Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2011, 20:38   #1
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pompe di movimento: ne lascio due o basta una?

Ciao a tutti,
Volevo un consiglio sulle pompe di movimento per la mia vasca.
Da sempre, cioè da quando l'ho avviata, ho tenuto due pompe da 1600 l/h che vanno alternandosi ogni 3 ore. Da qualche tempo ho aggiunto in vasca uno skimmer di superFicie della tunze (praticamente il secondo elemento del NanoReef pack 200) perché ho notato che mi tiene ben pulito il pelo d'acqua ed inoltre è utile per eventuali Carboni e resine. Unica cosa che ovviamente crea una bella corrente con il getto immerso che serve per l'uscita dell'acqua presa da sopra al punto che, dopo aver messo l'altro giorno i primi due pesci, mi sembra che i pinnuti siano infastiditi dal troppo movimento che si crea quando la pompa vicino a lui è accesa.
Pensavo quindi di eliminare questa pompa lasciando solo quella dal lato opposto sempre con funzionamento di 3 ore in 3 ore.
Che ne dite? Può andar bene o è meglio avere le due pompe?
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 00:50   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io lascerei due pompe...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 01:01   #3
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Piu movimento ce' e meglio e' in un acquario, l'unico problema che puoi avere e' se hai lps che nn gradiscono molto movimento, mentre i molli lo sopportano e gli sps ci godono:) l'unica accortezza e' diminuire la corrente di notte per fare riposare un po meglio i pesci;)
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 08:59   #4
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Piu movimento ce' e meglio e' in un acquario, l'unico problema che puoi avere e' se hai lps che nn gradiscono molto movimento, mentre i molli lo sopportano e gli sps ci godono:) l'unica accortezza e' diminuire la corrente di notte per fare riposare un po meglio i pesci;)
Beh, pensando quindi di lasciarle tutte e due ma non potendo regolare il flusso di notte potrei tenerne spenta una allora...
Che ne dici?
In vasca per ora ho solo un anemone e i due pagliacci (e due paguri con tre turbo) e l'anemone penso si sia già trovata da se il posto che gli aggrada visto che si è spostata da dove l'avevo posizionata inizialmente...
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 17:55   #5
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si potresti spegnerne una di notte...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 18:03   #6
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se inizo a cambiare il movimento ci sta che ricambia di nuovo.'cmq si si di sera spegnine uno;)
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 12:25   #7
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Si potresti spegnerne una di notte...
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Se inizo a cambiare il movimento ci sta che ricambia di nuovo.'cmq si si di sera spegnine uno;)
Uhm allora farò così, anche se potrei spegnere lo skimmer di superficie e non la pompa...
I pagliacci sembrano gradire molto la forte corrente che genera lo skimmer di superficie, stan sempre vicino a lui e si divertono a farsi portare su e giù! Non so se ciò dipende anche dal fatto che dal getto di uscita vengono sparati i residui di cibo o alghe che salgono in superficie e loro, magari, si son fatti l'idea che sia una sorta di food dispenser!
La povera anemone che si è messa dal lato opposto della vasca non se la filan di striscio!
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 12:27   #8
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Lo skimmer è meglio se sta sempre acceso...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 13:00   #9
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Lo skimmer è meglio se sta sempre acceso...
Si lo skimmer per il filtraggio si, quello ke intendo io è lo skimmer di superficie che praticamente è un pettine con un contenitore in cui cade l'acqua tipo pozetto di tracimazione e alla cui base vi è una pompa che la aspira e la ributta da sotto in vasca. Nel contenitore si possono poi mettere materiali filtranti, resine, carbone...
Insomma non è lo skimmer vero e proprio che uso per il filtraggio, se cerchi tunze reefPack 200 vedi come sono i due elementi
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 13:12   #10
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma secondo me il sistema di filtraggio deve rimanere sempre acceso.. Devi lavorare sulle pompe per il movimento:)
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lascio , movimento , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17736 seconds with 14 queries