Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2011, 23:33   #1
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
loricaride sconosciuto

ho da cinque anni un loricaride che a suo tempo mi fu venduto per mangiatore di alghe (sic)
il negoziante disse che era un ancistrus ma a me non sembra proprio
la forma della testa è diversa, il muso è piu tondo e anche l'occhio è tondo
è nero con macchie tondeggianti grige, ha una pinna dorsale moto sviluppata con raggi in evidenza (quando decide di aprirla) quando apre tutte e pinne sembra un drago
ha due lunghissimo baffi
fotografarlo è quasi impossibile dovrei vuotare l'acquario (dove vive solo da almeno tre anni esendo sopravvissuto ad una moria collettiva) da tutti gli arredi perchè si nasconde
dopo la moria sono passata ad un acquario dolce d'acqua fredda ho cambiato tipo di acquario ma lui (si chiama filippo) l'ho tenuto ovviamente
mi piacerebbe sapere cos'è
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 10:27   #2
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao...ma sei sicura che sia un loricaride...con dei LUNGHISSIMI baffi?
Non è che magari è qualcosa tipo uno synodontis o un pimelodus?
Altrimenti potrebbe essere un hypostomus di qualche tipo o uno pterigoplychtys ma quelli non hanno i baffi lunghi....hanno due barbigliotti attorno alla bocca...
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 14:51   #3
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.

Cerca di fare qualche foto,anche sfocata.
Solamente dalla descrizione non si riesce a capire tanto,purtroppo.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:08   #4
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dai baffi lunghissimi e dalla pinna dorsale molto sviluppata mi fa pensare ad un synodontis... forse eupterus... certo che delle foto aiuterebbero...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 19:33   #5
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
loricaride sconosciuto

direi che filippo è un synodontis-
da sola non ci sarei mai arrivata ovviamente dato che continuavo a cercare negli ancistrus e compagnia
lo tengo da solo in un piccolo (20 lt) acquario a 27 gradi di temperatura
gli do i vafer per i pesci da fondo, va bene??
la vasca non è illuminata perchè da quando gli ho tolto la luce è rifiorito.
talvolta è preso da skizzo e saltella come un pazzo per la vasca come se prendesse la scossa qualcuno sa dirmi perchè?
c'è modo di distinguere il sesso??
vedo se rieco a postare l'immagine che ho trovato su internet
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 19:40   #6
metaldolphin
Pesce rosso
 
L'avatar di metaldolphin
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due e 1\2! + un bonsai pond
Età : 48
Messaggi: 609
Foto: 11 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rguizze Visualizza il messaggio
lo tengo da solo in un piccolo (20 lt) acquario a 27 gradi di temperatura

talvolta è preso da skizzo e saltella come un pazzo per la vasca come se prendesse la scossa qualcuno sa dirmi perchè?
...non è che la vasca è troppo piccola?
metaldolphin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 19:52   #7
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a mettere l'immagine forse perchè sono imbranata
non credo che la vasca sia piccola non si muove mai..
lo posse mettere nell'acquario con gli oranda? quello è grande
ma mi sa che la temperatura dell'acqua non va bene
adesso cerco in rete tuttto sul synodontis......
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 22:23   #8
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
e' curioso che venga venduto come ANCISTRUS uno synodontis....è come scambiare una mucca con una capra...
Comunque 20 litri sono davvero pochissimi, anche se si trattasse di uno Microsynodontis o di un petricola non sarebbero sufficienti.
Occhio che solo i wafer non bastano....però prima di porti altri problemi cercagli una casa più grande...
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:49   #9
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
me lo hanno venduto come ancistrus (ho lo scontrino che tengo come "certificato di nascita") nel 2005
allora aveva due bargiglietti
mangia wafer da allora cos'altro devo dargli?
è lungo circa 10 cm
una nuova casa da 40 lt va bene? e a quel punto posso mettregli compagnia?
cosa?
grazie per l'aiuto
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 17:45   #10
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dipende da che synodontis è......ma comunque 40 litri sono troppo pochi lo stesso...oltre ai wafer dagli dei chyronomus ogni tanto...l' acquario ideale per quel pesce è almeno 70 litri se si tratta di uno petricola ...se no molti di più....hai notato se nuota sottosopra ogni tanto?
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
loricaride , sconosciuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19665 seconds with 14 queries