Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2011, 16:14   #1
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzazione..questa "sconosciuta"

ciao a tutti
ho appena riavviato una vaschetta da 60 litri lordi (circa 45 netti)
Appena riuscirò posterò foto..perchè davvero particolare (si avvicina molto all'idea che avevo in testa)

vasca 60x30x30 della Juwel
n 1 neon t8 da 15 W
filtro interno askoll K2

FLORA: 4 anubias nane, boschetto di limnophila, bella porzione di muschio (credo di java) e qualche cladophora

FAUNA: una 20ina di red cherry, sto per mettere un betta e un branchetto di rasbore

Impianto CO2 con estintore

Sarà necessaria una fertilizzazione liquida?

Ho letto poco sull'argomento..ora cercherò di documentarmi meglio, ma ho visto che ANUBIAS poco esigente (sempre cresciuta senza fertilizzazione), cladophore non ne ho idea, muschio nemmeno...la limno vuole la luce, ma immagino anche altro!

quindi: fertilizzare?
se si, con cosa?
vorrei dedicare poche attenzioni a questa vasca per concentrarmi sull'altra, quindi ogni consiglio utile ma non troppo impegnativo è ben accetto!
Grazie

-28
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 16:34   #2
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Forse l'unica che può volere fertilizzante è la limnophila.
Il resto secondo me può viviere anche senza.
Prova a non immetere niente e poi verifica i valori.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 17:03   #3
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risp

"Valori" utili per le piante quali sono?
NO3, PO4..poi?
ferro?
e basta?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 17:04   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
grazie per la risp

"Valori" utili per le piante quali sono?
NO3, PO4..poi?
ferro?
e basta?
scusa se mi permetto, ma visto che sei super neofita e hai un 45 lt con 15 watt, per le tue piante non spenderei soldi a misurare questi valori, io non li ho mai misurati in vita mia (a parte ovviamente gli no3 che sono importantissimi anche per capire come va la vasca).
NON alzare i fosfati, la vasca è appena avviata..... i fosfati si producono anche per gli scarti dei pesci e la tua è quasi disabitata..
inoltre, hai 15 watt su 45 lt per cui non è che le piante potrebbero mai essere al top della loro crescita, secondo me i nutrienti in vasca sono più che sufficienti al momento, se la limnophila darà segni di carenze integrerai poi.
insomma, fai un po' di ginnastica, quando saprai orientarti passerai al livello successivo!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 17:23   #5
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ba
ti ringrazio per la risposta, e per il "super-neofita"

cmq nel 45 litri non è mia intenzione fertilizzare, visto che ospiterà solo limnophila, muschio e anubias

però vorrei iniziare un protocollo nella vasca da 240 litri, con caracidi, 3 neon T8 da 30W l'uno, CO2, dove ho piantato una serie spropositata di piante (per ora sembra un gran casottto..ma voglio vedere quelle che crescono e quali no...cosi mi faccio un'idea)

non ho speso molto per i test..alcuni regalati, altri scambiati
quindi, visto che li ho, perchè non tentare?

la vasca è attiva da circa 5 mesi, prima ha ospitato poecilidi, mentre io "lavoravo" per abbassare ph e GH

ora ci sono 6 sanctafilomena, 3 phenogrammus interructus, e a breve inserirò 1 branco di neon, uno di cardinali, e qualcos'altro del genere...in maniera da non sovrappopolarlo troppo ma creare almeno 3 branchi!

che ne dici?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 17:18   #6
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
No3:Po4 rapporto di 10:1
Fe:1

Però devi vedere anche come reagiscono le piante.
Tieni presente che le piante assorbono tutti gli elementi adeguandosi a quello più scarso. Tutti gli altri restano in vasca o se lo prendono le alghe.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 17:43   #7
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
No3:Po4 rapporto di 10:1
Fe:1

