Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusatemi, volevo fare qualche domanda sulla specie "Cyathopharynx Furcifer"!
ho visto qualche foto e letto qualche resoconto sul web, ma volevo chiedervi se questo pesciolino da qualche soddisfazione..
attualmente ho un 120x 45 x 45 con altolamprologus calvus (una coppia), chalinochromis brichardi (una coppia), julidochromis marleri (una coppia riprodotta con successo), neolamprologus leleupi (due coppie)..
purtroppo questa vasca mi da poche soddisfazioni, quali sono le modalità di allevamento del Cyathopharynx Furcifer? devono essere allevati in vasche monospecifiche, o possono convivere con qualche piccolo conchigliofilo? formano coppie o sono di genere haremico?
le foto su internet sono davvero belle, ma il pesce si rivela davvero tale o in realtà è più spento?
quanti esemplari potrei inserire in una vasca 120 x 45 x 45 ?
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Non conosco la specie ma attualmente in vasca hai troppi pesci e molto territoriali.
Da quanto gira la vasca? I pesci sono adulti?
Forse per questo non trovi soddisfazione, io terrei solo brichardi e altolamprologus.
la vasca gira da luglio, l'acqua ha valori costanti e ottimali per le specie, le piante sono splendide e devo potarle spessissimo i quanto hanno una crescita fin troppo esplosiva e i pesci sono sani...
non ho problemi di territorialità, i pesci sono quasi sempre pacifici ma è anche vero che sono ancora esemplari piuttosto piccoli..
puntualizzo che il brichardi non è il neolamprologus! questa specie è simile ma molto più tranquilla e "siluriforme" rispetto al suo parente stretto.. rimane anche leggermente più piccola..
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
scusami tanto, mi dimentico con chi sto parlando :D
quindi nemmeno riallestendo la vasca (un mio amico è disposto ad adottare la maggior parte dei miei pesci attuali) non potrei cercare di inserire un piccolo gruppo? magari un maschio e tre femmine?
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Ultima modifica di Deep Insane; 15-03-2011 alle ore 16:22.
Motivo: errore ortografico
gli cyathopharynx vanno allevati in monospecifici, con vasche da 500lt in su....rapporto sessi 2 - 3 (a seconda dei litri) maschi e svariate femmine...inoltre non sono pesci piccoli, raggiungono i 20cm buoni (le femmine un pelino più piccole
per l'aspetto, solo il maschio dominante si colora, le femmine sono grigie e i maschi sottomessi hanno una livrea dismessa.....in pratica hai un solo pesce colorato su 15
la tua vasca è decisamente piccola
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ho fortunatamente trovato una vasca 160x 50 x 50 usata e completa di tutto ad un prezzo davvero stracciato!
credete sia sufficiente per ospitare un maschio e 3 femmine? in tal caso potrei valutare di sostituire la vasca che ho ora con questa, o se riesco a convincere i miei genitori a mantenerle entrambe :D
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Benissimo :D purtroppo i tropheus non mi hanno mai stuzzicato particolarmente, quindi penso rimarrò dell'idea di allevar e i furcifer ;)
per l'allestimento devo lasciare molti spazi liberi?
Perché preferisco grandi pareti rocciose e abbondanti ciuffi di vallisneria, però devo far star bene i pesci quindi ditemi come devo fare... La sabbia deve essere fine, ma scura, Chiara o una via di mezzo? Posso lasciare nella vasca le lumache neritina che mi aiutano a contrastare le alghe?
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)