Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2011, 09:34   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Austrolebias arachan

...ciao!... vorrei mostrarvi la foto di un bellissimo maschio di Austrolebias arachan...
E' la mia seconda generazione, devo dire che sono contento di avere la seconda generazione di questa splendida specie, perchè questi Austrolebias sono un po' difficili, e particolarmente aggressivi....
Scoperti un po' di anni fa, questa specie fu chiamata Austrolebias uruguayensis.. successivamente il nome venne cambiato in arachan..... Austrolebias difficili, di lenta crescita, aggressivi.. ma dalla bellezza impareggiabile..



Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 13:31   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissimi!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 15:27   #3
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me hanno la faccia da cattivi hanno un pò il broncio! Però davvero belli, dal vivo hanno sfumature che tendono al verde acqua?
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 15:41   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si... a seconda di come prendono l'illuminazione solare, come tutti gli Austrolebias (d'altronde il vecchio nome comune inglese è "Pearl fishes" "pesci perla").. i colori possono variare da un marrone wengè molto scuro, al verde acqua come tu dici....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 16:55   #5
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo immaginavo, caspita che belli! La foto mi sa che non gli rende giustizia

Ultima modifica di Cookie989; 15-02-2011 alle ore 17:00. Motivo: Non avevo concluso l'intervento
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 09:26   #6
claudionp
Guppy
 
L'avatar di claudionp
 
Registrato: Jan 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, volevo chiederti per curiosità se, in relazione alle loro dimensioni e all'aggressività si possono tenere un maschio e qualche femmina insieme in un'acquario da 30 lt. Siccome purtroppo ho concluso la mia esperienza con il Nothobranchius rachovii Beira 98 (gli ultimi sacchetti di uova che avevo conservato non stanno dando nessuna schiusa, forse perchè a causa di un inconveniente sono stati conservati per un pò in un locale freddo intorno ai 15-16°). Ho visto che li proponi in aquabid ma forse è troppo presto per l'acquisto (qui stamattina faceva -2°)? grazie
claudionp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 22:17   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Claudio!...
...come dimensioni raggiungono i 5,5cm, i maschi.. un po' meno le femmine..
io li tengo in una vasca da cinquanta litri 4 coppie e,devo dire, che stranamente questa generazione è molto meno aggressiva delle precedenti, ma bisogna essere sempre pronti con un separè nel caso la situazione volga al peggio..... non sono Austrolebias proprio semplici.. se sono i tuoi primi Austrolebias ti consiglierei di iniziare con specie meno problematiche come nigripinnis, alexandri, affinis... ma se vuoi tentare con gli arachan.. fammi sapere...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 09:16   #8
claudionp
Guppy
 
L'avatar di claudionp
 
Registrato: Jan 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille. Cerco di informarmi per vedere se sono alla mia portata. Siccome posso ripartire da zero mi piacerebbe tenere un killi non troppo difficile ma nemmeno semplicissimo e che abbia qualcosa di, come dire, "particolare".
Il mio problema più grande è che ho solo un acquario da 30 litri e quindi per schiudere le uova che raccolgo devo aspettare che passi la generazione precedente, ma siccome a volte anche gli annuali mi vivono 2 anni, le uova nel frattempo diventano troppo vecchie e spariscono.
claudionp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 14:49   #9
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..Claudio... ci sono diversi metodi per raccogliere le uova, per conservarle e per diffonderle (vendendole, regalandole, scambiandole.. insomma, come ti va di fare...)
Con i rachovii, purtroppo è andata così, ma con la prossima specie, scrivi qui nella sezione, così ti posso/ti possiamo dare i giusti consigli su come gestire le uova...

Sei sempre deciso sugli annuali?... di specie possibili per i tuoi trenta litri, ce ne sono molte, magari ti possiamo essere d'aiuto per una scelta... come stai a temperature? la vasca è in una stanza calda, oppure dove hai temperature inferiori ai 20°?
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 15:58   #10
claudionp
Guppy
 
L'avatar di claudionp
 
Registrato: Jan 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è in una camera attualmente non riscaldata (ma dotata di riscaldamento) che d'inverno viaggia sui 13-14° e d'estate sui 23° ma è dotata di un riscaldatore da 100W che volendo riesce a mantenere anche i 30° d'inverno. Ho già allevato e riprodotto il Simpsonichthys magnificus "Malhada" (da uova di Didier Pillet) e il Nothobranchius rachovii "Beira 98" (da uova di un allevatore tailandese, non fucilatemi vi prego ).
Forse a causa dei tempi molto più lunghi di conservazione delle uova (per consentire alla vasca di liberarsi naturalmente dai pesci genitori) o dalle basse temperature di incubazione, dopo 2-3 generazioni non riesco più ad avere schiuse.
Vorrei riprovare con gli annuali perchè sono affascinato dall'incredibile modo che hanno sviluppato per sopravvivere anche in condizioni impossibili e mi servirebbe un consiglio sulla specie più indicata. Grazie.
claudionp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arachan , austrolebias

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21105 seconds with 14 queries