagli una pulita e via, se non sei convinto le spugne costano 5-6 euro e se proprio ti va di spendere e vuoi fare una bella cosa prendi l'esterno e recuperi pure un po' di spazio......
Il filtro del Juwel dicono sia molto buono e poi è compatto.. Aspetto di vedere di persona l'acquario e poi vi dirò. Sono perplessa per la sistemazione vicino al camino, anche se l'aria calda non ci va, la temperatura aumenterà di qualche grado.
Gattomeow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 17:42   #10
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Il filtro Juwel è un ottimo biologico interno che si compone di due parti.

La parte in alto prevede (come standard) un velo di perlon (che va cambiato, in teoria, ogni mese), una spugna nera di carbone (che non serve se non i casi particolari), una spugna verde (per i nitrati, che andrebbe cambiata 3/4 volte all'anno) ed una spugna blu (da cambiare ogni 6 mesi circa).

La parte in basso prevede (come standard) due spugne a grana sottile da cambiare alternativamente ogni 6 mesi o, in alternativa, due cestelli di cirax (praticamente eterni).

Io in genere cambio solo il velo di perlon ogni 2/3 mesi (ogni mese però lo pulisco con l'acqua del cambio) e ogni 4/6 mesi la spugna verde (ho comprato i due cestelli di cirax però).
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , maturazione , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20644 seconds with 14 queries