Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
mi chiamo Cristian, sono di Milano ho 31 anni ed ho allestito il mio primo acquario marino (nanoreef) o meglio sto provando a farlo;
ho già avuto un esperienza per un anno e mezzo (4 anni fà) con un altra vasca da 300 lt circa dove però sono stato
seguito in modo massiccio dal mio negoziante avendo acquastito li tutto: vasca, sump, schiumatoio, pompe, rocce, ecc ...
Mi considero quindi un neofita avendo questa volta deciso di creare un nanoreef ed avendo acquistato tutto il materiale
on line da vari siti.
************************************************
Incomincio col darvi le specifiche della vasca:
60X30X35
filtro esterno Wave NIAGARA skimmer 280 con schiumatoio
T5 24WX5
13 kg di rocce vive (prelevate da un acquario in funzione da diversi anni, presentavano e presentano già per esempio dei piccoli spirografi, si vede qualche lumachina e verme)
Velo sabbia media, circa 1 cm (prelevata dallo stesso acquario)
termoriscaldatore 50W
2 Hydor KORALIA 900h (adesso ne ho in funzione soltanto una ma a giorni metterò in funzione anche l'altra per creare dei flussi)
************************************************
Adesso vi indico un pò la storia del mio nano-reef:
Allego .txt
*************************************************
Arrivo finalmente alla domanda:
SONO CORRETTI I VALORI CHE HO ADESSO IN VASCA?
NON SONO ALTI I NATRATI NON AVVENDO DENTRO NULLA?
MA IL NIAGARA SKIMMER CHE HO INSTALLATO, FUNZIONA COME SCHIUMATOIO SECONDO VOI?
*************************************************
Spero di non essermi dilungato troppo ma ho provato ad essere il più chiaro possibile.
Grazie in anticipo per l' aiuto.
si i nitrati sono molto alti, se ho capito bene hai appena iniziato e quindi le rocce stanno spurgando, mantieni lo skimmer acceso sarà lui a ripulire.
ma le rocce non dovrebbero essere già spurgate arrivando da un acquario già in funzione? (hanno fatto un viaggio di soli 30 min.)
Lo schiumatoio (se così si può chiamare quello nel niagara) è sempre attivo ma non lo trovo sporco ... per abbassare i nitrati sono costretto a cambi d'acqua 5lt ogni 3-4 giorni, continuo così?
Stavo pensando di metterci dei batteri (quelli in fiale), cosa ne pensi?
Lo spurgo avviene praticamente a ogni avvio.. Magari ti durera' un po meno. Cmq si aggiungili i batteri. E l'acqua cambiala dopo il primo mese;) per un mesetto stai bono:)
ho aggiunto i batteri e i nitrati sono arrivati a 50 mg/l !!!
Cosa faccio, cambio parziale di acqua anche se sono passate solo 3 settimane?
Hanno incominciato a comparire o meglio hanno infestato il mio nano delle alghe marroni ...
ho aggiunto delle resine antifosfati nel filtro ... posso o devo fare qualcos'altro?
Le alghe aumentano di giorno in giorno :(
cosi a occhio direi che le prime mosse da fare sono:
1) togli al piu presto la sabbia (lascia pure il vetro di fondo nudo)
2) cambia Ski e mettine uno serio (Tunze nano doc o Deltec)
3) riduci il fotoperiodo (se già hai iniziato a dar luce)
hai già cominciato a popolare???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
ciao...fossi in te ripartirei da zero.....mi spiego:
intanto dalle misure vasca alla fine sei sui 45netti o giu di li.....
e le pompe devono avere una portata di circa 25/30 volte il litraggio netto
vasca quindi ti occorrerebbero pompe della portata di 1200lt/h
le NK sono 900lt un po sottodimensionate ma potrebbero ancora andar bene
cmq controlla che tu abbia buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca...
oltretutto la tua vasca è un po problematica da questo punto di viat (lunga e stretta)
per farle "rendere" le pompe al meglio le posizioni una all'estrema dx e l'altra allestrema
sx del vetro posteriore che puntino (sputino il flusso) leggermente verso il basso e
al centro del vetro anteriore (in questo modo il flusso andrà ad infrangersi nel centro
del vetro anteriore e rimbalzando crea altra tubolenza) le posizioni a circa 4/c cm dalla superfice in modo che increspino la superfice stessa (aiuta gli scambi gassosi)
poi:
1) pulisci le rocce (dalle alghe marroni)
1) come ti ho gia detto togli la sabbia
2) spegni le luci e finchè i valori (no3 e PO4) non sono a zero ù
4) butta l'acqua e ne fai della nuova (in questo lasso di tempo metti le rocce vive
in un cartone foderato di nylon....basta che le tieni umide non succede nulla)
5) puoi anche allestire con metodo naturale (ossia senza lo ski) ma niente pinnuti
il litraggio netto ti permette di allevare un pinnuto ma a questo punto meglio
che tu metta uno ski (serio)
una domanda: l'acqua d'osmosi te la fai o la compri e se la compri l'hai mai testata???
tutto qui se hai dubbi, fai un fischio....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
torno alla carica con parte dei miei soliti problemini ... I NITRATI !!!
Ho fatto solo in parte :( quello consigliato da giuansy ... cioè ho inserito uno ski serio deltec 300 esterno, ho attivato entrambe le pompe ... ma non ho tolto la sabbia ...
Adesso l'acqua è limpidissima, c'è moviemento, non ci sono più alghe, ho pulito le rocce dalle diatomee inserendo 4 lumachine turbo, dalla filamentose inserindo un paguro ma continuo ad avere i nitrati a 50 mg/l :( ...
lo schiumatio e tarato bene e produce molto sporco ... ma sembra non bastere ... è attivo da una settimana ...
ho fatto un cambio parziale del 20% d'acqua e adesso utilizzo acqua ad osmosi testata ...
la prendo da reef international a Gallarate ...
Soluzioni?
E' indispensabile ormai togliere la sabbia o già qualche altro metodo e a che cosa vado in contro togliendola?