Se vuoi, lodevolmente, approfondire un po' l'argomento, leggi anche i links presenti qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
in particolare, se sei interessato agli spettri, nel sito in francese
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html ve ne sono molti con commenti interessanti

Non farti trarre in inganno dai picchi, se questi sono molto stretti, accentrati su una particolare lunghezza d'onda e non su una banda larga, la loro energia radiante non sarà alta.
Guarda a tal proposito i Philips TL-D Graphica Pro-965, sono il massimo della resa cromatica eppure picchi ne hanno, ma stretti.
Non farti nemmeno infinocchiare dai fluorescenti cosiddetti fitostimolanti (nell'articolo chiamati horticoles perchè in genere adatti a coltivazioni in serra con piante emerse). tali fluorescenti servono tutt'al più per irrobustire rossi/blu in presenza però di altri tubi con spettro più completo.
In sostanza, i tubi con buona resa cromatica, 8XX, 9XX, anche Osram e Philips standard, quelli che si comprano dall'elettricista sotto casa (ma T8 25W non ne troverai) vanno benissimo anche per la crescita delle piante
