|
Quote:
|
Il biocondizionatore lo metterei comunque
|
credo che l'uso del biocondizionatore sia una scelta soggettiva ma, non per essere polemici, lungi da me, perchè non si spiegano mai certe affermazioni ai neofiti?
Io ho scritto che se è per i metalli pesanti è praticamente inutile date le esigue quantità rilevabili in tracce nelle acque potabili e questo chiunque può andarselo a vedere basta cercare le analisi sul web del comune di residenza o richiederle al comune sempre di residenza.
Io sono tra quelli che pensa che immettendo un qualsiasi prodotto chimico in acqua queste molecole se non utilizzate restano in soluzione e si accumulano facendo più danno di 3 ppm di rame / l
Da neofita mi aspetterei una risposta più esaudiente che il nome di un marchio.
Si potrebbe dire allora che lo userei perchè alcune marche mettono collageni che hanno proprietà protettive delle mucose, oppure che ci sono molecole che calmano i pesci, oppure che hanno proprietà flocculanti per chi ha in sospensione pulviscolo o altro...
