>in che senso "dovrei sceglierli con attenzione i ram"?
Che quand oarriva una buona partita di ram , il giorno dopo , al massimo due , puoi vedere delle coppie che si formano spontaneamente , devi prendere le due migliori.
>allora pensi che non vadano d'accordo con le speci di apistogramma?
Hai presente Palestinesi ed Israeliani ?
>sinceramente pensavo che in 300litri minimo una coppia di ramirezi e
>una di cacatuoides (o agassizii o trifasciata) ci sarebbero entrati
>tranquillamente...
é un rischio piuttosto alto per un problema di maggiore difficoltà a trovare equilibrio fra due specie rispetto al trovarlo in una specie sola.
> per i discus non intendevo di fare una vasca solo per loro, ma di
> mettercene un paio, tanto sempre ciclidi sono... è sbagliato?
Per favore non ricordarmi che sono considerati ciclidi , sono la pecora nera della famiglia !!!!!!!
>inoltre 4 pterophyllum, tra scalari e altum, sono troppi, vero?
Per me sarebbe meglio una specie sola .... però su questi preferisco non sbilanciarmi che di esperienza ne ho davvero poca .
>considerando quasi sicuramente che ci metterò 2 cichlasoma...
Se ci metti due cichlasoma fai il disastro in quella vasca , qualsiasi sia l'altra specie di ciclide che ospiterai .
>questi 12 pesci sarebbero troppi in 300 litri?
Meglio pochi e tenuti bene , personalmente ritengo che una vasca con UNA specie tre altum , scalari o discus , insieme ad UNA specie di apistogramma , magari un bel gruppetto di due maschi e quattro - cinque femmine di trifasciata , sia la cosa meglio sopratutto per poter osservare comportamenti che possano avvicinarsi al naturale .
Nel bailamme non ci si capisce nulla !
Mandi massi