Io do ogni tanto quella surgelata e non ho avuto problemi, ma come dice Enrico i miei duboisi e quelli normalmente in commercio sono esemplari di allevamento e sono sicuramente meno sensibili dei selvatici e delle altre specie dello stesso genere.
In prevalenza do della spirulina, ma anche del cibo in scaglie comune e altri alimenti vegetali. Insomma è lo stesso discorso degli mbuna vegetariani.
In pratica non do nemmeno un cubetto a settimana di artemia.
Però a dimostrazione della loro "non" fragilità ti dirò che ne ho tenuto uno (per esigenza di "mazzate" prese nella vasca principale) con dei brichardi malati (probabile malattia del buco), quindi per curare i brichardi per 2 - 3 settimane li ho nutriti quasi esclusivamente con artemia surgelata. Morale della favola: i brichardi sono guariti e il duboisi non ha avuto problemi pur mangiando almeno il dobbio dell'artemia dei suoi coinquilini (comunque anche in questo caso integravo con cibo vegetale). Il krill non l'ho mai dato.
Il duboisi è monomorfico però qualche indicazione la si può trarre (in alcuni casi possono essere fuorvianti).
1) Dunque il maschio solitamente ha le pinne pelviche molto più lunghe delle femmine, sicuramente è così per il dominante mentre per gli altri non saprei.
2) La femmina dovrebbe avere un muso più inclinato verso il basso e più arrotondato, mentre il maschio lo dovrebbe avere più a punta e rivolto verso l'alto (le differenze comunque sono piuttosto lievi e negli esemplari giovani è probabile che non si vedano)
3) La colorazione giovanile (se non l'hanno già persa) scompare prima nelle femmine (almeno questa è la tendenza generale), però credo che i maschi non dominanti possano ritenere più a lungo la colorazione giovanile.
4) Negli esemplari adulti i maschi dovrebbero avere un corpo più alto
nel mio caso la 1 e la 2 sono vere; la 3 non ci feci particolarmente caso; la 4 invece con i miei 2 esemplari è proprio il contrario.
Sicuramente sessarli con il "venting" è l'unica certezza... non ho mai provato e non saprei se è facile o difficile come cosa.
Ciao
PS: quanti ne hai?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)