|
Originariamente inviata da firstbit
|
io utilizzo le 8.8 12v (alimentate a 13 però). Quelle che si utilizzano nei pc per intenderci!
Se hai un alimentatore che regge entrambe allora le puoi attaccare tranquillamente allo stesso (io ho fatto così).
non avendo spazio non utilizzo nessun timer... le posizioni semplicemente in maniera diversa a seconda della temperatura!
|
Le ventoline da pc da 8 o 10 cm, assorbono al massimo 3-4 W e funzionano bene con tensioni fra 6 e 13-14 V.
Non occorre un alimentatore stabilizzato, un comune alimentatorino universale da una decina di watt ne può alimentare 3 o 4, questi alimentatori possono fornire tensioni da 3 a 12 V., quindi è possibile una certa regolazione della velocità. Non bisogna però fidarsi troppo delle tensioni che di solito per un carico così leggero risultano piuttosto abbondanti, per cui già selezionando 9 V. probabilmente saremo vicini a 12, insomma è meglio dare una misurata col tester.
Dimenticavo: attenzione alla polarità, un solo sbaglio può distruggere la ventola, quindi niente prove per "vedere se è giusta"!
Saluti