Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Aquatronica Sistemi di controllo elettronici per acquari.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2011, 19:50   #1
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Programma per livello con 2 sensori

Ciao, sto smanettando da un po', ma non riesco proprio a impostare una cosa..

Praticamente ho la vasca di rabbocco che si riempie tramite elettrovalvola, ho due livelli, MIN e MAX, e voglio far lavorare l'elettrovalvola tra i due.. Quindi apre quando vede il minimo, si ferma quando vede il massimo..

Sarà una stupidata, ma non riesco proprio a impostarlo..

Grazie per l'aiuto!

Manuel
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 19:42   #2
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
C'è qualcuno dell'assistenza che cortesemente può rispondere?

Ho lo stesso problema con un altro programma, c'è una logica di funzionamento strana con il discorso dei livelli, io vorrei far lavorare una pompa e anche l'elettrovalvola con un delta usando due livello, ma niente da fare ..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 22:05   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Manuel, ma perchè usi 2 sensori??
1 di sicurezza?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 22:57   #4
sidra88
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Trento
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sidra88

Annunci Mercatino: 0
Teo, nel caso che ho scritto sopra è per non far lavorare continuamente l'elettrovalvola, poi ho lo stesso problema con un livello di massimo, praticamente quando interviene dovrebbe svuotarmi la vasca dell'osmosi fino al livello di minimo, invece appena quello di massimo torna "normale" mi ferma la pompa, io voglio che continui ad andare invece..

Manuel
__________________
Chiara
sidra88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 23:07   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
bene...aspettiamo Gil
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 01:39   #6
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 23:27   #7
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bubba21, (Teo non lo saluto )

per usare 2 sensori devi utilizzare i programmi XY di modo che entrambi i sensori vengano comparati.... ovvero quando lo stato di uno dei due e' on e l'altro e' off avrai un risultato, un'altro risultato con i due sensori off e via discorrendo.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 00:12   #8
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta, domani provo a smanettare e ti faccio sapere!

Ciao!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 08:18   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 12:18   #10
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gilberto, allora ho fatto le prove che mi hai detto ma niente da fare..

Faccio l'esempio pratico per il discorso che sto facendo adesso, lasciando da parte l'elettrovalvola che comunque lavora nello stesso modo..

Allora, nella vasca di osmosi (che si riempie tramite elettrovalvola), ho un livello di MINIMO (basso-ok), uno OK e uno di MASSIMO (ok, alto) ..

L'elettrovalvola attualmente lavora solo con il livello OK e quind il MINIMO e il MASSIMO non cambiano mai di stato..

Poi ho una pompa che mi dovrebbe scaricare l'acqua di osmosi nello scarico del lavandino nel caso in cui cambi di stato il livello di MASSIMO (ipotizzando quindi un blocco dell'elettrovalvola)..

Con i programmi xy ho impostato che quando il MASSIMO è alto (quindi cambia di stato per l'innalzamento dell'acqua) e quando il MINIMO è ok allora parte la pompa .. Poi ho impostato che quando il MASSIMO è ok (livello di massimo rientrato) e il BASSO è basso (quindi ha scaricato praticamente quasi tutta l'acqua), la pompa viene fermata ..

Il problema è sempre lo stesso, non appena il livello di MASSIMO cambia di stato e passa da "alto" a "ok", la pompa si ferma, lavorando solo su quel livello e non su MASSIMO e MINIMO..

Spero di essermi spiegato..

Grazie per la pazienza,
Manuel
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
livello , programma , sensori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18435 seconds with 14 queries