Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
anche a me è capitata una cosa del genere...forse ha sofferto e quella parte del tessuto è morto....piano piano dovrebbe ricrescere...probabilmente qualche alga ha occupato lo spazio dove il corallo è morto e allora ci mette un po di più a ricoprire la zona...
se vedi che allora il tessuto continua a degenerare allora è un problema più serio.
secondo me non dovrebbe peggirare...si vede una zona più spessa che è segno che la degenerazione del tessuto si è interrotta...
mettina in luce piena così cresce prima...ma attento alle alghe
significa che se il corallo non ha abbastanza nutrienti per la sua crescita sacrifica le parti in ombra e/o lontane dalla luce, in questo caso il piede appunto.
E comincia a tirare da sotto...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo