Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2011, 18:52   #1
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trasloco acquario-consigliatemi!!!!!

salve a tutti!!!!!
a causa del cambio di residenza devo traslocare l'acquario da 200 l. ecco come procederei:
riempio delle taniche con almeno 100l di acqua dell'acqario, la restante la butto.
lascio qualche cm di acqua nella vasca per le piante ed eventuali ospite sfuggiti alla cattura,
metto i pesci nei sacchetti e li metto in delle scatole di polistirolo.
per il filtro(esterno) direi che l'acqua che rimane all'interno basti.
a destinazione posiziono la vasca e faccio ripartire filtro e riscaldatore aggiungendo l'acqua delle taniche e acqua nuova. nel frattempo metto i sacchetti a galleggiare nella vasca ed appena questa raggiunge una temperatura prossima a quella di esercizio comincio ad inserire nei sacchetti l'acqua della vasca per farli acclimatare per poi inserirli nella vasca che nell frattempo raggiungerà la temperatura di funzionamento(26°).

che ne dite??? va bene come operazione???

accetto qualsiasi tipo di suggerimento o procedure alternative in quanto è il primo trasloco che faccio di un acquario

e per il filtro??? devo adottare procedure particolari??? (è esterno)
agg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 21:56   #2
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che mi consiglia?!?!?
agg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 22:56   #3
Valerio Scarpa
Avannotto
 
L'avatar di Valerio Scarpa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Minervino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me per il filtro non dovresti avere problemi perché se lasci l'acqua all'interno i batteri nei cannolicchi avranno sempre acqua. Io recentemente ho fatto un trasloco e ti posso dire che se lasci le piante nell'acquario, gli sballottamenti dell'acqua durante il trasporto te le romperà tutte e le ritroverai galleggiare.. A me è successo così.. E non ho un acquario grande quanto il tuo.. Figurati con il tuo!! Ti consiglio di imbustare con un pó d'acqua (per mantenere l'umidita ) anche le piante. E di lasciare quindi solo il ghiaietto e altri elementi decorativi.. Per il filtro se il viaggio è lungo cambia un pó d'acqua che c'è con dell'acqua dell'acquario per garantire una continua ossigenazione dei batteri che altrimenti potrebbero morire: non me ne vogliano gli espertissimi ma secondo me se fai così ti garantisci l'integrità di piante pesci e batteri :)
Ciao
Valerio Scarpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 23:05   #4
gattoidraulico
Avannotto
 
L'avatar di gattoidraulico
 
Registrato: Dec 2009
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 74
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei uno bello robusto e prestante?
Hai un socio/a altrettanto robusto/a e prestante?
Se ho capito bene lo vuoi spostare con il fondo dentro, le piante e qualche dito di acqua.
Fai due conti:
Vasca = 40 Kg (più o meno)
Fondo = 35 Kg (più o meno)
Acqua = 5 litri (più o meno)
Totale = 80 Kg (più o meno.....se ti va bene)

A questo punto sono 40 Kg a testa da maneggiare in due per le scale (in ascensore non ti ci sta), facendo curve in salita ed in discesa. vicino a mancorrenti i ringhiere di metallo pieni di spigoli.... prima o poi ..."tump"..."crack" e una bella venatura nel vetro.

Parolacce (tante) ed infiniti tentatiivi per aggiustare: cerca nel forum e vedi le grane che hanno avuto altri con questo sistema.

Io ho spostato un acquario di soli 100 litri in queste condizioni: pesava "solo" 50 - 60 Kg, sono discretamente stazzato ed il mio socio è meglio di me.
Sfasci non ne abbiamo fatti, ma qualche parolaccia cio è venuta in mente...e qualche sbuffo di fatica l'abbiamo anche avuto...

Soluzioni:
1) Svuotare tutto tutto e spostare l'acquario vuoto (sono "solo" 40 Kg circa)
2) Portare il fondo a parte (non patisce (e sono altri 35 Kg più o meno suddivisi)
3) Le piante ben bagnate nei giornali e messe nei sacchetti di plastica non patiscono tanto
4) I pesci in poca acqua e tanta aria (in una tanica magari) si spostano con facilità
5) Nel filtro lasciaci un po' d'aria (la flora batterica non ne patirà troppo e si potrà riprendere in poco tempo)
6) Per i nitriti? - se il fondo è ben avviato e trasportato non sott'acqua ma in umido è già un grande serbatorio batterico (enorme rispetto al filtro...perbacco è il tuo un acquario già ben avviato!) - mi limiterei a frequenti cambi di acqua (10% giornaliero ad es.) e non dovrebbero esserci problemi.
__________________
...le alghe del vicino non è vero che sembrano più verdi... lo sono davvero!
gattoidraulico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 23:22   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
L'ideale sarebbe poggiare la vasca, soprattutto se non del tutto vuota, su una base rigida (a mo di barella) il fondo è quello che rischia di più in queste circostanze.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 23:53   #6
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti!!!
allora solo il viaggio in auto fra le due residenze è di 1 ora e mezza neanche(ma stiamo abbondanti) quindi fra smontaggio e rimontaggio prevedo che ci vogliano 2 ore e mezza???circa
per le piante eventualmente le tolgo tanto non sono molte(direi la totalità epifite quindi no problem) ed il fondo non è molto eventualmente asporto parte di esso.
per il filtro allora basta l'acqua che rimane.
poi visto che è rimasto immuato da quando è avviato, volevo ridare una risistemata magari aggiungendo dei legni e sassi nuovi e magari aggiungere del fondo in più. è consigliabile da fare questa cosa??(ulteriore fondo) o sarebbe meglio lasciar perdere e aggiungere solo sassi e legni?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gattoidraulico Visualizza il messaggio
Sei uno bello robusto e prestante?
Hai un socio/a altrettanto robusto/a e prestante?
Se ho capito bene lo vuoi spostare con il fondo dentro, le piante e qualche dito di acqua.
Fai due conti:
Vasca = 40 Kg (più o meno)
Fondo = 35 Kg (più o meno)
Acqua = 5 litri (più o meno)
Totale = 80 Kg (più o meno.....se ti va bene)

A questo punto sono 40 Kg a testa da maneggiare in due per le scale (in ascensore non ti ci sta), facendo curve in salita ed in discesa. vicino a mancorrenti i ringhiere di metallo pieni di spigoli.... prima o poi ..."tump"..."crack" e una bella venatura nel vetro.

Parolacce (tante) ed infiniti tentatiivi per aggiustare: cerca nel forum e vedi le grane che hanno avuto altri con questo sistema.

Io ho spostato un acquario di soli 100 litri in queste condizioni: pesava "solo" 50 - 60 Kg, sono discretamente stazzato ed il mio socio è meglio di me.
Sfasci non ne abbiamo fatti, ma qualche parolaccia cio è venuta in mente...e qualche sbuffo di fatica l'abbiamo anche avuto...

Soluzioni:
1) Svuotare tutto tutto e spostare l'acquario vuoto (sono "solo" 40 Kg circa)
2) Portare il fondo a parte (non patisce (e sono altri 35 Kg più o meno suddivisi)
3) Le piante ben bagnate nei giornali e messe nei sacchetti di plastica non patiscono tanto
4) I pesci in poca acqua e tanta aria (in una tanica magari) si spostano con facilità
5) Nel filtro lasciaci un po' d'aria (la flora batterica non ne patirà troppo e si potrà riprendere in poco tempo)
6) Per i nitriti? - se il fondo è ben avviato e trasportato non sott'acqua ma in umido è già un grande serbatorio batterico (enorme rispetto al filtro...perbacco è il tuo un acquario già ben avviato!) - mi limiterei a frequenti cambi di acqua (10% giornaliero ad es.) e non dovrebbero esserci problemi.
non ho capito bene come dici per il ghiaietto, cioè lo trasporto solo bagnato e non completamente sommerso con l'acqua della vasca??
quindi rischio di nuovo il picco di nitriti??!?!??!

Ultima modifica di agg; 06-02-2011 alle ore 23:56. Motivo: Unione post automatica
agg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 08:39   #7
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ne ho fatti un paio di traslocchi con un 90l ma la distanza era relativamente vicina (mezz'ora di strada)...
Ho fatto come dite per l'acqua e i pesci, poi ho rimosso tutta l'acqua che riuscivo (ovviamente un po' ne rimane) e siccome le piante erano principalmente anubias e microsorum, le ho lasciate in vasca con il fondo e ho messo un paio di fogli di carta inzuppata sopra di esse a mo di coperta.
Poi una bella sudata...
Quoto Giudima sul discorso piano di appoggio per la vasca durante il trasporto in auto/forgoncino.
Con una vasca di 200l sicuramente dovrai farti aiutare
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 08:52   #8
gattoidraulico
Avannotto
 
L'avatar di gattoidraulico
 
Registrato: Dec 2009
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 74
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@ agg
Sì, proprio così: bagnato, a parte in una cesta di plastica per es., ma non con acqua stagnante.
La flora batterica non ne patisce più di tanto.
Se appena rimontato tutto stai un po' a stecchetto con il mangime e non introduci troppe proteine nel sistema non ci dovrebbe essere nessun picco di nitriti rilevante.
Poi hai sempre a disposizione il cambio d'acqua frequente (vedo il punto 6)

Devi tener presente che hai una massa batterica incredibile nel fondo, oltre che nel filtro!
....e che non stai partendo da zero, ma da un acquario ben avviato e già in equilibrio da tempo.
Guarda che i batteri sono bestiacce abbastanza resistenti e che si moltiplicano con una rapidità incredibile (ne sanno qualcosa quelli che si occupano di sterilizzazione...)

Se l'equilibrio c'era prima, ci sarà anche dopo, o al massimo sarà spostato di molto poco.
Il difficile (il famoso mese di attesa, picco dei nitriti, ecc., ecc.) avviene quando parti da zero, cioè da un ambiente totalmente vergine dove i (pochi) batteri presenti non si sono ancora equilibrati ed adattati ad un sistema biologico (l'acquario) totalmente nuovo.

Se hai un incidente scheggiando o crepando il vetro dell'acquario mentre fai fatica a spostarlo perché pesa troppo, altro che 3 ore dovrai star fermo per le riparazioni!
....e ci sono fior di esempi in post passati, qualcuno anche abbastanza recente.
Guarda caso stavano tutti spostando degli acquari...

@ vendita:
90 litri sono 90 litri., l'ho fatto anch'io per un 120 litri (Askoll Tenerif 88), ma è al limite delle possibilità di 2 persone discretamente robuste perché pesa circa 60 Kg con il fondo dentro ed un filo di acqua.
Quando cominci a spostare 200 litri l'ingombro è diverso ed il peso è intorno a 80 Kg (se va bene che non siano di più).
In 2 si fa fatica davvero, il vetro è liscio, la presa poca....., bisogna essere in 3 o 4 e su per le scale si rischia il crack contro qualche spigolo...
L'idea della barella di Giudima comunque è eccellente, aumenta la sicurezza, non so però se aumenta la maneggevoilezza.
__________________
...le alghe del vicino non è vero che sembrano più verdi... lo sono davvero!
gattoidraulico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 10:38   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no non svuotare tutto!!!
io ho fatto esattamente come descrivi tu nel primo post ed è andato benissimo.
lascia il fondo, le piante e un dito d'acqua, se riesci a spostare con una base bene, altrimenti badarte di essere tanti (il 120 lt l'abbiamo spostato in 6) così distribuisci meglio il peso, non solo tra le eprsone, ma anche la pressione del fondo, non so se mi spiego.
certo dipende dagli spazi di virata, se devi arrivare al 9 piano senza ascensore è un altro par di maniche..... ma io l'ho fatto da un quarto piano bello stretto a un secondo piano, e ti posso dire che non ho fatto nessuno scrack.

ciao, ba

ps. non capisco perchè bisognerebbe farlo in 2!!!! sarebbe da pazzi!!!
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 15:35   #10
agg
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meno male!!! temevo il peggio!!!
no ovviamente non lo sposto da solo!!! ma mi piace l'idea della barella, vedo cosa trovo!
poi vedo se è troppo pesante col fondo ne rimuovo una parte e l'altro lo lascio.
poi cambiando in una botta sola più del 5o% di acqua non è dannoso cambiare altri 20 l al giorno?????!?!?! inoltre o scoperto che l'acqua del rubinetto della nuova residenza è mooolto tenera mentre quella attuale è dura! potrebbero risentirne i pesci?!? eventualmente come ovviare al problema???
agg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioconsigliatemi , trasloco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23305 seconds with 14 queries