Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2011, 22:04   #1
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avannotti Ramirezi

Salve a tutti!
Finalmente!!!
dopo tante delusioni con i Ram (chi volesse leggere le mie peripezie può andare in "pronto soccorso Ciclidi"),che quasi mi avevano portato a lasciar perdere questo pesciolino così grazioso, sotto invito della mia compagna ho accettato di fare un ultimo tentativo...sono passati ormai quasi 3 mesi da quando ho inserito in vasca la coppia che io ho definito "l'ultimo tentativo"...e, con grande sorpresa (facciamo le corna),sono stato ripagato con tante soddisfazioni...alla fine sono arrivato alla conclusione che i miei primi ram, comprati da un negoziante che comunque ritengo molto preparato e ben fornito, erano malati in partenza...tentato con altro negoziante (anch'esso molto preparato e fornito)...e tutto sembra OK fino ad ora...
Scusate la premessa...
Insomma....negli ultimi 3 mesi i miei ram hanno deposto regolarmente ogni 10 gg...e regolarmente al secondo giorno divoravano le uova...l'ultima deposizione era andata un po' meglio...le uova sono sparite la sera del terzo giorno...
Lunedì hanno deposto per l'ennesima volta...questa volta è accaduto qualcosa di diverso...
al secondo giorno le uova erano ancora tutte lì...al terzo sono sparite...e con loro è sparito anche il maschio...per un giorno buono non sono riuscito a vederlo...ho anche pensato fosse morto!!!
il giorno successivo alla sparizione però l'ho visto per un attimo in giro....ho colto l'occasione per dargli da mangiare...è venuto in superficie...era agitatissimo....ha mangiato due bocconi poi si è affrettato a ritornare in mezzo alla vegetazione dalla quale era comparso....proprio sul retro dell'acquario....in un angolo praticamente invisibile!
Allora ho pensato "vuoi vedere che questo ha spostato le uova...e non le vuole lasciare incustodite???"
così ho spostato il grande vaso che nasconde quell'angolo dell'acquario, ho infilato la testa in un interstizio fra aquario e muro...e l'ho visto...effettivamente il comportamento faceva intendere che stesse controllando qualcosa...ma non si vedeva nulla...niente uova...niente di niente...ho pensato "sarà una finta, domani si stanca..."...invece anche ieri ha continuato a fare così....le rarissime volte che il maschio abbandonava il suo angolo, la femmina gli dava il cambio...
insomma...ci volevo vedere chiaro...oggi ho rispostato tutto...ho fatto nuovamente il contorsionista....e ho ricontrollato...e di nuovo niente....manco un uovo...avannotti....nulla!!!Ma poi ad un certo punto qualcosa si è staccata dalla sporgenza sullo sfondo 3d, davanti alla quale il ram staziona da giorni...si è staccata una cosa piccolissima...ed è caduta sul fondo...il maschio si è proiettato alla ricerca di quella minuscola particella...l'ha presa in bocca...l'ha riportata su...e l'ha sputata sulla sporgenza...ed è stato quello il momento in cui ho capito...e HO VISTO! su quella sporgenza, ci sono tantissimi minuscoli esserini che saltellano...sono gli avannotti!il maschio li sta difendendo...e la femmina gli dà il cambio quando lui è esausto...nel frattempo la femmina sta picchiando tutti gli altri ospiti dell'acquario...che poi altro non sono che 3 corydoras e 5 caridine...insomma...pare che stavolta la riproduzione sia andata a buon fine!!!non me l'aspettavo proprio!!!
la domanda adesso è:
CHE DEVO FARE???
ho comprato un cibo dell'SHG specifico per avannotti...è in polvere....e già so che sarà difficilissimo riuscire a raggiungere quell'angolo di vasca...così protetto e scomodo...come procedo????

Cosa mi devo aspettare per i prossimi giorni? e quando cominciare a somministrare il cibo?

Ringrazio tutti anticipatamente e mi scuso per la lunghezza del post...chi mi conosce sa che sono un grafomane e non riesco proprio ad essere più stringato di così!

