Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate la mia imbranataggine;ma aprendo il mio Pratiko 200 per pulire le spugne,ho notato che la girante è molto sporca,vorrei pulirla,ma non riesco a capire leggendo il manuale come smontarla,ho visto che c’è un ferretto in dotazione da usare ma non capisco come si usa,mi spiegate come fare?.
Grazie
Scusate la mia imbranataggine;ma aprendo il mio Pratiko 200 per pulire le spugne,ho notato che la girante è molto sporca,vorrei pulirla,ma non riesco a capire leggendo il manuale come smontarla,ho visto che c’è un ferretto in dotazione da usare ma non capisco come si usa,mi spiegate come fare?.
Grazie
Non capisco!;questo filtro c'è l'ho solo io?!
Ciao
la girante la prendi con una pinzetta e la tiri fuori con molta attenzione, il ferretto è un gangio e serve per tirare l' alberino, evita di smontarlo perchè fa molta resistenza e rischi di romperlo, tanto non è necessario lavarlo
la girante la prendi con una pinzetta e la tiri fuori con molta attenzione, il ferretto è un gangio e serve per tirare l' alberino, evita di smontarlo perchè fa molta resistenza e rischi di romperlo, tanto non è necessario lavarlo
Cioè la girante è solo piantata sull'alberino?;tirandola dovrebbe venire via?,quella "linguetta" gialla nei pressi dell'aberino-girante a cosa serve?.
Grazie Ciao
Non è piantata è solo poggiata e trattenuta dal magnet, quando rimuovi il coprigirante in plastica trasparente.
Se la tiri, delicatamente dalle alette della ventola, viene via facilmente, bastano le mani asciutte, che a quekl punto non avrai mai
Ma... ho paura che si rompe perchè tirando non viene!,non mi dici niente a proposito della "linguetta" gialla?.
Grazie
La linguetta gialla funge sa supporto all'alberino ceramico che essendo sottile, se maneggiato senza supporto, rischia di rompersi.
Per estrarre la linguetta gialla devi usare l'apposito ferro ricurvo, francamente non so se è possibile estrarre l'alberino con ancora innestata la girante, io li ho sempre estratti separatamente.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.