Però devi vedere anche come reagiscono le piante.
Tieni presente che le piante assorbono tutti gli elementi adeguandosi a quello più scarso. Tutti gli altri restano in vasca o se lo prendono le alghe.
scusa, ma che significa "adeguandosi a quello più scarso"?

inoltre un dubbio
io ho test po4 della askoll..il valore che mi ha dato è stato 0,01 mg/l
mentre invece il test no3 della Tetra mi ha "quasi" sempre dato valori che si aggirano tra i 10 e i 15 mg/l
solitamente la mia interpretazione raggiunge il valore di 12 mg/l

come faccio ad avere il rapporto 10:1?
dovrei alzare i fosfati ma ho letto che 0,01 va bene..e anche 10/15 mg/l di nitrati è ok

dove sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
PS. scusa, il ferro l'ho perso
cos'è Fe:1?

rapporto ferro e..?

Ultima modifica di doctorem955; 02-05-2011 alle ore 17:45. Motivo: Unione post automatica
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 09:35   #8
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
No3:Po4 rapporto di 10:1
Fe:1

Però devi vedere anche come reagiscono le piante.
Tieni presente che le piante assorbono tutti gli elementi adeguandosi a quello più scarso. Tutti gli altri restano in vasca o se lo prendono le alghe.
scusa, ma che significa "adeguandosi a quello più scarso"?
Cerca nel forum legge di mendel.
Ti faccio un esempio:
Se una pianta assorbe i materiali con questa proporzione: Luce:10, No3:5, Po4:3, Fe:1
Se tu dai:
Luce 30, No3:10, Po4:6; Fe:1

La pianta assorbirà come se avessi Luce 10, No3:5, Po4:3, Fe:1
In quanto il componente più scarso non le permette di assorbire in maniera adeguata gli altri.

Quindi in vasca ti resteranno: Luce 20, No3:5, Po4:3, Fe0

Questi componenti verranno sfruttati dalle alghe che sono più semplici e specifiche e non hanno bisogno di proprio tutti i componenti ma gliene bastano molti di meno.

Nel tuo caso la cosa che frena tutto è la Co2 a mio parere.

Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
inoltre un dubbio
io ho test po4 della askoll..il valore che mi ha dato è stato 0,01 mg/l
mentre invece il test no3 della Tetra mi ha "quasi" sempre dato valori che si aggirano tra i 10 e i 15 mg/l
solitamente la mia interpretazione raggiunge il valore di 12 mg/l

come faccio ad avere il rapporto 10:1?
dovrei alzare i fosfati ma ho letto che 0,01 va bene..e anche 10/15 mg/l di nitrati è ok

dove sbaglio?
Dove hai letto che i Po4 a 0,01 vanno bene?
Ti riporto un articolo dove si fanno le stesse considerazioni http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t9078.html


Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
------------------------------------------------------------------------
PS. scusa, il ferro l'ho perso
cos'è Fe:1?

rapporto ferro e..?
Nel senso che il Fe va bene in concentrazioni di 1mg/l poi verifica lo stato delle piante per aumentare o diminuire.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 16:50   #9
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
ok...allora adesso farò i test, posto i risultati e vediamo come procedere
farò test NO3; test PO4 e test Fe

Rame non serve a nulla?

sono sufficienti quei test per farsi un'idea del protocollo da utilizzare (oltre ovviamente alla prova del 9 : la reazione delle piante!! ) ?
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 17:40   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa per il neofita ma col betta ti ho visto un po'..... incerto, ho capito male io?
mi era sfuggito il 240 lt e nella domanda tu parti ponendo la questione del 45 lt....
chiarisci bene, perchè è molto importante da quale vasca parti, se c'è fondo fertile, se c'è co2.
e anche quale "serie sporpositata di piante" hai, perchè non puoi dire "vediamo quale cresce", ciascuna come i pesci ha le sue esigenze..... e dipende anche se le hai ben esposte alla luce in base alle esigenze!

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzazionequesta , sconosciuta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17964 seconds with 14 queries