Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2011, 16:53   #1
fishunter
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Help popolazione/valori acquario!!!!

Ciao a tutti e grazie anticipatamente per i consigli che mi darete come sempre molto utili.
Dunque cominciamo dall'inizio:

Ho un Askoll da 220 litri in funzione orma da più di tre mesi che ospita:
-10 neon
-! ramirezi (maschio)
-1 botia
-1 pelvicachromis pulcher (femmina)
-1 piccolo (tre mesi) di discus regalatomi da un amico
-1 coridaoras
-4 platy corallo

L'acquario è ben piantumanto con molta Egeria e Valisneria Gigante e varie forme di Anubias più altre biante basse a pratino di cui non ricordo il nome.

Ora i valori ad oggi sono questi:

PH 8
GH 7
KH 4
NO2 O.O mg/l
NO3 O
T 27°

Il problema che vi espongo è che so di avere un mix mondiale di pesci ergo vi chiedo quali valori dell'acqua puntare per cercar di far star bene un pò tutti, premettendo che ho fatto una serie di cambi d'acqua per raggiungere KH e GH odierni al fine di poter poi intervenire cul PH senza che sia tamponato dai primi.
Di metodi sicuri ed efficaci per abbassare il PH io ne conosco solo due ovvero la somministrazione di CO2 o l'impiego di torba.
Il problema sta nel fatto che mi sono fumato tutti i miei risparmi (miseri, sono uno studente!!) per comprare l'acquario e quindi al momento non posso permettermi un intero impianto di co2 anche se per la verità ho già il riduttore di pressione della hydor con 2 manometri e un flipper per la diffusione in vasca, mi manca il tubo, la bombola e l'elettrovalvola per lo spegnimento notturno, e basta credo? o ho anche bisogno di un phmetro digitale che faccia chiudere la valvola di co2 quando il valore è raggiunto?
D'altra parte la torba è ben meno cara ma credo sia più complessa da usare precisamente...o sbaglio?

Mi metto nelle vostra mani per sistemare un pò le cose.
Vorrei in un futuro prossimo prendere i coniugi per il Ramirez e la Pulcher al fine di apprezzarne la tanto appassionanti cure parentali.

Grazie a tutti per l'attenzione

P.s. Posto una foto per darvi un'idea della vasca.

fishunter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 20:34   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be capisco che acquistare una bombola usa e getta di co2 e costoso, ma non penso che vai in rovina per un pai di metri di tubo ed montare un impianto co2 a gel.
Comunque sistema la popolazione, tieni solo i pesci sud americani, e dai via i botia e i platy, e risolvi al più presto il problema del ph sono pesci acidofili.
Con neon e corydoras sarà difficile portare a termine la riproduzione, predano uova e avannotti.
Comunque senti pareri più autorevoli.

Ultima modifica di Agro; 15-03-2011 alle ore 21:24.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 20:44   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema che vi espongo è che so di avere un mix mondiale di pesci ergo vi chiedo quali valori dell'acqua puntare per cercar di far star bene un pò tutti
il problema principale lo devi risolvere da solo ed è quello di decidere su quale specie puntare perchè non esiste creare valori medi per far stare insieme pesci che necessitano di valori opposti.
E' come voler dire vorrei far star bene un orso polare e un leone insieme, li porto a Roma così non stanno ne al freddo ne al caldo?
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 23:10   #4
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quoto, decidi che tipo di pesci tenere e crea un ambiente perfetto per loro, le vie di mezzo molte volte non aiutano, ne risentirebbero tutti.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 23:37   #5
fishunter
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'attenzione ragazzi...in realtà la mia unica e vera scelta è tra i Ramirezi e i Pulcher...tutti gli altri sono frutto di regali o scambi ergo con altrettanti regali posso trovargli una sistemazione migliore...ma secondo voi pulcher e ram possono convivere pacificamente?
------------------------------------------------------------------------
PER AGRO

non è che sia costosa una bombola di co2, è che sto chiedendo se mi sia sufficiente quella o se necessiti di altri accessori ben più costosi quali elettrovalvola e phmetro annesso.....
....sono qui solo per chiedere consigli intelligenti a persone più esperte di me...e non per ricevere commenti sarcastici...perciò se puoi e hai viglia di darmi un consiglio sono qui pronto ad ascoltarlo umilmente se devi deridere allora evita di intervenire.....
Grazie

Ultima modifica di fishunter; 15-03-2011 alle ore 23:44. Motivo: Unione post automatica
fishunter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 00:07   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma secondo voi pulcher e ram possono convivere pacificamente?
mmmm..temo di no!

Dovresti secondo me riprovare a fare i test di kH e pH e postare le misure dell'acquario che sono importanti per la scelta dei ciclidi per questioni di territorialità

Se mi confermi pH 8 dovremmo trovare il modo se vuoi abbassarlo di farlo magari con torba anche se però devi sapere che andresti a ambrare l'acqua. Non è difficilissima da gestire ma lo devi tenere controllato nel senso che andrai a misurare kH e pH spesso perchè l'effetto è temporaneo. Per il fatto che ambra l'acqua devi valutare anche in base alla necessità di luce delle tue piante.

i test li fai coi reagenti o striscette?
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 00:30   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa non volevo essere sarcastico. Comunque non ti serve il phmetro con elettrovalvola, la co2 la puoi lasciare aperta tutta la notte.
Ti consiglio di non mettere troppi ciclidi insieme, possono diventare aggressivi, concentrati su una sola specie, ma forse con una vasca come si più tentare con due specie.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 13:40   #8
fishunter
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Le misure della vasca sono 120x40x50.
In effetti il problema dell'acqua ambrata l'avevo valutato proprio per la luce di cui necessitano le piante e, anche se a me personalmente non dispiacerebbe, con 100watt di potenza sono già al filo e non vorrei compromettere la loro salute.
Ma se la co2 la lascio accesa anche di notte non va in accumulo con quella prodotta dalle piante?non rischio di avvelenare i pesci?
Presumo che per regolarne la quantità da immettere dovrei andar per tentativi tenendo sotto controllo il ph quotidianamente...giusto?
I test cmq sono tutti a reagente.
fishunter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 14:40   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si per la co2 vai a tentativi, aumenti un po' le bolle e dopo qualche ora verifichi il ph.
Se hai qualcuno che ti può prestare un phmetro vai anche meglio, altrimenti usa tranquillamente il test.
Per la luce e giusta per l'acqua "normale" ma mi sa che e poca per l'acqua ambrata.
Usi già i riflettori? Dovrebbero aiutarti un po, anche se non penso che facciano miracoli.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 16:24   #10
fishunter
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì sì uso i riflettori...ma come dici tu non fanno miracoli...
Allora sabato vado a prendermi questa bombola con il tubo e comincio ad andar per tentativi...
Detto ciò secondo te fino a che valore lo abbasso il ph?
Grazie mille
fishunter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , popolazione or valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17667 seconds with 14 queries