Saluti a tutti,


Copepode
copepode non è in linea  
Vecchio 12-03-2011, 23:11   #2
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Prova a schiudere dei naupli d'artemia e somministra in vasca. Copri l'entrata del filtro con una calza da donna, così il filtro non te li aspira. Anzi, io farei metà naupli metà artemia decapsulata per avannotti.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 01:12   #3
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Nei primi giorni, mi pare dieci, i naupli di artemia sono troppo grossi per gli avannotti di ramirezi, in genere riescono ad alimentarsi con quello che trovano in vasca altrimenti si somministra una sorta di infusoria di cui non ricordo il nome, mi pare liquidfry.
shg excellent baby è un gran cibo, alimentarli con quello in una vasca grande ed arredata può essere difficoltoso. Io in genere prendevo il cibo fra i polpastrelli, raggiungevo il fondo, vicino alla zona degli avannotti, aspettavo un attimo che si inzuppasse e poi lo rilasciavo. In questo modo non si disperdeva per la vasca e controllavo l'indice di grandimento:D
Vansaren non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 02:02   #4
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Se non sono troppo grossi per gli avannotti di Betta (dal sesto giorno in poi) non credo siano grossi neanche per i piccoli ram. Nel dubbio, puo' somministrare dei microworms o altro cibo vivo. Liquifry inquina da matti. Visto che sono nati in vasca di comunità, secondo me si nutrono di microorganismi e poi dal quinto, sesto giorno in poi, naupli a manetta .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 02:34   #5
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le pronte risposte!
allora,
naupli di artemia:non ho lo sciuditoio...non ho esperienza...e non ho nemmeno i naupli!la questione però mi sta a cuore e vedrò di interessarmi...in linea generale però, il cibo in polvere potrebbe essere una valida alternativa?magari alternandolo, nei fine settimana, quando ho più tempo da dedicare all'acquario, con i naupli....
il cibo che ho comprato è proprio Excellent baby della SHG...io, nella mia ingenuità, pensavo di somministrarlo utilizzando un tubicino rigido che raggiunga il fondo, ed una siringa a cui collegarlo..."se po' fa"?
Altro nodo da sciogliere: quante volte al giorno? io so che dovrebbero essere parecchie...ma purtroppo, come tutti, lavoro...ed in casa durante il giorno non c'è nessuno...potrei quindi nutrirli la mattina...e la sera....basteranno?

Grazie ancora...


