Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2011, 22:56   #1
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto un disastro ??

salve a tutti ieri per ripulire la spugnetta della pompa mi è venuta la brilante idea di accorciare il tubicino che collega la pompa all'uscita del filtro, solo che l'ho tagliato troppo corto e non avendone una uguale ho fatto un montaggio (ovvero ho attacato il tubicino piccolo alla pompa il quale inserito dentro uno piu grande e per farlo uscire dal filtro ho messo uno spezzone di quello piccolo) la pompa sembra lavorare meglio ovvero corrente piu forte e meno perdita di potenza. i problema è che l'acqua nel filtro che prima ricopriva le spugne adesso arriva a malapena alle spugne tanto che una parte della spugna rimane asciutta. sicuramente mi sono espresso male comunque visto che non trovo la acchinetta fotografica ho fatto un disegnino spero comprensibile
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 23:11   #2
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no no l'acqua è allo stesso livello di come era prima solo che sta cosa sembra aver sconvolto il livello cmq coe faccio a far vedere le immagini -''?? cosi almeno capitemeglio la differenza
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 23:16   #3
zanca
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Zero Branco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so come funzoni il tuo filtro ma sinceramente su entrambi i miei acquari l'acqua arriva alla pompa tracimando dal vano filtro dunque semmai la pompa resta senza acqua ma il livello sul filtro non varia.Comunque io non me ne preoccuperei più di tanto..Ma aspetta,magari qualcuno ha avuto il tuo stesso problema..
zanca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 23:24   #4
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zanca Visualizza il messaggio
Non so come funzoni il tuo filtro ma sinceramente su entrambi i miei acquari l'acqua arriva alla pompa tracimando dal vano filtro dunque semmai la pompa resta senza acqua ma il livello sul filtro non varia.Comunque io non me ne preoccuperei più di tanto..Ma aspetta,magari qualcuno ha avuto il tuo stesso problema..
ecco il funzinamento


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da luck_90 Visualizza il messaggio
salve a tutti ieri per ripulire la spugnetta della pompa mi è venuta la brilante idea di accorciare il tubicino che collega la pompa all'uscita del filtro, solo che l'ho tagliato troppo corto e non avendone una uguale ho fatto un montaggio (ovvero ho attacato il tubicino piccolo alla pompa il quale inserito dentro uno piu grande e per farlo uscire dal filtro ho messo uno spezzone di quello piccolo) la pompa sembra lavorare meglio ovvero corrente piu forte e meno perdita di potenza. i problema è che l'acqua nel filtro che prima ricopriva le spugne adesso arriva a malapena alle spugne tanto che una parte della spugna rimane asciutta. sicuramente mi sono espresso male comunque visto che non trovo la acchinetta fotografica ho fatto un disegnino spero comprensibile
ecco gli schemini






Ultima modifica di luck_90; 01-03-2011 alle ore 23:25. Motivo: Unione post automatica
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 23:28   #5
fortis968
Plancton
 
L'avatar di fortis968
 
Registrato: Mar 2011
Città: palagiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7 di cui 4 operativi
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano quello che dici, perche' e' comese tu avessi variato la velocita' della pompa, e il livello d'acqua nella zona filtrante non dovrebbe variare.... Comunque sia, il fatto che l'accqua si intraveda appena nella zona filtrante, secondo me nn e' un problema, la sua azione viene svolta comunque e su una maggior portata d'acqua... Comunque controlla bene il livello e le bocchette di ingresso dell'acqua, magari c'e' qualche ostruzione che permette all'acqua di passare a fatica... Ciao
__________________
fortis968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 23:33   #6
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fortis968 Visualizza il messaggio
Strano quello che dici, perche' e' comese tu avessi variato la velocita' della pompa, e il livello d'acqua nella zona filtrante non dovrebbe variare.... Comunque sia, il fatto che l'accqua si intraveda appena nella zona filtrante, secondo me nn e' un problema, la sua azione viene svolta comunque e su una maggior portata d'acqua... Comunque controlla bene il livello e le bocchette di ingresso dell'acqua, magari c'e' qualche ostruzione che permette all'acqua di passare a fatica... Ciao
le bocchette sono perfette tant che se apro il vano filtro (coperchietto) si vede la fontanella d'acqua. Si è proprio cosi la portata d'acqua è aumentata ed è pure lgica come cosa, perche se la pompma manda inizialmente l'acqua in un tubicino piccolo il quale va ad un tubo + grande e poi tutta l'acqua va a rifinire in un tubicino questo fa pressione e sfoga con iu forza. la mia domanda è questo è dannoso per i batteri nel filtro ??
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 23:44   #7
zanca
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Zero Branco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
No,non è questo il funzionamento..Non so se hai fatto un po' di meccanica dei fluidi ma per il principio di Torricelli data una portata iniziale il fatto che lungo il tubo la sezione vari non influenza affatto la portata:il fluido non fa altro che accellerare nel condotto stretto e rallentare in quello ampio ma la portata resta uguale!!La differenza sta nel fatto che tu hai eliminato un tratto di tubo stretto sostituendolo con uno largo e per questo la resistenza opposta al passaggio è minore..Non so se mi sono spiegato..Tuttavia il filtro fa il suo compito comunque quindi non te ne preoccupare..Lascia pure che la pompa lavori..
zanca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 23:55   #8
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zanca Visualizza il messaggio
No,non è questo il funzionamento..Non so se hai fatto un po' di meccanica dei fluidi ma per il principio di Torricelli data una portata iniziale il fatto che lungo il tubo la sezione vari non influenza affatto la portata:il fluido non fa altro che accellerare nel condotto stretto e rallentare in quello ampio ma la portata resta uguale!!La differenza sta nel fatto che tu hai eliminato un tratto di tubo stretto sostituendolo con uno largo e per questo la resistenza opposta al passaggio è minore..Non so se mi sono spiegato..Tuttavia il filtro fa il suo compito comunque quindi non te ne preoccupare..Lascia pure che la pompa lavori..
quindi il fatto che la prima spugna non è completamente immersa nell'acqua non crea danni ?? giusto grazie della siegazione OTTIMA
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 00:01   #9
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riducendo la sezione del tubo la pressione aumenta e non comporta problemi se la pompa e' dimensionata per il filtro in questione
Riguardo il livello hai creato uno squilibrio tra aspirazione e mandata con conseguente variazione di livello
Puoi sostituire la prima spugna con una meno selettiva ( con alveoli piu' grossi)
Mi sorge un dubbio,non e' che hai una pompa a flusso regolabile e senza volerlo ne hai modificato la portata?
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 00:08   #10
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Riducendo la sezione del tubo la pressione aumenta e non comporta problemi se la pompa e' dimensionata per il filtro in questione
Riguardo il livello hai creato uno squilibrio tra aspirazione e mandata con conseguente variazione di livello
Puoi sostituire la prima spugna con una meno selettiva ( con alveoli piu' grossi)
Mi sorge un dubbio,non e' che hai una pompa a flusso regolabile e senza volerlo ne hai modificato la portata?
Ciao
si ho un apopa regolabile ma il flusso gia controllato
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zanca Visualizza il messaggio
Questo potrebbe succedere (esperienza personale ) ma comunque anzichè filtrare la parte superficiale ora filtrerà in primis il fianco..Nessuna paura..
aspetta non ho capito questa frase : anzichè filtrare la parte superficiale ora filtrerà in primis il fianco

Ultima modifica di luck_90; 02-03-2011 alle ore 00:09. Motivo: Unione post automatica
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disastro , fatto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22154 seconds with 14 queries