puoi anche prendere tutto in natura, a parte la sabbia, i sassi basta che vai in un campo o un gretto di un fiume e te ne riporti un secchio, l'ultima volta ne ho presi 15kg.
importante è che ti porti del limone e fai la prova per vedere se frizza, una volta a casa controlli anche con il viakal per essere sicuro al 99.9%.
per i rami senza stare a spendere follie puoi usare rami di quercia ben secchi e scortecciati oppure di edera sempre secchi e scortecciati, quelli di java vanno bene lo stesso.
la sabbia la usi come unico fondo, i ciottoli li puoi mettere oppure no dipende cosa andrai a mettere e dal tuo senso estetico, io li uso perchè gli oto li ciucciano con piacere e perchè rendono più naturale l'allestimento quando li usi in combinazione a legni ramificati.
alcuni esempi di acquari biotopo:
http://www.youtube.com/watch?v=pAlTt5jdjBo
http://www.youtube.com/watch?v=c3PXC...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=1Yd9C...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=wMSjo...eature=related
se cerchi anche in AGA contest, nella sezione biotopi trovi anche molte immagini con le spiegazioni di fondo, flora, fauna, specifiche acquario ecc... altrimenti guardati il sito aquapress-bleher di heikko bleher con le sue ricostruzioni di biotopi.