Copepode
copepode non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 03:00   #6
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Non ti serve lo schiuditoio per i naupli. Io uso bicchierini di plastica, temperatura ambiente e 15 g di sale NON iodato x 1 litro d'acqua. Puoi provare la seconda concentrazione: 30 g di sale x 1 litro d'acqua. A me non si sono MAI schiusi con 30 g di sale, ad altre persone, sì. Non uso aeratori, non uso termoriscaldatori, nulla. Temperatura ambiente, acqua decantata, sale, naupli.
Prova 2 bicchierini con queste 2 concentrazioni di sale ed entro 48 h dovresti avere la schiusa. Poi saprai regolarti quale concentrazione va bene per i naupli che acquisterai. Va benissimo due volte al giorno, basta che lasci un po' la luce accesa 15 - 20 minuti che fanno in tempo a "cacciare".
Io gli schiudo a "turni" . Un bicchierino oggi, fra 2 giorni altro bicchierino, e via. Ma almeno so che somministro naupli appena schiusi. Ah, dimenticavo: il "solito" bicchierino, rete finissima, ma finissima, la lego al bicchierino che si crei come un imbuto all'incontrario. Pesco i naupli (si radunano tutti se li metti alla luce in un punto) e gli metto in questa rete. Praticamente "li sciacquo", li ripesco e somministro. E' un "lavoraccio", ma merita e le soddisfazioni sono grandi .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 12:17   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Il nauplo ha una dimensione che varia a seconda della qualità dai 400 ai 500 micron, per la larva di ram come cibo iniziale è troppo grosso.
Quelli più comuni sono abbastanza grossi, circa 480 micron o micrometri.L' unico nauplo che puoi dargli tranquillamente lo produce una ditta canadese e costa 280$ al kg...e quello è selezionato ad una taglia di circa 320 micron.Non credo ne valga la pena.
A quei microbi somministra del phytoplancton per i primi giorni e lascia stare il liquifry, se sbagli
ad usarlo fa danni.i naupli usali dal 10 giorno(di nuoto libero) in poi.e ricrodati che il nauplo dopo la sesta ora di schiusa nutre tanto quanto un foglio di cartone masticato.
Il discorso artemie è molto più complesso di quanto si possa immaginare....e si leggono tante, troppe fesserie relativamente alla corretta schiusa delle cisti...dai rimedi della nonna alle soluzioni low cost più disparate e disperate.
Il metodo per schiudere correttamente i naupli è uno solo ed è CERTIFICATO.
Cisti di qualità acqua a 1024 temperatura a compresa fra i 22 e i 24 gadi areazione a bolle grosse molto intensa e luce sempre accesa.Il nauplo si somministra entro la sesta ora dalla schiusa, dopodichè lo si deve arricchire la sera e somministrare alla mattina.
Nelle aziende di acquacoltura c'è una persona ADDETTA AL CONTROLLO DELLA NASCITA DELLE ARTEMIE che tutte le mattine alle 6 prima di somministrare in vasca controlla la percentuale di schiusa e la biomassa restante.
Il cibo in polvere non è una valida alternativa,a meno che si tratti di un cibo specifico(di una marca specifica), frutto di due anni di studio che replica ESATTAMENTE la dimensione e l' apporto nutritivo di un nauplo entro la sesta ora di schiusa.
Pleco4ever non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 12:29   #8
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ah...la somministrazione del cibo non è un problema.Munisciti di una siringa da 30Ml e di un tubicino dell' aeratore.quello che somministrerai indirizzalo nella nuvola di avanotti e ricorda....PARSIMONIA!!!
Pleco4ever non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 13:48   #9
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Bah, se tu vuoi vendere determinate cose, o far pubblicità, non so! Ma certe tue affermazioni sono davvero da fantascienza.
Dimmi qual'è la differenza tra un avannotto di betta spendens e uno di ram nel fatto di alimentazione e dimensione.
Poi dimmi per favore, cosa c'entra chi e come schiude le artemie? Ognuno fa come crede e com'è comodo e soprattutto, la cosa piu' importante, è la schiusa. Punto.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 14:38   #10
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bah, se tu vuoi vendere determinate cose, o far pubblicità, non so!
A che cosa ho fatto pubblicità?Alla taglia delle artemie della baia di S.Francisco che sono più piccole di quelle dello Utah?
O perchè ho detto che c'è una casa,di cui non ho fatto il nome, che produce un tipo di mangime, frutto di due anni di ricerca in canada sull' allevamento degli avanotti?

Quote:
Ma certe tue affermazioni sono davvero da fantascienza.
Quali?


Quote:
Dimmi qual'è la differenza tra un avannotto di betta spendens e uno di ram nel fatto di alimentazione e dimensione.
L' alimentazione è identica...è la dimensione della bocca che è differente....e quindi quello che può entrare da quella bocca.

Quote:
Poi dimmi per favore, cosa c'entra chi e come schiude le artemie? Ognuno fa come crede e com'è comodo e soprattutto, la cosa piu' importante, è la schiusa. Punto.
Ognuno fa come crede, è vero...però c'è un solo metodo di schiusa riconosciuto a livello internazionale, su cui si basano le percentuali di schiusa, le tempistiche e la resa biomassa/nutrimento.
Sempre definite e stabilite dall' A.R.C. e non da me.

Vuoi sapere perchè c'è bisogno di luce sempre accesa e bolle a manetta o ti fidi di me?
Pleco4ever non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
avannotti , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28699 seconds with 14 queries